COEDIT: Historica narratio
Sangue longobardo
Ugo Moriano
Libro: Copertina morbida
editore: COEDIT
anno edizione: 2015
pagine: 528
Un romanzo epico, avventuroso e cavalleresco che si svolge all'alba del nono secolo. Mentre Carlo Magno consolida il proprio regno trasformandolo in un potente impero, gli arabi affrontano le lotte intestine che ne rallentano l'espansione e alla corte di Costantinopoli si svolge un gioco mortale che avrà come posta il trono. L'eunuco Aezio, potentissimo Domestico delle Scholai, si muoverà con astuzia e intelligenza per eliminare gli avversari e consolidare la propria preminenza nella gerarchia imperiale. Metterà in campo inganni e ordirà luttuose congiure, sempre in bilico tra il trionfo e la più rovinosa delle cadute. L'anziana imperatrice Irene, dopo aver fatto eliminare il proprio figlio, darà avvio a una serie di sanguinose epurazioni che porteranno a una guerra all'interno dei suoi stessi domini. Euin, il Logogeta, affronterà una perigliosa campagna invernale al comando di un pugno di uomini a lui fedeli. Sua moglie Wigilinda e i suoi figli dovranno fuggire per mare fino a sbarcare dopo una vera odissea sulle coste meridionali del Mediterraneo. Da un vortice di vicissitudini e colpi di scena emergerà l'imperatore della Nuova Roma.
L'ultimo sogno longobardo
Ugo Moriano
Libro: Copertina morbida
editore: COEDIT
anno edizione: 2012
pagine: 496
Il romanzo, epico e cavalieresco, prende avvio nel 773 con la battaglia di Pulchra Silva e si concluderà agli albori del nono secolo. Mentre Carlo Magno consolida il proprio regno, Landari, maggiordomo di corte di Desiderio, consacra la propria vita all'ultimo erede vivente del Regno Longobardo con lo scopo di proteggerlo e assicurargli la possibilità di rivendicare quanto gli spetta per diritto di sangue. Durante la campagna di Spagna, alla caduta di Pamplona, espugnata da Carlo Magno, tre ragazzini arabi riescono a sfuggire alle stragi. Nel 799, l'assalto di una flotta araba alle coste provenzali e liguri, coglierà di sorpresa tutti i protagonisti costringendoli a battersi per la propria vita, pagare debiti d'onore e affrontare scelte di campo che li segneranno per sempre.
Arnisan il Longobardo
Ugo Moriano
Libro: Copertina rigida
editore: COEDIT
anno edizione: 2011
pagine: 416
L'azione si svolge nel 774. Attraverso le vicende della famiglia dei Duchi d'Asti e dei loro antagonismi, vengono rivissuti gli ultimi mesi del Regno Longobardo e l'arrivo in Italia di Carlo Magno, re dei Franchi. Il libro è anche il racconto di una nuova nascita coincidente con la fondazione della città di Unheila che molti secolo dopo sarà conosciuta come Oneglia.

