fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CLUEB: Heuresis. Scienze sociali

Nuove esigenze di tutela nell'ambito dei reati contro la persona

Nuove esigenze di tutela nell'ambito dei reati contro la persona

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 448

35,00

Professione artista. Un'indagine sociologica sulla creatività in pittura

Professione artista. Un'indagine sociologica sulla creatività in pittura

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 256

Qual è il ruolo degli artisti nella società contemporanea? Gli artisti esercitano una qualche influenza sulla società? Si possono rintracciare delle costanti nell'attività degli artisti di ieri e di oggi? Quali concezioni hanno gli artisti contemporanei dell'arte, del bello e della creatività? In che misura il mercato influenza gli artisti? Che rapporti intercorrono fra gli artisti e i critici, i galleristi e, più in generale, le varie istituzioni del mondo dell'arte? I saggi qui raccolti cercano di fornire una risposta a questi e ad altri interrogativi.
21,00

Interpreti del loro tempo. Ragazzi e ragazze tra scena quotidiana e rappresentazione della storia

Interpreti del loro tempo. Ragazzi e ragazze tra scena quotidiana e rappresentazione della storia

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2022

pagine: 368

Come vivono i giovani questo passaggio di secolo? Quale percezione hanno della sua storia e dei nodi cruciali della vicenda italiana? Come si collocano nel presente e quale percezione hanno del futuro? Il volume attraverso singoli saggi e testimonianze dirette affronta queste domande e offre sulla base di un'ampia raccolta di interviste a ragazze e ragazzi degli ultimi anni delle scuole superiori un contributo significativo per il ritratto di una generazione.
18,00

18,00 17,10

Parlare di OGM in Italia

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2011

pagine: 130

18,00 17,10

La partecipazione civica e politica dei giovani. Discorsi, esperienze, significati

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2011

pagine: 214

Il tema della partecipazione civica e politica è da molti anni al centro di un dibattito, nel quale studiosi di varie discipline e forze politiche e sociali si interrogano sui significati che essa ha assunto soprattutto per le giovani generazioni. Le analisi ci rimandano immagini contrastanti: giovani disimpegnati, esclusi, poco interessati al mondo che li circonda, ma anche ragazzi e ragazze protagonisti convinti dei (nuovi) movimenti sociali. Quali strumenti concettuali abbiamo per capire questi fenomeni? Quali strategie possono e debbono mettere in campo le istituzioni e la società civile, per promuovere l'inclusione sociale e il protagonismo politico delle giovani generazioni? Il volume riporta l'ampia letteratura prodotta per comprendere i fattori alla base della partecipazione civica e politica e raccoglie le testimonianze dei giovani e di coloro che elaborano, promuovono e applicano le politiche in loro favore.
18,00 17,10

Itinerari della follia

Luciana Dondi

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2002

pagine: 104

12,00 11,40

11,00 10,45

17,00 16,15

18,00 17,10

16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.