fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Croce Libreria: Crilet

Elizabeth Gaskell. Saggi su una scrittrice vittoriana

Libro: Copertina morbida

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2019

pagine: 216

"Elizabeth Gaskell. Saggi su una scrittrice vittoriana controcorrente" è stato progettato per offrire ai lettori italiani nuove prospettive di conoscenza e di studio delle opere di Elizabeth Gaskell. Al volume hanno partecipato esperti e studiosi, italiani e stranieri, i quali hanno scelto come argomento dei loro contributi la scrittura narrativa, biografica e saggistica gaskelliana. Questa raccolta testimonia l'alta consapevolezza artistica dell'autrice di Manchester che, non meno dei grandi romanzieri coevi, seppe scavare nei molteplici sottotesti del suo tempo, mettendone a nudo ipocrisie e conformismi, ed esplorandone tensioni sociali e nuovi territori psicologici. I saggi qui raccolti illustrano la speciale visione del mondo di Elizabeth Gaskell che, spesso attingendo alla sua stessa classe di appartenenza - la celebrata middle class vittoriana -, sviluppa temi che vanno dalla domesticità rurale al senso di ineluttabile disintegrazione dei nuclei familiari, dalla forza della morale collettiva al difficile equilibrio fra maschile e femminile, e, infine, dalle mistificazioni del linguaggio alla scrittura come strumento di analisi della realtà.
29,00 27,55

I romanzi di Benjamin Disraeli

Leslie Stephen

Libro: Libro in brossura

editore: Croce Libreria

anno edizione: 2023

pagine: 122

Il saggio che il grande intellettuale vittoriano Leslie Stephen dedica ai romanzi di Benjamin Disraeli (1804-1881) merita di essere letto per almeno due motivi. Primo, perché è una buona introduzione all’opera letteraria di una personalità nota in Italia come altrove per ragioni che trascurano l’intera produzione narrativa data alle stampe nel corso di tutto il diciannovesimo secolo. Secondo, perché il contesto culturale più stimolante in cui I romanzi di Benjamin Disraeli (1874) prende vita è la riflessione tardovittoriana sul comico, della quale Stephen è una delle due colonne portanti insieme all’amico George Meredith. Dalla lettura di Stephen, la scrittura creativa di Disraeli, pur nella sua imperfezione, che la rende a tutt’oggi marginale rispetto alle più famose opere letterarie del tempo, emerge come un modello di ironia, umorismo e stile.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.