fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Centro Gandhi: Quaderni Satyagraha

10,00 9,50

La nonviolenza al tempo del coronavirus

La nonviolenza al tempo del coronavirus

Libro

editore: Centro Gandhi

anno edizione: 2020

pagine: 230

15 autori e studiosi della nonviolenza, del disarmo e dell'ecologia profonda si interrogano sulle cause della pandemia e sulle alternative possibili a un mondo che era già gravemente afflitto dagli inquinamenti, dai cambiamenti climatici, dalle ingiustizie e dalle guerre. Credevamo di poter restare sani in un mondo malato. Il libro si propone come un primo contributo all'appello per un nuovo patto educativo globale promosso da papa Francesco per la custodia della casa comune.
20,00

Sarvodaya. Un'economia e servizio di tutti

Sarvodaya. Un'economia e servizio di tutti

Gabriella Maria Calderaro

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Gandhi

anno edizione: 2016

pagine: 240

Sarvodaya è il termine usato da Gandhi e Vinoba Bhave per indicare un'economia che si ponga come obiettivo, non l'accumulo di ricchezza personale ma il benessere di tutti, nessuno escluso. Di fronte all'attuale crisi del sistema mondo, una crisi non solo finanziaria ma etica e sociale, è diventato sempre più necessario prestare attenzione alla ricerca di alternative al sistema economico dominante. Gandhi fu il primo uomo politico ad aver introdotto la nonviolenza nell'economia. Il suo pensiero è di estrema attualità nella ricerca di vie di uscita dal disastro ecologico, dalla crescente povertà delle masse e dall'escalation delle guerre.
20,00

Dalla guerra alla riconciliazione. Operazione Colomba: corpo nonviolento di pace in zone di conflitto armato

Dalla guerra alla riconciliazione. Operazione Colomba: corpo nonviolento di pace in zone di conflitto armato

Giulia Zurlini Panza

Libro

editore: Centro Gandhi

anno edizione: 2014

pagine: 176

È giunto il tempo di proporre e realizzare alternative credibili allo strumento militare per intervenire nei conflitti internazionali. Operazione Colomba, il corpo nonviolento di Pace dell'Associazione Comunità papa Giovanni XXIII, è un modello significativo ed efficace di azione nonviolenta tra popolazioni tormentate da conflitti armati. Presente in alcune delle aree più calde (Albania, Palestina-Israele, Colombia) Operazione Colomba con i suoi volontari riesce a costruire spazi concreti di incontro, di dialogo e di riconciliazione per trasformare i conflitti alla radice, rigenerando le relazioni tra le persone e le comunità.
16,00

Lettere ai pacifisti

Lettere ai pacifisti

Mohandas Karamchand Gandhi

Libro

editore: Centro Gandhi

anno edizione: 2013

pagine: 224

Dalla fine degli anni '20 a tutti gli anni '30 del secolo scorso, il Mahatma Gandhi tenne una attiva corrispondenza con due dei rappresentanti più significativi del pacifismo europeo: lo scrittore francese Romain Rolland, premio Nobel per la letteratura, e il sociologo olandese Bart de Ligt, fondatore a Parigi nel 1938 della prima Accademia della Pace. Come esisteva da tempo immemorabile una scienza della guerra, in contrapposizione, andava sviluppata una scienza della Pace: un progetto di ricerca e formazione rivolto agli obiettori di coscienza, ai resistenti alla guerra e a tutti i volontari del "Servizio Civile Internazionale" che dovevano andare a costituire l'esercito della pace, le brigate internazionali della nonviolenza.
16,00

L'altra Sardegna. Esperienze nonviolente di liberazione. Tessiduras de paghe-Tessiture di pace
16,00

Vi spiego i mali della civiltà moderna. Hind Swaraj

Vi spiego i mali della civiltà moderna. Hind Swaraj

Mohandas Karamchand Gandhi

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Gandhi

anno edizione: 2010

pagine: 192

15,00

Le rose sbocciano in autunno. La rivoluzione nonviolenta dell'89

Le rose sbocciano in autunno. La rivoluzione nonviolenta dell'89

Libro: Copertina morbida

editore: Centro Gandhi

anno edizione: 2010

pagine: 154

15,00

Dalla bomba atomica al Pikadon. Comprendere e trasmettere le esperienze di Hiroshima e Nagasaki

Libro: Libro in brossura

editore: Centro Gandhi

anno edizione: 2016

pagine: 160

Il quaderno ripropone la memoria dell'esplosione su Hiroshima e Nagasaki, in un momento, a livello mondiale, di nuova proliferazione degli armamenti atomici. Pikadon è il nome dato in Giappone alla bomba. Nel saggio si alternano testimonianze, testi poetici e narrativi, opportunamente corredati da una parte didattico-scientifica con dati e spiegazioni sulla bomba, sulle differenze tra quella sganciata su Hiroshima e quella su Nagasaki, insieme a grafici sulle vittime dei bombardamenti e mappe aggiornate sull'attuale proliferazione nucleare.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.