CLV: Quaderni di pastorale universitaria
Il Padre lo vide da lontano. Volume Vol. 1
Francesco Agnoli, Enzo Pennetta
Libro
editore: CLV
anno edizione: 2012
					Il cammino formativo universitario avrà quest'anno come filo conduttore il Vangelo di Luca, il sacramento dell'Eucaristia, la virtù della fede e i testi della Dei Verbum e della Gaudium et spes, insieme ad alcune parti del Catechismo della Chiesa Cattolica e al magistero di Benedetto XVI.				
									Il Padre lo vide da lontano. Volume Vol. 2
Libro
editore: CLV
anno edizione: 2012
					L'itinerario formativo che offriamo è una strada da percorrere insieme con gli universitari. Con l'augurio che il nostro tempo si riempia e si dispieghi con la certezza che da lontano il Padre ci vede, prima ancora che noi lo cerchiamo.				
									Il Dio di Gesù Cristo. Il credo degli apostoli
Giuseppe Daminelli
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2011
pagine: 120
					Il sussidio è destinato ai giovani universitari: a chi, varcando la soglia delle aule universitarie, incontra la Chiesa nella Cappella o nei centri di pastorale universitaria, a chi desidera completare il cammino dell'iniziazione cristiana, a chi frequenta la comunità ecclesiale...				
									Andate! Io sono con voi tutti i giorni. Per una «lettura teologica» del Vangelo di Matteo
Enrico Dal Covolo
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2010
pagine: 52
					Il sussidio di don Enrico dal Covolo, Magnifico Rettore della Pontificia Università Lateranense, ci introduce nella lettura del Vangelo di Matteo che sarà proclamato nelle celebrazioni eucaristiche dell'anno A, offrendoci la giusta metodologia per ascoltare nelle parole la Parola, in modo da gioire nel comprenderla e gustarla come luce e guida del nostro cammino. È la lectio divina che ci aiuta a prepararci alla celebrazione eucaristica e ad accogliere il mandato missionario nella permanente compagnia del Risorto.				
									Radicati e fondati in Cristo, saldi nella fede (cfr Col 2,7). Itinerario per la preparazione e la riscoperta del sacramento della conferamazione dei giovani
Giuseppe Daminelli
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2010
pagine: 96
					Si conclude nell'anno pastorale 2010-2011 il secondo ciclo del cammino di riscoperta dei sacramenti dell'iniziazione cristiana dei giovani universitari. Seguendo il tradizionale itinerario sacramentale della Chiesa che è in Italia, il terzo anno è dedicato al Sacramento della Confermazione. Il tema del sussidio, preparato dal P. Giuseppe Daminelli, monfortano, Cappellano della LUISS-Guido Carli, riprende il Messaggio di Benedetto XVI in cui aveva indicato ai giovani che il sacramento della confermazione non è la conclusione dell'iniziazione cristiana, ma la manifestazione pubblica dell'appartenenza alla vita della Chiesa e della scelta di seguire il Risorto con fedeltà e coraggio.				
									Vita nuova in Cristo. Itineratio formativo per la preparazione e la riscoperta del sacramento del battesimo e della confermazione per i giovani (18-25 anni)
Giuseppe Daminelli
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2008
pagine: 88
					L'anno paolino dei giovani universitari coincide con il primo anno dell'iniziazione cristiana: quest'anno sarà dedicato al Battesimo. Il sussidio offre un itinerario per la riscoperta del Sacramento del Battesimo ed introduce coloro che desiderano essere battezzati al cammino catecumenale. Il sussidio, in questo anno paolino, può essere uno strumento utile ad aprire vie nuove dell'annuncio del Vangelo ai giovani indicando la sorgente di vita per una esistenza piena di gioia e di operatività.				
									Il «Vangelo secondo Paolo». Qualche esempio di lectio divina per l'anno paolino
Enrico Dal Covolo
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2008
pagine: 44
					La lectio divina, proposta e insegnata dai Padri della Chiesa, è la via maestra per incontrare la Parola nelle parole. “Chi ci separerà dall'amore di Cristo?” (Romani 8, 35). È questa la meta della lectio divina: scoprire che la Parola mi ama, mi sostiene, mi manda. Una proposta di lectio divina per l'Anno Paolino, per aiutare gli universitari a scoprire la gioia di “essere amati da Dio”.				
									Io credo. Amen! Ricerca di Dio e vita universitaria
Sergio Lanza
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2011
pagine: 56
					Il cammino proposto da mons. Sergio Lanza, Assistente Ecclesiastico dell'Università Cattolica del S. Cuore ci conduce alla scoperta del Dio vivo e vero, che, come ci ricorda Agostino, può rendere quieto il nostro cuore immerso in una realtà storica sempre più dinamica. Il mondo universitario, e in particolare i giovani studenti, sono invitati a dischiudere gli orizzonti della razionalità, come ci ricorda Benedetto XVI, per comprendere la realtà nella sua verità profonda e per elaborare una nuova cultura, libera da ogni forma di dogmatismo capace di orientare il futuro dell'umanità.				
									«Chi è Gesù Cristo?». La questione di Dio nel Vangelo di Marco
Enrico Dal Covolo
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2011
pagine: 48
					Il sussidio curato da mons. Enrico Dal Covolo, Rettore Magnifico della Pontificia Università Lateranense, ci offre un percorso di riflessione e di preghiera che conduce all'incontro personale con il Signore, dove il cuore di ciascuno di noi può davvero gioire e riposare in Lui in un dialogo di profonda amicizia e, soprattutto, di reciproca stima. La lectio divina è via privilegiata per accostare con frutto e con fede le sacre Scritture. È quanto si intende proporre, con questo sussidio, agli universitari, invitandoli a intensificare quella relazione personale con il Signore che costituisce la sorgente dell'impegno di testimonianza e di servizio nella comunità accademica.				
									Sine dominico non possumus. Itinerario formativo per universitari
Manlio Sodi
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2010
pagine: 128
					L'itinerario formativo elaborato dal prof. don Manlio Sodi, sdb, che l'Ufficio di Pastorale Universitaria desidera offrire a tutti gli universitari, accoglie le indicazioni del programma pastorale della Diocesi di Roma presentando suggestive e profonde riflessioni ritmate dall'anno liturgico, che è la struttura portante della vita di ogni comunità cristiana e di ogni battezzato. La riscoperta della celebrazione eucaristica domenicale conduce il giovane universitario nel cuore della vita della Chiesa, del suo essere dimora del Risorto nella storia.				
									Eucarestia e vita di studio
Giuseppe Daminelli
Libro: Libro in brossura
editore: CLV
anno edizione: 2009
pagine: 96
					Il tema eucaristia e vita di studio è di quelli inediti per la formazione dei giovani. Infatti lo studio, e soprattutto il suo legame con l'esperienza cristiana, a cominciare dalla celebrazione eucaristica, è il grande assente nella riflessione della comunità cristiana. I giovani frequentano le comunità ecclesiali a prescindere dalla loro ordinaria esperienza quotidiana. Il sussidio di P. Daminelli apre un cammino di ricerca e di approfondimento per comprendere l'intrinseco legame tra la celebrazione dell'eucaristia e la fatica dello studio, che non può essere inteso nella logica del "dovere", ma nella dinamica di quell'amore che fa dello studente universitario un testimone della carità intellettuale.				
									
