Catartica Edizioni: Urban Jungle
Coprifuoco. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
I racconti pubblicati in questa antologia sono quelli selezionati nella seconda edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” indetto da Catartica Edizioni. “Coprifuoco” - Racconti urbani e di periferia, utopie, distopie, storie di ribellione, di indipendenza e di emancipazione, è il tema scelto per la seconda edizione. Gli autori; “Coprifuoco” di Daniele De Paolis; “I gamberetti luminosi” di Cristina Aresu; “Sperare...” di Roberto Greco Brakus; “Ombre nella notte” di Cristina Biolcati; “Tolstoj” di Francesco Cusumano; “La fotografia” di Salvatore Palita; “La specchiera” di Oriano Bertoloni; “Notte d'estate sotto il mio portone” di Alberto Arecchi; “Maledizione a quel benedetto coprifuoco!” di Lucia Bollina; “Lei che corre verso il mare” di Marianna Bellobono; “Una gita al mare” di Simona Sparro; “Un'innocente bugia” di Eliana Farotto; “Tassinaro di fantasmi” di Paolo Santaniello.
Coprifuoco. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 144
I racconti pubblicati in questa antologia sono quelli selezionati nella seconda edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” indetto da Catartica Edizioni. “Coprifuoco” - Racconti urbani e di periferia, utopie, distopie, storie di ribellione, di indipendenza e di emancipazione, è il tema scelto per la seconda edizione. Gli autori: “Il coprifuoco” di Lucia Carluccio; “Questione di regole” di Maria Teresa Boghetich; “La prima notte” di Andrea Taffi; “Impulso Dominante” di Pierpaolo Chia; “Gli esseri al di là del mirino” di Giuseppe Vivona; “Terra di fuoco” di Salvatore Grieco; “Come gli altri” di Tommaso Sala; “Grido di libertà” di Antonio Cuomo; “Nascosto nell'oscurità” di Leonardo Taddei; “Un quarto allo Standby” di Simonpietro Spina; “(S)copri...fuoco” di Antonio Sbarra.
Cagliari 1970. Tracce oltre la leggenda
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 96
Nel 2020 cadono i cinquant’anni dal leggendario scudetto della squadra di Gigi Riva. Ma nel 1970 in Sardegna non tutto girava attorno al calcio. Alcune vicende incrociavano la grande Storia di quegli anni, tra sequestri, trame dei servizi segreti e agitazioni socio-politiche. Altre, invece, cambiavano per sempre le piccole storie delle persone, magari sulle note dei brani di Orietta Berti o dei Beatles. Gli autori dei dodici racconti e delle dodici illustrazioni hanno seguito queste tracce. E hanno narrato (o ripercorso) la vita che pretendeva i suoi spazi, anche lontano dalle gradinate dell’Amsicora.
Apocalittica. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 192
I racconti presenti in questo volume sono quelli selezionati nella prima edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” indetto da Catartica Edizioni. “Apocalittica” - Racconti apocalittici, caos, periferie urbane, distopie, sommosse sociali, è il tema scelto per la prima edizione. Nella scelta dei racconti che compongono questa antologia, la giuria composta da Marco Lepori, Vincenzo Elviretti e Giovanni Fara, ha voluto premiare chi è riuscito a descrivere una visione distopica della società, capace in qualche modo di stimolare una riflessione sulla contemporaneità, facendo emergere il disagio delle periferie e delle nostre realtà urbane. La Collana Urban Jungle si pone l’obiettivo di raccontare il senso di rabbia generazionale di chi le abita.
Apocalittica. Volume Vol. 2
Libro: Libro in brossura
editore: Catartica Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 180
I racconti presenti in questo volume sono quelli selezionati nella prima edizione del Premio Letterario “Urban Jungle” indetto da Catartica Edizioni. “Apocalittica” - Racconti apocalittici, caos, periferie urbane, distopie, sommosse sociali, è il tema scelto per la prima edizione. Nella scelta dei racconti che compongono questa antologia, la giuria composta da Marco Lepori, Vincenzo Elviretti e Giovanni Fara, ha voluto premiare chi è riuscito a descrivere una visione distopica della società, capace in qualche modo di stimolare una riflessione sulla contemporaneità, facendo emergere il disagio delle periferie e delle nostre realtà urbane. La Collana Urban Jungle si pone l’obiettivo di raccontare il senso di rabbia generazionale di chi le abita.