Cartman: Scolastica
Manuale di lingua italiana per russi. Testo russo a fronte
Alice Censi
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2016
Il manuale si presenta come corso intensivo per studenti di Lingua Russa che stanno accostandosi all'apprendimento della Lingua Italiana. Guidati da un approccio didattico che si basa sulla comprensione dell'italiano messo a confronto con il sistema linguistico del russo, gli studenti troveranno le nozioni principali insieme alle particolarità della grammatica italiana, illustrate attraverso schede di approfondimento. Potranno familiarizzare con le caratteristiche più peculiari della lingua così da superare ostacoli e difficoltà propri dell'italiano. Il manuale contiene regole, fraseologie e lessico quotidiano per una comprensione snella ed efficace dell'italiano.
Manuale di lingua italiana per sordi stranieri
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2012
Diamo troppo spesso per scontato di avere una lingua e riteniamo che usarla sia un'attività che non richiede sforzi specifici. La facilità con cui parliamo maschera processi complessi di cui spesso non abbiamo consapevolezza e di cui non ci spieghiamo il mistero. Nella nostra vita professionale ci è tuttavia capitato di imbatterci con persone alingui, in particolare con persone sorde e straniere. La presenza, nelle scuole e nella società italiana, di persone sorde immigrate è in crescita ed è una realtà che pone interrogativi di metodo, di tempo, di strumenti. Sordi e stranieri: due condizioni che incidono sulla competenza linguistica e che, secondo la nostra esperienza, hanno molti punti di contatto per quanto riguarda la didattica dell'insegnamento dell'italiano come L2 (Lingua Seconda). L'approccio alla lingua che abbiamo tentato di proporre si basa sulla linguistica generativista: da ciò deriva la scelta di evitare spiegazioni grammaticali esplicite in favore dell'acquisizione spontanea della lingua, esponendo gli apprendenti all'input linguistico nel modo più naturale possibile: cioè facendogli "vedere" la lingua. Il volume intende sottolineare la centralità della sintassi nei processi di acquisizione della lingua attraverso esercizi ricorsivi e strategie visive, utilizzando il loro canale integro, quello della vista e della lingua scritta.
Manuale di lingua Italiana per stranieri
Gaetano Biasillo, Laura Surace
Libro
editore: Cartman
anno edizione: 2017
L’idea di questo libro nasce dall’esigenza didattica generata dalla presenza di un elevato numero di studenti stranieri iscritti nelle Scuole Superiori. Partendo dall’esperienza diretta su una classe pilota, si è reso evidente lo scopo principale di questo progetto: quello di insegnare la lingua italiana in breve tempo non limitandosi all’esclusivo apprendimento della grammatica, ma anche mirando alla semplificazione di concetti altrimenti incomprensibili per uno straniero non italofono. Il manuale è suddiviso in unità, ognuna delle quali descrive gli argomenti che si andranno a trattare, gli obiettivi che si intendono raggiungere e un breve dialogo esemplificativo cui seguono domande di comprensione con esercizi. Le linee forza di questo lavoro, di natura sperimentale, sono basate su un’esperienza in farsi.