fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

De Ferrari: Cataloghi

Bronzi e ceramiche

Giovanni Servettaz

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 80

25,00 23,75

Artisti a Sanremo tra Ottocento e Novecento

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 48

12,00 11,40

Nino Bernocco. Liricità dell'immagine

Nino Bernocco. Liricità dell'immagine

Elena Pontiggia, Gianfranco Bruno

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 184

25,00

Ombre ammonitrici

Pietro Geranzani

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

La poesia filosofica di Ito Ruscigni ha come motivo ispiratore l'immanente e si distende tra religione e filosofia per guardare verso quella che lui chiama la "Grande Realtà Trascendente". Corredato da un ricchissimo apparato di note, il poemetto polemizza con l'arroganza autoritaria del potere che toglie all'uomo la condizione che ne motiva l'esistenza, la libertà. Un libro che mette a soqquadro i baluardi della verità stessa e ci impone di riesaminare le domande prime e ultime.
16,00 15,20

16,00 15,20

Dizionario degli artisti savonesi

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 104

14,00 13,30

Savona '900. Un secolo di pittura, scultura e ceramica. Catalogo della mostra

Libro: Copertina morbida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 167

24,00 22,80

Daphne Maugam Casorati

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2009

pagine: 120

18,00 17,10

Piergiorgio Colombara. Attendant

Piergiorgio Colombara. Attendant

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2008

pagine: 100

20,00

Genova garibaldina e il mito dell'eroe nelle collezioni private. Catalogo della mostra (Genova, 1 febbraio-5 maggio 2008)

Libro: Copertina rigida

editore: De Ferrari

anno edizione: 2008

pagine: 180

Questo volume narra le vicende garibaldine legate alla città della Lanterna, integrando le testimonianze documentarie e iconografiche presenti nel Museo del Risorgimento, con i luoghi che sono stati teatro di un'epopea nella quale mito e realtà si fondono, ripercorsi nell'ottica di un museo "diffuso". Il percorso seguito nelle sale del Museo si intreccia e diventa un tutt'uno con un itinerario risorgimentale tracciato su tutto il territorio cittadino, fatto di siti memorabili per l'emozione che il sentimento della memoria ancora può trasmettere.
26,00 24,70

Nicola Neonato 1912-2006. Pittura, scultura, disegno

Libro

editore: De Ferrari

anno edizione: 2008

pagine: 80

18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.