Charta: Quad. Ist. it. di cultura di New York
Istant book. Italian Artist. New York. Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Charta
anno edizione: 2009
pagine: 149
Moltitudini di artisti si riversano a New York per migliaia di ragioni: il terreno fertile, la possibilità di essere scoperti, incontri stimolanti, per fuggire dal paese di origine e per sperimentare un isolamento produttivo in una città dove ci si sente immediatamente sia a proprio agio sia protagonisti. Il volume rappresenta la fotografia di uno scenario artistico dinamico in continua evoluzione: la comunità dell'arte contemporanea italiana di New York. Questa indagine "istantanea" si propone di creare una piattaforma per giovani artisti italiani che non sono a New York solo di passaggio; tutti gli artisti citati, nati dopo il 1960, vivono e lavorano a New York o hanno partecipato a residenze artistiche organizzate in questa città dal 2005.
Fausto Melotti. Catalogo della mostra (New York, 13-30 maggio 2008). Ediz. italiana e inglese
Libro: Libro in brossura
editore: Charta
anno edizione: 2008
pagine: 72
Percorsi mentali verso le terre lontane del ricordo e i mondi inesplorati della fantasia, i viaggi attraversano l'intera ricerca di Fausto Melotti, instancabile e ironico narratore. "L'arte è un viaggio", scriveva infatti l'artista, e I Viaggi è il titolo della raccolta di poesie e disegni pubblicata postuma nel 2002 e qui in parte riproposta, fatta di piccoli momenti, descritti attraverso immagini e parole, in cui l'anima del poeta Fausto si fonde con quella dell'artista Melotti. La preziosa selezione di scatti fotografici dell'amico intimo Ugo Mulas che completa il volume, svela l'intesa che c'era tra i due: le foto delineano in pochi dettagli delicati e sensibili l'artista e l'uomo, con il rispetto e l'ammirazione reciproci che legavano i due artisti. La casa editrice con questo volume inaugura la collana "I Quaderni dell'Istituto Italiano di Cultura di New York".
Giorgio Morandi. Ediz. inglese
Renato Miracco, Karen Wilkin
Libro: Libro in brossura
editore: Charta
anno edizione: 2008
pagine: 80
Un artista riservato, Giorgio Morandi, che è uscito pochissimo dal suo studio e ha dedicato la sua arte straordinaria sempre agli stessi soggetti, dipingendoli all'infinito e riuscendo a renderli sempre diversi, nuovi. Si è circondato di persone colte e ha incontrato gli artisti del suo tempo; tra questi Giorgio de Chirico, Carlo Carrà, Arturo Martini. Per lunghi anni titolare della Cattedra di Storia dell'Arte all'Università di Bologna ha rapporti intensi anche con poeti del calibro di Eugenio Montale e Giuseppe Ungaretti che apprezzandone oltremodo il lavoro se ne fanno appassionati paladini. L'incisione ha avuto in lui uno straordinario interprete, le acqueforti conosciute, non numerosissime, sono una summa della leggerezza e della profondità che riusciva a raggiungere. Questo volume ne raccoglie una selezione preziosa, i soggetti a Morandi più cari, dai vasi ai fiori ai paesaggi fino alle conchiglie.

