fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Eucaristico: Catechesi

Radunate i pezzi avanzati. L’Eucaristia, sacramento di fraternità

Luca Fallica

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2025

pagine: 152

In un saggio del 1960, Joseph Ratzinger affermava: «Il senso primario della Comunione non è l’incontro del singolo con il suo Dio – per questo ci sarebbero anche altre vie – ma proprio la fusione dei singoli tra loro per mezzo di Cristo. Per sua natura la Comunione è il sacramento della fraternità cristiana». Nel gesto con cui Gesù, dopo il segno dei pani in Giovanni 6, ordina ai discepoli di radunare i pezzi avanzati, riconosciamo il fondamento eucaristico di ogni autentica fraternità: il pane è spezzato per radunare in unità. Queste pagine desiderano approfondire quali siano le logiche eucaristiche della fraternità voluta da Gesù per i suoi discepoli e per l’umanità intera.
13,00 12,35

«L’ avete fatto a me». La misericordia e le sue opere

Ezio Bolis

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 96

Nell'anno giubilare, papa Francesco ci ricorda che siamo chiamati ad essere segni tangibili di speranza per tanti fratelli e sorelle che vivono in condizioni di disagio: «Le opere di misericordia sono opere di speranza, che risvegliano nei cuori sentimenti di gratitudine». L'autore accosta questa ricca tematica in una prospettiva teologico-spirituale, dove le indicazioni presenti nella Sacra Scrittura trovano un'illustrazione viva e originale nell'esperienza dell'innumerevole schiera di santi, spesso nascosti, che hanno fatto delle opere di misericordia il programma della loro vita.
13,00 12,35

Per sradicare e piantare. Il rotolo del profeta Geremia

Luca Fallica

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 168

Geremia è profeta in tempo di crisi. Vive in un periodo storico più difficile del nostro, ma molte analogie ci accomunano alla sua stagione. Anche se rischia di essere considerato esclusivamente profeta di sventura, uomo triste e cupo, tanto che il suo nome ha dato origine alle cosiddette "geremiadi", è invece profeta che semina speranza laddove la storia, e il peccato del popolo, sembrano non lasciare altro che rovine. Ci ricorda che, se si vuole avere l'audacia di edificare e costruire qualcosa di nuovo, occorre avere altrettanto coraggio nell'estirpare e demolire, distruggere e rimuovere. Il suo rotolo ci costringe al discernimento: cosa sradicare e abbattere, per poter piantare ed edificare.
13,00 12,35

L'adorazione eucaristica. Un dono prezioso da conoscere e sviluppare

Giovanni Moretti

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2024

pagine: 136

L’autore presenta, in modo discorsivo e semplice, le ricche potenzialità che questa forma di preghiera, l’adorazione eucaristica, offre alla fede e alla vita del credente. A questo scopo ripercorre l’intreccio tra il dato biblico, l’esperienza storica, la riflessione teologica e liturgica attuale della Chiesa, per offrire poi delle indicazioni concrete per praticare questa preghiera e sperimentarne la forza plasmatrice per la vita.
13,00 12,35

«Pasci le mie pecore». L’Eucaristia nella vita del presbitero

Fiorenzo Salvi

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 96

Il presbitero vive la sua tipica partecipazione alla celebrazione eucaristica nel presiederla. Il libro propone alcuni spunti di riflessione, a modo di meditazioni, sul rapporto tra il presiedere l’Eucaristia e il presiedere la comunità, mettendo in evidenza come nella celebrazione eucaristica confluisce e allo stesso tempo viene rilanciata la “carità pastorale” del presbitero.
13,00 12,35

Camminare insieme. Lo stile sinodale negli Atti degli Apostoli

Luca Fallica

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2023

pagine: 152

In sintonia con l’attuale cammino sinodale, l’autore offre nove riflessioni, in forma di Lectio, a partire da alcune pagine degli Atti degli Apostoli dove vediamo una Chiesa capace di “camminare insieme” non solo perché condivide lo stesso impegno da fratelli e sorelle nella fede, ma perché sa intrecciare i propri passi con quelli degli uomini e delle donne del proprio tempo.
12,00 11,40

