fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Damocle: I saggi

Introduzione a «L'hobby del sonetto» di Pier Paolo Pasolini

Introduzione a «L'hobby del sonetto» di Pier Paolo Pasolini

Carlo Alberto Petruzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2020

pagine: 58

La poesia intimistico-affettiva dei sonetti rivela l'impossibilità di Pier Paolo Pasolini di prendere parte al "sistema". L'omosessualità esclude l'ingresso del poeta e dei propri sentimenti - con l'evidente allusione al riconoscimento formale che la collettività offre invece al matrimonio - all'interno del consorzio civile. Pasolini resta quindi indifeso ed allo stesso tempo impossibilitato ad esercitare una qualunque forma di reazione. Lo strazio e la disperazione propri dell'abbandono, che colgono il poeta in questi anni, si realizzano sul piano espressivo con un recupero della "lingua del passato": il metro del sonetto. "L'hobby del sonetto" è una raccolta inedita pubblicata soltanto nel 2003.
10,00

Michelangelo Pistoletto. L'unione di vita, parole e opera

Michelangelo Pistoletto. L'unione di vita, parole e opera

Arianna Testino

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2012

pagine: 144

Attraverso l'analisi di alcuni passaggi della produzione di Michelangelo Pistoletto, Arianna Testino vuole suggerirne una lettura basata sul concetto di coerenza, usando le parole dell'artista e quelle della critica come linee guida per la costruzione dell'indagine. La scelta di tali passaggi è dettata dalla convinzione che l'intera opera di Pistoletto, dai Quadri specchianti in avanti, lungo un percorso definito per mezzo di approcci e tecniche diversi, si confronti con una serie di questioni ricorrenti come il rapporto con la superficie pittorica, il legame tra arte e vita e la relazione con lo spettatore. Il dialogo intercorso tra l'autrice e Pistoletto, riportato in appendice del saggio, è un interessante confronto sulle tematiche di studio affrontate nella ricerca e un buon banco di prova per la teoria interpretativa proposta, facendo giocare alle parole, in questo caso parlate, un ruolo ancora una volta essenziale.
15,00

Con gli occhi il dolore. L'aspra solitudine di Saba

Con gli occhi il dolore. L'aspra solitudine di Saba

Giovanni Infelíse

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2012

pagine: 114

Umberto Saba è il poeta italiano del Novecento che più di altri si è addentrato nelle divine cose ascoltando e cogliendo la loro profondità per poi restituirla in un'immagine poeticamente nuova, assolutamente coerente alla natura malinconica del suo sguardo. Poeta che più di altri ha fatto suo il pensiero della morte attorno al quale far rinascere il quieto prodigio della vita e per il quale la chiarezza costituisce non solo il fondamento stesso del rifiuto di certa oscurità intellettualistica, ma la misura dominante di una poetica che lo porterà a vivere la poesia come una seconda vita in grado di rivelargli il lato in ombra della sua esistenza.
12,00

Introduzione a «L'hobby del sonetto» di Pier Paolo Pasolini

Introduzione a «L'hobby del sonetto» di Pier Paolo Pasolini

Carlo Alberto Petruzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2011

pagine: 82

La poesia intimistico-affettiva dei sonetti rivela l'impossibilità di Pier Paolo Pasolini di prendere parte al "sistema". L'omosessualità esclude l'ingresso del poeta e dei propri sentimenti - con l'evidente allusione al riconoscimento formale che la collettività offre invece al matrimonio all'interno del consorzio civile. Pasolini resta quindi indifeso ed allo stesso tempo impossibilitato ad esercitare una qualunque forma di reazione. Lo strazio e la disperazione propri dell'abbandono, che colgono il poeta in questi anni, si realizzano sul piano espressivo con un recupero della "lingua del passato": il metro del sonetto. "L'hobby del sonetto" è una raccolta inedita pubblicata soltanto nel 2003.
12,00

La peste manzoniana nel Polesine. Rovigo, Adria, Lendinara, Badia

La peste manzoniana nel Polesine. Rovigo, Adria, Lendinara, Badia

Filippo Gasparini

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2011

pagine: 146

Piaga mandata da Dio per punire i peccatori oppure opera del demonio propagatore di miasmi pestiferi, l'universo di credenze e l'immaginario popolare sorti intorno alla peste nel corso dei secoli ne evidenziano l'aspetto più spaventoso e mortificante: la facilità con cui provocava la morte e l'ignoranza sulle sue origini, sulle sue cause e sul suo diffondersi. La peste infatti uccideva chiunque, non distinguendo tra poveri e ricchi, uomini e donne, vecchi e bambini, e lo faceva in fretta.
15,00

Takashi Murakami. La rivincita di un nerd

Takashi Murakami. La rivincita di un nerd

Giulia Jurinich

Libro: Copertina morbida

editore: Damocle

anno edizione: 2009

pagine: 132

Iascfql panorama artistico internazionale si apre ai nuovi mercati emergenti proponendo artisti dallo spirito innovativo e dalle idee spesso provocatorie. Tra questi il giapponese Takashi Murakami, con le sue opere poku, il suo legame stretto con la tradizione artistica nipponica, le sue incursioni nel mondo della moda, è il personaggio che meglio rappresenta quello che l'arte contemporanea vuole oggi. Il saggio ripercorre le tappe della sua formazione e della sua evoluzione, dalle origini fino ad arrivare alla grande retrospettiva degli anni 2008- 2009.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.