Condaghes: Pósidos
The romance of Paulilatino-L'idillio di Paulilatino
William E. Norris
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2003
pagine: 368
Opere: Morgongiori alle falde del monte Arci-Racconti di monte Arci
Tigellio Contu
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Condaghes
anno edizione: 1997
pagine: 404
Amore ha cent'occhi
Salvatore Farina
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 1997
pagine: 304
Il majolo: un racconto-The majolo: a tale
John Galt
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 1996
pagine: 224
Come due vagabondi. Due ufficiali inglesi nella Sardegna dell'Ottocento
Thomas Forrester
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 1996
pagine: 192
Memoriale sulla Sardegna (1799). Testo italiano e sardo
Giovanni M. Angioy
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2015
pagine: 144
Il "Memoriale" che qui si presenta e si traduce, in lingua italiana e sarda, raccoglie le memorie inviate da Giovanni Maria Angioy al Governo francese nel corso del 1799, allo scopo di sensibilizzarlo verso la causa rivoluzionaria sarda e chiederne l'aiuto militare per liberare la Sardegna dai Savoia e dal regime feudale. Notazioni storiche, descrizioni geografiche, suggerimenti tattici e ragguagli finanziari sul Regno di Sardegna si susseguono tra le pagine redatte da Angioy, facendo trasparire tutta l'urgenza e il fervore ideale che lo animavano. Come tale, il "Memoriale" si rivela una preziosa fonte di notizie storiche e un documento fondamentale tanto per gli "addetti ai lavori", quanto per gli appassionati di Storia e per il grande pubblico. Getta inoltre una viva luce sugli avvenimenti di cui G. M. Angioy fu protagonista o testimone, contribuendo a restituire a quell'intera epoca tutto il senso politico e ideale che la animò, chiamandoci per altro ancora in causa.
Cronache dal sottosuolo. La Barbagia
Antonello Satta
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2014
pagine: 192
"Cronache dal sottosuolo: la Barbagia" è il capolavoro di Antonello Satta. Apparse nel corso degli anni '80 su L'Unione Sarda e alcune riviste, le Cronache dal sottosuolo hanno vinto due importanti premi giornalistici e si pongono come uno dei prodotti più maturi di una narrazione antropologica incentrata sull'etica del villaggio e sulla riscoperta dei codici universali incastonati nelle microstorie. Originale, provocatorio e sorretto da una brillante scrittura, Cronache dal sottosuolo è stato mirabilmente sintetizzato da Giovanni Lilliu: "Un libro tra favola e realtà, di ironia e nostalgia, di sentimento e poesia, in pulito italiano spruzzato per dargli vigore ed estro di frasi e cadenze in sardo, una fantasmagoria di personaggi "minori", "ultimi", con vite, vicende e stranezze quali può produrre soltanto la "diversità" d'una terra semplice e complessa insieme, cruda e misterica nello stesso tempo. Una microstoria di gente immersa per lo più nell'oralità, che non scrive ma canta le sue gesta, creativa e sentenziosa".
In terra come in cielo. I nuraghi e le Pleaidi
Augusto Mulas, Marco Sanna
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2013
pagine: 96
L'importanza dell'ammasso aperto delle Pleiadi è nota sin da epoche remote. I Babilonesi ponevano l'inizio del nuovo anno in corrispondenza con il sorgere eliaco delle Pleiadi. Esiodo, nella sua opera "Le opere e i giorni", descrive l'importanza che questo gruppo di stelle ebbe sia nella regolazione dei lavori agricoli, sia per la navigazione in mare aperto. Lo scopo di questo libro è quello illustrare l'ipotesi avanzata da uno dei relatori, Augusto Mulas, nel libro "L'isola sacra: ipotesi sull'utilizzo cultuale dei nuraghi", nel quale si suppone che alcuni nuraghi, situati nel territorio del comune di Torralba, nello specifico il nuraghe Santu Antine e i sette a esso limitrofi, siano stati collocati dall'uomo nuragico ricalcando lo schema delle principali stelle dell'ammasso aperto M45 della costellazione del Taurus. L'ipotesi è stata sottoposta a un'accurata analisi probabilistica e i calcoli, riportati nella presente pubblicazione, dimostrano che nel territorio di Torralba (SS) c'è un gruppo nuraghi che, assieme a una domus de janas da poco rinvenuta, riproducono intenzionalmente le Pleiadi con una probabilità quasi assoluta.
All'ombra di Carlo V. Feudatari e viceré: lotte politiche e conflitti di potere nella Cagliari del Cinquecento
Antonello Angioni
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2012
pagine: 192
Attraverso la tecnica del racconto, il libro narra le vicende accadute a Cagliari dal 1535 al 1571. In questo arco di tempo - che, con riguardo ai fatti d'arme, va dalla spedizione di Tunisi alla battaglia di Lepanto - la città fu teatro di aspre lotte che videro contrapposti due personaggi di notevole levatura: Salvatore Aymerich e Sigismondo Arquer. Il primo, di stirpe nobilissima e di mirabili attitudini combattive, rappresentava gli interessi e le aspirazioni della feudalità sarda. Il secondo, nella sua veste di avvocato fiscale, l'affermazione di sovranità dello Stato moderno che passava attraverso l'opera di unificazione amministrativa e di accentramento del potere politico. La lotta sarà senza esclusione di colpi e l'Arquer finirà i suoi giorni a Toledo, sul rogo dell'Inquisizione. Il racconto, scritto con puntigliosa aderenza alle carte d'archivio, ma anche col piglio del narratore che lavora sui personaggi cercando di non imbalsamarli nella prosa, si presenta di facile lettura e di forte presa emotiva per le tematiche trattate. L'autore utilizza un linguaggio semplice e accessibile e, al tempo stesso, salvaguarda la scientificità dei contenuti e il rigore formale.
La tela del ragno. L'OVRA in Sardegna (1937-1943)
Alberto Vacca
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2011
pagine: 368
Ricostruzione della storia dell´OVRA, l'efficiente e temuto servizio segreto fascista preposto alla repressione del dissenso politico negli anni del Regime, operò in Sardegna, come nelle altre regioni della Penisola controllando e arrestando i dissidenti e diffondendo tra la popolazione un clima intimidatorio. Come una ragnatela invisibile, l´organizzazione segreta arrivava ovunque, carpendo informazioni e segnalando qualsiasi dissenso verso la dittatura e il sistema politico che la sosteneva.
La zona grigia. Cronaca di un sequestro di persona
Giampaolo Cassitta
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2010
pagine: 216
Questa è la cronaca di un sequestro di persona molto brutto, accaduto alla fine del 1978 in Sardegna e oggi completamente dimenticato. La vittima, un ingegnere della Ferrari, viene rapito nella zona di Villasimius, lontano dai clamori della Costa Smeralda, dove avvenivano, in quel momento, quasi tutti i sequestri. La seconda edizione si arrichisce di due interviste: la prima alla figlia di Agostino Mallocci, condannato per il sequestro Bussi e oggi deceduto; la seconda a Egidio Carcangiu, condannato anche lui per il sequestro e oggi un uomo libero. All´interno di queste due nuove storie si giunge ad un interessante ma conturbante epilogo: la verità che arretra e si scompone, la vertà che paradossalmente aggiunge altri occhi e altre interessanti letture. La verità che, sciogliendosi, rivela "nuove" verità.