Coppola Editore: Le biglie
Tifone
Joseph Conrad
Libro: Libro in brossura
editore: Coppola Editore
anno edizione: 2024
pagine: 120
Una nave in rotta per la Cina. La schiuma che accarezza lo scafo lungo il Mar Cinese Meridionale. Un equipaggio di coolies. Un terribile tifone sulla loro strada. Al comando c’è il capitano Tom MacWhirr, uomo timido, sulle sue, deriso e sfruttato dalla sua famiglia e dal suo equipaggio. Un uomo fallito. Un uomo che decide di non cambiare rotta, nonostante i segnali chiari di una tempesta in arrivo. Anche per dimostrare a sé e agli altri la propria forza. Preparatevi a navigare con uno dei più grandi autori capaci di raccontare il mare e le sue insidie. Restare sottocoperta non vi salverà. Il tifone è in arrivo. Affrontate queste pagine con la tenacia del capitano MacWhirr, e forse ne uscirete vivi. Forse.
Una discesa nel Maelström
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Coppola Editore
anno edizione: 2022
pagine: 80
Una gigantesca tempesta si abbatte sulla rotta di una barca di fratelli pescatori norvegesi. Spinta dalle correnti il peschereccio si ritrova immerso un vortice spaventoso conosciuto col nome di Maelström. L’imbarcazione viene scaraventata al centro del vortice con una violenza inaudita. Il Maelström risucchia uomini, pesci e la barca dei tre fratelli. Spariscono tutti nel nulla, tranne uno. Uno che riesce a salvarsi aggrappandosi a un barile vuoto. Riuscirà a raggiungere la riva? Cosa racconterà una volta tornato a casa? Perché invecchia così velocemente? Misteri, paure e terrore che solo mister Edgar Allan Poe poteva regalarci. Ad accompagnare questo racconto, altre storie del maestro americano.
I pescatori di balene
Emilio Salgari
Libro: Libro in brossura
editore: Coppola Editore
anno edizione: 2021
pagine: 304
Gli omicidi di Jack Lo Squartatore
Libro: Libro in brossura
editore: Coppola Editore
anno edizione: 2020
pagine: 100
Uno sconosciuto serial killer nel degradato quartiere londinese di Whitechapel uccide, sgozza e mutila prostitute. Il suo nome è Jack, Jack lo squartatore. C’è cho dice che abbia ucciso sedici persone, chi dice che non sia mai esistito. Eppure qualcuno avrà asportato gli organi delle prostitute fatte a pezzi a pochi passi dal Tamigi. Ma chi è Jack lo squartatore? Dopo oltre 100 anni siamo riusciti a dare un volto a questo assassino? Chi erano le sue vittime, cosa scriveva Jack nelle sue lettere indirizzate alla stampa? Potete scoprirlo in questo pagine affilate come un coltello. Un’indagine con 100 anni di ritardo. Foto, articoli di giornale, lettere, tutto quello che serve per risolvere un antico mistero, o forse no? Mettetevi sulle tracce di Jack lo squartatore!
L'avvelenatrice
Alexandre Dumas
Libro: Libro in brossura
editore: Coppola Editore
anno edizione: 2020
pagine: 120
Benvenuti in uno sterminio, benvenuti a casa di Marie-Madeleine d’Aubray, marchesa di Brinvilliers, meglio nota come l’Avvelenatrice. Donna realmente esistita raccontataci da quel genio indiscusso che è Alexandre Dumas (padre). Nella Francia del XVII secolo, la marchesa e il suo amante, ex prigioniero della Bastiglia, attraverso la nobile arte di dosare i veleni uccisero tutta la famiglia di lei. I suoi crimini furono scoperti grazie alle confessioni di un uomo insospettabile, se volete conoscere il suo volto, dovete leggere questo libro. La Marchesa una volta condannata, di sua spontanea volontà, scelse di essere bruciata viva. Una serial killer di Parigi, eleganza e spietatezza, nobiltà e veleni, un viaggio nei delitti celebri.
La saggezza di padre Brown
Gilbert Keith Chesterton
Libro: Libro in brossura
editore: Coppola Editore
anno edizione: 2020
Il primo prete investigatore della storia della letteratura. Dimenticatevi Sherlock Holmes, la scienza e il caso risolto con le manette ai polsi. Un minuto presbitero delle pianure dell’Essex, non arresta criminali, scava nell’animo umano, è al servizio della verità. Protagonista di oltre cinquanta racconti e cinque libri Padre Brown è stato partorito dal genio di Gilbert Keith Chesterton, per molti, compreso Antonio Gramsci, di gran lunga superiore a Conan Arthur Doyle. Un Investigatore supportato da Dio, che non condanna, ma prova a capire i perchè. Il personaggio che ha ispirato Don Matteo, in Italia noto soprattutto per la straordinaria interpretazione di Renato Rascel in uno sceneggiato Rai degli anni Settanta. Un talento incompreso d’oltremanica, messo in ombra per decenni e che finalmente merita di essere riscoperto.
I delitti della Rue Morgue
Edgar Allan Poe
Libro: Libro in brossura
editore: Coppola Editore
anno edizione: 2020
pagine: 100
Ecco a voi il primo racconto poliziesco della storia della letteratura. Ecco a voi lo straordinario investigatore Auguste Dupin. Parigi, Rue Morgue, notte. Due donne vengono trovate morte, brutalmente assassinate. Multate, con la gola tagliata. La porta è chiusa dall’interno, così come le finestre. La polizia non sa che fa fare. I vicini hanno sentito urla e strani idiomi. La polizia arresta un innocente. Auguste Dupin entra in scena. Ed è qui che si mescolano una finestra che affaccia nel vuoto, un articolo di giornale, un rasoio, un marinaio e un essere venuto dal Borneo. Chi ha ucciso Madame L'Espanaye e sua figlia Camille? La soluzione è nella pagine di questo libro, una rara perla noir del padre del terrore Edgar Allan Poe.