CUEC Editrice: Fuori margine
Canzoni d'inverno
Christian Floris
Libro: Copertina morbida
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 194
Il protagonista del libro è Claudio, un giovane cagliaritano di 33 anni, laureato in giurisprudenza, da tempo disoccupato e messo alla prova dalla crisi economica, che trascorre i suoi giorni a distribuire il proprio curriculum e a bussare alle porte delle agenzie di lavoro, sperando di trovare prima o poi una nuova occupazione. La passione per la musica contribuisce a stemperare la frustrazione per la sua difficile condizione; una passione condivisa con Ciccio, Chix ed Enzo, gli altri componenti del gruppo musicale Avatar Robots, nel quale suona la chitarra elettrica. La musica, per Claudio, non è appena un passatempo: diventa il modo con cui trasfigurare le sue giornate grigie, leggere le varie situazioni, capire la propria vita e analizzare svariati crocevia della sua esistenza (quando, ad esempio, interrompe il rapporto con Lori, la sua fidanzata). Inoltre, la personalità di Claudio è molto sensibile e la musica sembra essere il fattore che scopre e alimenta il proprio desiderio di realizzazione umana, che talvolta affiora, anche in maniera comica e scomposta.
Brogliaccio del nord. Peripezie di uno studente Erasmus in Estonia
Andrea Atzori
Libro: Libro in brossura
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2011
pagine: 240
Uno sguardo elettrico pronto, curioso e avido dei diversi colori del mondo. La vita non la si può organizzare secondo un piano. La vita la si vive e basta, giorno dopo giorno, pagina dopo pagina, così come viene. E così è questo racconto, scritto ormai tanto tempo fa da un giovane studente lontano da casa (una casa tutta roccia e spine nel mezzo del Mediterraneo) per tenere informati delle proprie peripezie se stesso e le persone care con le pagine di un brogliaccio virtuale ma reale, un blog. Un diario di bordo, un susseguirsi di appunti di navigazione stilati per fare rapporto al capitano, perché la rotta la si sta perdendo eccome nei mari burrascosi di un rito di passaggio, naufragio in terra nuova.
Cuore mancino. Hamlet Revolution e altre storie
Giancarlo Biffi
Libro: Copertina morbida
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2009
pagine: 160
Tutti i puntini sulle i. Breviario per i lettori borderline
Salvatore Pinna
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 112
Questa è una guida spirituale ad uso dei lettori borderline, cioè di quei lettori che stanno in equilibrio incerto tra la lettura e la scrittura e che prima o poi nella scrittura precipitano. In definitiva, di tutti i lettori veri. È difficile immaginare un lettore non munito di penna, di tastiera, di matita e di ambizione. Il lettore semplice consumatore di carta, puro ammiratore, disinteressato osservatore è contro lo statuto della lettura.
Un teatro di storie
Giancarlo Biffi
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 180
Il volume comprende racconti (Los locos del Calvario, Milano da bruciare!, Federico lo Svizzero, Bello da morire) e testi teatrali ( I Senzaniente, Ecuba e le figlie). Storie che testimoniano l'impegno di Giancarlo Biffi verso un teatro che non si limiti a offrire momenti di evasione, ma che imponga interrogativi e riflessioni.
Cartas de logu. Scrittori sardi allo specchio
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2007
pagine: 220
Il volume raccoglie quarantadue testimonianze sul tema dell'identità. Scrittori, ricercatori, operatori culturali, giornalisti si misurano, ciascuno a suo modo, con l'esigenza di contribuire a capire presente e passato e a progettare il futuro. Testi di: Francesco Abate, Milena Agus, Antonella Anedda, Giulio Angioni, Gavino Angius, Anonimo Giovane Scrittore, Antoni Arca, Efisio Cadoni, Alberto Capitta, Franco Carlini, Anna Castellino, Francesco Casula, Giulia Clarkson, Pietro Clemente, Rossana Copez, Alessandro De Roma, Annalisa Ferruzzi, Fiorella Ferruzzi, Marcello Fois, Franco Fresi, Maria Giacobbe, Nicola Lecca, Gavino Ledda, Dinu Maccioni, Paolo Maccioni, Giacomo Mameli, Salvatore Mannuzzu, Giuseppe Marci, Gianni Marilotti, Luciano Marrocu, Alberto Melis, Michela Murgia, Nino Nonnis, Salvatore Pinna, Natalino Piras, Bianca Pitzorno, Antonio Puddu, Raffaele Puddu, Bruno Rombi, Mariangela Sedda, Giorgio Todde, Bruno Tognolini.
Epigrammelot. In punta di cronaca
Gianni Piu
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 88
Il raccolto dei silenzi distratti
Fabrizio Carta
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2006
pagine: 72
Poeta dalla scrittura immediata, rapisce il lettore grazie alla semplicità delle emozioni che le sue liriche trasmettono. Nel suo ordito poetico, diretto e coinvolgente, brillano intuizioni liriche di poeta maturo che naviga in un ideale percorso sul mistero dell'esistenza, tra sofferenza e felicità, vibranti amori e sinceri odi. Riflessioni attente ed introspezioni senza pudori dunque, in alcuni casi non virtuali, che fanno emergere le emozioni più profonde del nostro essere ed indicano la strada per risolvere le incomprensioni e la fatica della solitudine.
Prima che passi la poesia
Fiorella Ferruzzi
Libro
editore: CUEC Editrice
anno edizione: 2005
pagine: 104
Risuonano, nei versi di Fiorella, melodie antiche e nuove. Liete talvolta, ma venate in altri momenti di sofferenza nascosta, dolorose come le notti e i giorni della nostra esistenza nelle ore di nebbia: il tormento della diàspora, la carezza del ritorno, gli schiaffi del disinganno, le aurore delle resurrezioni spirituali.