fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

CUEC Editrice: University Press-Filosofia

La crisi della città. L'eroe e la geneaologia di un affratellamento

La crisi della città. L'eroe e la geneaologia di un affratellamento

Sandro Pusceddu

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 584

25,00

Alberto Pala. Filosofo laico, appassionato delle scienze. Studi e testimonianze nel 90° dalla nascita

Alberto Pala. Filosofo laico, appassionato delle scienze. Studi e testimonianze nel 90° dalla nascita

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2013

pagine: 312

Il libro raccoglie studi e testimonianze sull'opera di Alberto Pala, a otto anni dalla morte e nella ricorrenza del novantesimo della nascita. I contributi di amici, allievi e colleghi sono preceduti da un'ampia intervista rilasciata al curatore nel 1996. Il libro comprende anche una sezione di scritti, collaborazioni giornalistiche e la bibliografia dal 1948 al 2008. Figura di rilievo nel campo dell'indagine filosofica, Alberto Pala, attraverso la sua produzione scientifica, ha contribuito ad arricchire il patrimonio storico-filosofico internazionale. Alcune sue opere, in particolare i suoi fondamentali studi su Newton e Descartes, hanno varcato i confini nazionali e continuano a rappresentare oggi un importante punto di riferimento. Contributi di Antonio Cadeddu, Michele Camerota, Cristina Dessì, Paola Dessì, Alberto Granese, Maria Teresa Marcialis, Enrico I. Rambaldi, Pietro Rossi, Silvano Tagliagambe.
22,00

Buone idee per la mente. I fondamenti cognitivi ed evolutivi della cultura

Buone idee per la mente. I fondamenti cognitivi ed evolutivi della cultura

Ines Adornetti

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2011

pagine: 144

Gli esseri umani sono animali: umani, politici, sociali, ma animali. Il loro essere biologico è dato dalla loro animalità, il loro essere umani dalla loro cultura. In altri termini, gli esseri umani, unica specie nel pianeta a godere di questo privilegio, partecipano di una doppia natura: biologica da un lato, culturale dall'altro. Niente di più ovvio. Ma allora perché tanti pensatori, filosofi, sociologi, linguisti, biologi, hanno posto al centro delle loro riflessioni la dicotomia natura/cultura? Perché assistiamo a un dibattito secolare su una verità a prima vista inconfutabile? In questo volume, Ines Adornetti dipana la questione in modo accurato, tanto da rendere il volume adatto al lettore esperto, ma anche chiaro ed esaustivo, cosicché anche non addetti ai lavori e curiosi possano avvicinarsi all'argomento, comprendendo i termini e le ragioni della controversia e approfondendo le possibili vie di soluzione offerte dalle scienze umane contemporanee.
12,00

Jean-Luc Nancy. Pensare il presente. Seminari cagliaritani (11-13 dicembre 2007)

Jean-Luc Nancy. Pensare il presente. Seminari cagliaritani (11-13 dicembre 2007)

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2010

pagine: 176

Pensatore del presente, come sempre la filosofia migliore è stata vigile interprete del suo tempo, professore emerito presso l'Istituto di Filosofia della Facoltà di Lettere e Scienze Umane dell'Università "Marc Bloch" di Strasburgo, Jean-Luc Nancy, una delle voci più stimolanti della filosofia contemporanea, è stato ospite della Facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Cagliari nel dicembre del 2007. I temi proposti per i tre incontri/lezione sono stati scelti in modo da offrire sinteticamente un quadro della sua produzione intellettuale, indirizzata ad una riflessione sull'essere in comune (perciò la prima giornata si interroga su "La comunità e il mondo"), rivolta poi ad una riflessione sulla realtà dell.esistenza finita (la seconda giornata problematizza appunto "Il corpo e i sensi"), concentrata quindi sull'infinitezza aperta dall'elaborazione culturale (nella terza giornata si indaga, infine, su "L'arte pensata e impensata").
14,00

Comunicazione, categorie e metafore. Elementi di analisi del discorso
20,00

Enciclopedie ed enciclopedismi nell'età moderna e contemporanea. Atti 2007

Enciclopedie ed enciclopedismi nell'età moderna e contemporanea. Atti 2007

Annamaria Loche

Libro: Copertina morbida

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2008

pagine: 376

22,00

La perenne aurora del pensiero. Nuove letture di Maria Zambrano

La perenne aurora del pensiero. Nuove letture di Maria Zambrano

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2007

pagine: 144

Il volume, realizzato nell'ambito del Convegno promosso dall'Ifold in occasione del centenario della nascita di María Zambrano, comprende saggi e interventi di Maria Giovanna Piano, Rosella Prezzo, Rosa Rius Gatell, Silvano Zucal, Annarosa Buttarelli, Juan Fernando Ortega Muñoz, Wanda Tommasi, Luigina Mortari.
12,00

Metafora e mente meccanica. Creatività linguistica e processi cognitivi
14,00

La pace e le guerre. Guerra giusta e filosofie della pace

La pace e le guerre. Guerra giusta e filosofie della pace

Libro

editore: CUEC Editrice

anno edizione: 2005

pagine: 264

16,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.