Centro Studi Poltronova per il Design: Le monografie di Poltronova
Gherpe+Passiflora. Superstudio
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Poltronova per il Design
anno edizione: 2022
pagine: 260
Centro Studi Poltronova per il Design (the Poltronova Research Center) was created in 2005, among other purposes, to build an archive of important documents related to the historic Poltronova brand. The research work has led to the edition of a series of publications of its most famous products, true icons of contemporary design. Centro Studi Poltronova presents a series of monographs dedicated to the most innovative design pieces that, together, contribute to constitute a micro-history of Italian design. This monograph of the series is dedicate to the eclectic lamps Gherpe and Passiflora by radical group Superstudio.
Mies+Sanremo. Archizoom Associati. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Poltronova per il Design
anno edizione: 2022
pagine: 312
Centro Studi Poltronova per il Design (the Poltronova Research Center) was created in 2005, among other purposes, to build an archive of important documents related to the historic Poltronova brand. The research work has led to the edition of a series of publications of its most famous products, true icons of contemporary design. Centro Studi Poltronova presents a series of monographs dedicated to the most innovative design pieces that, together, contribute to constitute a micro-history of Italian design. This monograph of the series is dedicate to the eclectic products Mies and Sanremo by radical group Archizoom Associati.
Ultrafragola. Ettore Sottsass jr.. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Poltronova per il Design
anno edizione: 2020
pagine: 250
Centro Studi Poltronova (the Poltronova Research Center) was created in 2005, among other purposes, to build an archive of important documents related to the historic Poltronova brand. The research work has led to the edition of a series of publications of its most famous products, true icons of contemporary design. Centro Studi Poltronova presents a series of monographs dedicated to the most innovative design pieces that, together, contribute to constitute a micro-history of Italian design. This is the first monograph of the series, entirely dedicated to Ultrafragola, a mirror/lamp designed by Ettore Sottsass Jr., one of the most significant and important figures of international architecture and design of the 20th century who, from the 1950s to the 1970s, was creative director of the Poltronova brand.
Superonda. Archizoom Associati. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Poltronova per il Design
anno edizione: 2020
pagine: 220
Joe. De Pas, D'Urbino, Lomazzi. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Poltronova per il Design
anno edizione: 2020
pagine: 192
Superonda. Archizoom Associati. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Poltronova per il Design
anno edizione: 2019
pagine: 192
Jouets à jouer. Oggetti nella foresta. Ediz. italiana, inglese e francese
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Studi Poltronova per il Design
anno edizione: 2018
pagine: 92
Catalogo della mostra presso l’Istituto di Cultura Italiana di Bruxelles nell'ambito di September Design 2018. Per la prima volta riuniti tutti insieme, vengono presentati gli oggetti simbolo disegnati tra la fine degli anni Sessanta e l’inizio degli anni Settanta, quando Ettore Sottsass è l’art director dell’azienda, e tutt'oggi prodotti da Poltronova. Vi trovano posto: il divano Superonda, la lampada Sanremo e la poltrona Mies di Archizoom Associati; Sofo, divano e poltrona, e le lampade Gherpe e Passiflora di Superstudio; la specchiera Ultrafragola di Ettore Sottsass e l’iconica poltrona Joe di De Pas, D’Urbino, Lomazzi. La mostra si propone di comunicare l’irriverenza e la straordinaria vitalità che hanno contraddistinto quei progetti nel momento della loro ideazione e che risultano tutt’oggi immutate. Quasi dei giocattoli fuori scala, ieri come oggi, sono oggetti che si oppongono agli automatismi della società dei consumi grazie a una fruizione ibrida che garantisce una totale libertà di approccio.