Uno sguardo di misericordia. Un percorso spirituale attraverso l'arte

Antonio Genziani

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2022

pagine: 128

Alla luce di alcune opere d’arte, l’autore propone in sei agili capitoli un itinerario di approfondimento della misericordia come vero volto di Dio e come impegno da assumere per un mondo più giusto e riconciliato. Alla pagina biblica che ha ispirato l’artista, segue un commento artistico-spirituale dell’opera, spunti e riflessioni, un approccio vocazionale e una preghiera conclusiva. Una proposta particolarmente adatta per adolescenti e giovani.
14,00 13,30

Sulle orme del discepolo amato. Un cammino spirituale attraverso l’arte

Antonio Genziani

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2020

pagine: 124

L'autore offre un itinerario di approfondimento della figura di Giovanni, il discepolo amato, a partire da otto opere d'arte. Vi si trova la pagina biblica che ha ispirato l'artista, un commento artistico-spirituale dell'opera, spunti e riflessioni per un approccio vocazionale. Una proposta particolarmente adatta per adolescenti e giovani.
14,00 13,30

«Non ci ardeva forse il cuore?». La vita cristiana a partire da Emmaus

Ezio Bolis

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2018

pagine: 100

La pagina evangelica dei discepoli di Emmaus si presenta come una sintesi della vita cristiana dove l’Eucaristia è un approdo e un punto di partenza. Seguendo la sequenza del brano vengono dapprima presentati alcuni luoghi dove l’uomo si può accostare al mistero di Dio: la strada, la casa, la tavola, la città; e in un secondo momento i dinamismi essenziali della fede: conversione, ascolto, comunione, missione.
12,00 11,40

Matrimonio e famiglia nella Bibbia. Insegnamenti, amori e storie di vita

Giuseppe Crocetti

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2017

pagine: 176

«La Bibbia è popolata da famiglie, da generazioni, da storie di amore e di crisi familiari, dalla prima pagina, dove entra in scena la famiglia di Adamo ed Eva, fino all'ultima pagina dove appaiono le nozze della Sposa e dell'Agnello» (Amoris lætitia, 8). Giuseppe Crocetti, biblista sacramentino, ripercorre in modo rapido ed essenziale la storia di tante coppie e famiglie che troviamo nella Bibbia, da cui scaturisce un'immagine di una vita familiare vera, terrena e concreta, quella in cui l'amore e l'ideale convivono con le sfide della fede e delle difficoltà di ogni giorno.
13,00 12,35

«Misericordiosi come il Padre». Le opere di misericordia corporale e spirituale alla luce della Bibbia

Giuseppe Crocetti

Libro

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2015

pagine: 160

L'Anno Santo della Misericordia indetto da papa Francesco ci invita a ritrovare il vero volto di Dio, quello che Gesù, il solo che "ha visto il Padre" (Gv 6,46), ci rivela. Questo libro vuole essere un contributo per una riscoperta del volto misericordioso del Padre e delle Opere di misericordia corporale e spirituale alla luce della Sacra Scrittura. Per ciascuna Opera di misericordia viene proposto dapprima un approfondimento alla luce dell'Antico Testamento; segue una presentazione dell'insegnamento e dell'esempio di Gesù a partire dai Vangeli; da ultimo, le indicazioni che ci vengono dall'esperienza della Chiesa nascente e dall'insegnamento delle lettere apostoliche.
13,00 12,35

Esempi eucaristici. Testimonianze, insegnamenti e consigli sull'eucaristia

Luigi Guglielmoni, Fausto Negri

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Eucaristico

anno edizione: 2007

pagine: 168

I santi canonizzati o quelli 'della porta accanto' sono i veri accompagnatori in ogni percorso di riscoperta dell'Eucaristia. I loro esempi, consigli ed insegnamenti eucaristici ci spingono ad accostarci a questo dono con la fede vivificata dall'amore e con lo stupore abbinato alla riconoscenza. Lungamente sperimentato prima di essere pubblicato, questo sussidio può servire per la meditazione personale, la catechesi, la preparazione alla Prima Comunione, i campi scuola, i ritiri spirituali, le veglie di preghiera.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.