CDA & VIVALDA: Le tracce
Nel regno della tormenta. Un uomo solo nei ghiacci dell'Antartide
Lennard Bickel
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2009
pagine: 200
Il libro racconta quella che Edmund Hillary definì la più incredibile storia di sopravvivenza individuale nell'esplorazione polare. Ne fu protagonista l'australiano Douglas Mawson, comandante della Australasian Antarctic Expedition (1911-1913), che aveva lo scopo di esplorare territori ignoti e di compiere una serie di esperimenti e rilevamenti scientifici sul continente antartico. Una piccola squadra di tre persone era partita in direzione sud est da Capo Adare, ma dopo un mese di cammino uno dei tre uomini precipitò in un crepaccio con quasi tutti i viveri, la tenda, gran parte dei cani e dell'attrezzatura; un altro morì di malattia e sfinimento. Dougal Mawson, rimasto solo, riuscì a rimanere in vita, nonostante la mancanza di viveri e la lotta quotidiana contro le incessanti bufere antartiche, e a rientrare fortunosamente al campo, gravemente debilitato e allo stremo delle forze.
Dalle terre del nord. Alla ricerca dell'anima artica
Massimo Maggiari
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2008
pagine: 144
Questo libro nasce da una serie di viaggi compiuti dall'autore in anni diversi intorno al circolo polare artico, in quel vasto territorio che va dall'Islanda all'Alaska attraverso la Groenlandia e il Canada artico di Nunavut. Pur ispirato dalla scoperta del passaggio di Nord-Ovest dell'esploratore norvegese Roald Amundsen, è un viaggio compiuto senza alcun intento sportivo, ma per cercare le radici sacre del cosmo attraverso il contatto con una natura primigenia e l'incontro con le popolazioni che abitano ai margini di quelle terre coperte dai ghiacci. Nella sua esplorazione spirituale, l'autore è guidato dalla scienza antica degli sciamani che gli mostrano l'aspetto più duro e selvatico di quel mondo, obbligandolo a percorsi iniziatici per trovare la via di accesso all'anima artica, che egli identifica con l'anima mundi. Una sezione del libro è dedicata alle Alpi che per anni sono state la palestra, il punto di partenza per i viaggi del nord degli anni successivi, e un'altra infine è dedicata all'approfondimento della cultura inuit, del suo sistema di credenze e della sua mitologia.
La carovana del sale
Elena Dak
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2007
pagine: 172
Ogni anno, tra l'autunno e l'inverno, i tuareg dell'Aïr, nel nord del Niger, attraversano il Ténéré verso le saline e le oasi di Bilma e di Fachi con centinaia di dromedari per andare a rifornirsi di sale e di datteri che poi trasporteranno nei paesi del sud per scambiarli con miglio, il cereale sul quale si basa la loro alimentazione. Sono le leggendarie "carovane del sale", che ripercorrono da tempo immemorabile gli stessi itinerari con gli stessi rituali. Da tempo Elena sognava di partecipare a quella straordinaria avventura. Il caso gliene fornì l'occasione e nell'autunno del 2005 si unì a una carovana di 30 uomini con 300 dromedari. Un privilegio non comune, da meritarsi giorno per giorno con grandi fatiche che, nonostante si fosse allenata con impegno, si rivelarono ancor più severe del previsto. Ma niente, neppure la malaria contratta durante il viaggio, riuscì a compromettere la grande avventura.
Ti telefono a Katmandu. La storia di Elizabeth Hawley
Bernadette McDonald
Libro: Libro in brossura
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2007
pagine: 200
Tutti gli alpinisti che sono passati da Katmandu diretti alle grandi cime dell'Himalaya conoscono Elizabeth Hawley, l'eccentrica signora americana che dal 1960 risiede in quella città e raccoglie sistematicamente tutte le notizie relative alle scalate himalayane, interrogando e contro-interrogando i protagonisti al fine di registrare e trasmettere dei dati il più possibile rispondenti alla verità. Scrupolosa e aggressiva, a volte tagliente, apprezzata ma spesso temuta, Elizabeth Hawley è un archivio vivente. Nessuno al mondo conosce come lei tanti alpinisti e tante storie sulle scalate in Himalaya, verificate fin nei minimi dettagli. Corrispondente dal Nepal per le maggiori riviste alpinistiche mondiali e soprattutto per grandi agenzie ed editori di catene di giornali come la Reuters e la Time Inc., amica personale di grandi himalaisti come Edmund Hillary e Reinhold Messner, ma anche delle maggiori personalità della politica e dell'ambiente diplomatico internazionale della capitale nepalese, Elizabeth Hawley ha vissuto per oltre quarant'anni al centro di quella società, della quale ha registrato ogni avvenimento e i cambiamenti epocali. Il libro racconta la sua vita dalla partenza dall'America negli anni cinquanta per un lungo giro attorno al mondo, alla decisione di stabilirsi a Katmandu, fino al culmine della sua incredibile carriera nel ruolo che si è creata su misura e che la vede ancora oggi impegnata, unica e insostituibile.
Il mondo visto da vicino. 60.000 chilometri in bicicletta
Kameel Nasr
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2006
pagine: 210
Dall'Avana a Durban. Viaggi e avventure di gioventù
Winston Churchill
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2005
pagine: 240
Nell'affidare alle stampe le sue memorie di gioventù, Winston Churchill, già quasi sessantenne, scriveva: "Avrei preferito fare l'apprendista muratore o il fattorino, oppure aiutare mio padre a installare la vetrina di una drogheria. Sarebbe stata vera vita...". Invece, figlio di un lord e destinato alla carriera militare, gli toccò un'esistenza quasi irreale, tanto rocambolesche furono le avventure che lo condussero attorno al mondo. Questo libro raccoglie le pagine nelle quali il maturo statista rievoca con humour e freschezza gli anni spericolati della sua giovinezza.
Lontano dal mondo. Racconto di un naufrago
Tavae Raioaoa
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2004
pagine: 160
A seguito di un guasto al motore della sua barca, un pescatore taitiano, partito da Papeete la mattina del 15 marzo 2002 per un'ordinaria giornata di lavoro in mare, viene trascinato al largo dalla corrente. È solo e non può contare sull'aiuto di nessuno: deve solo cercare di non morire. Dopo 118 giorni di deriva, approderà alle Isole Cook settentrionali, a oltre 1200 chilometri da Tahiti. La storia vera di un uomo che, grazie alla sua conoscenza intima del mare è sopravvissuto a quattro mesi di fame e di sete, di sole ustionante, di tempeste, ma soprattutto di solitudine totale, senza cedere allo scoramento e alle allucinazioni. Una testimonianza sui limiti delle capacità fisiche e psicologiche della resistenza umana.
Quaderni del Marocco. Storie e leggende portate dal vento
Francesca Giacché
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2003
pagine: 151
Fuga sul Kenya. 17 giorni di libertà
Felice Benuzzi
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2002
pagine: 256
Una frontiera da immaginare
Andrea Gobetti
Libro
editore: CDA & VIVALDA
anno edizione: 2002
pagine: 224
La frontiera da immaginare è quella che separa il mondo familiare della quotidianità da quello ignoto e inquietante degli abissi, ma è anche la linea di demarcazione tra la banalità di una vita accettata senza entusiasmi e l'avventura. Il libro parla soprattutto di speleologia, ma non è un libro riservato agli speleologi, così come le arrampicate descritte non interessano solo gli arrampicatori. È un libro che racconta la fretta e l'entusiasmo di scoprire, di misurarsi, di esagerare, tipico della gioventù, e l'importanza del gruppo, il valore dell'amicizia.