DEI: Appalti pubblici e progettazione
Project financing. La nuova disciplina. Guida operativa
Massimo Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2009
pagine: 195
Una guida operativa per orientarsi nella nuova disciplina del Project Financing integralmente ridisegnata dal DLgs 152/2008, il III Decreto correttivo al Codice dei contratti di lavori, servizi e forniture. Il volume illustra le diverse procedure ad iniziativa pubblica e privata attivabili, individuando: i principali problemi di carattere operativo, le soluzioni possibili caso per caso anche alla luce delle recenti Linee Guida fornite dall'Autorità di vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e dalla giurisprudenza.
La sicurezza nei cantieri pubblici e privati. Obblighi e responsabilità di committenti e imprese
Andrea Ferruti, Rossana Saraceni
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 141
Una guida operativa per conoscere gli obblighi e le responsabilità in materia di sicurezza nei cantieri temporanei o mobili relativi sia ai lavori pubblici che a quelli privati. Il testo presenta il quadro legislativo generale; l'adeguamento di contratti di appalto o di concessione; i piani di sicurezza non conformi al DPR 222/2003; la disciplina statale sui piani di sicurezza e la normativa regionale; l'ambito di applicazione: la nozione di cantiere; i cantieri temporanei o mobili; la pluralità di imprese; gli uomini; i cantieri "sotto-soglia": la disciplina applicabile; i soggetti obbligati: requisiti professionali; responsabilità; rapporti ruoli e funzioni; la progettazione dell'opera: quali sono gli obblighi del committente e del responsabile lavori; come presentare le offerte e affidare i lavori; piani di sicurezza e appalti pubblici e privati: analogie e differenze; costi per la sicurezza: criteri per la quantificazione dei costi; oneri impropri riconoscibili all'appaltatore; modalità di contabilizzazione; organizzazione, operazioni di cantiere ed esecuzione dell'opera; risoluzione dei contratti di appalto; sicurezza nei cantieri, lavoro sommerso, correntezza contributiva (DURO) e attività edilizia. Conclude l'opera l'appendice legislativa.
Lavori pubblici. Le pronunce della giurisprudenza e dell'autorità
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2006
pagine: 589
In un unico strumento di lavoro, un raccolta ragionata della principale giurisprudenza e delle pronunce dell'Autorità di Vigilanza in materia di Lavori Pubblici. Una guida, agile e puntuale, alla lettura dell'ampio materiale normativo esistente che tiene conto anche delle indicazioni relative alla prossima applicazione della Direttiva 2004/18/CE.
Le varianti in corso d'opera. Esempi e casi pratici
Adolfo Candia, Arrigo Varlaro Sinisi
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2005
pagine: 112
Una guida pratica e operativa dove il tema delle "varianti in corso d'opera" è affrontato e illustrato attraverso l'analisi dell'ampia casistica delle fattispecie esaminate dalla giurisprudenza e dall'Autorità per la vigilanza sui Lavori Pubblici.
Project financing. La nuova disciplina. Guida operativa
Massimo Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2005
pagine: 141
Una guida operativa che illustra, anche mediante quadri di sintesi, il procedimento del project flnancing dalla fase della programmazione a quella dell'individuazione del concessionario, attraverso una panoramica esaustiva dei principali problemi di carattere operativo. A tali problemi vengono date risposte concrete prendendo spunto dalle più recenti posizioni della giurisprudenza e dell'autorità per la Vigilanza dei Lavori Pubblici.
L'accordo bonario nei lavori pubblici. La definizione delle controversie in corso d'opera
Arrigo Varlaro Sinisi
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2005
pagine: 139
Una Guida operativa per sapere come risolvere le controversie che insorgono in corso d'opera nell'ambito di un appalto pubblico. Il Sommario: Il quadro normativo di riferimento; Ambito e applicazione dell'art. 31 bis; I Soggetti del procedimento: il Responsabile del procedimento e la Commissione; Le relazioni "riservate" del Direttore dei Lavori e della Commissione di Collaudo: normativa e giurisprudenza; L'Accordo nelle varie applicazioni; L'Accordo bonario e l'arbitrato in corso d'opera; L'Arbitrato: il quadro normativo vigente e le proposte di modifica. Allegati al volume: schema di accordo bonario e quadri sinottici della normativa di riferimento.
Associazioni temporanee di imprese
Giampiero Fumel
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2005
pagine: 134
Il volume è una guida operativa dedicata all'istituto dell'associazione temporanea di imprese, una modalità di collaborazione imprenditoriale oggi largamente utilizzata negli appalti pubblici di lavori, servizi e forniture. Tra gli argomenti tratati: quadro normativo di riferimento e caratteristiche dell'A.T.I.; A.T.I. e partecipazione agli appalti pubblici di lavori; A.T.I. e qualificazione; A.T.I. miste prima e dopo la legge Merloni quater; l'ampliamento giurisprudenziale delle fattispecie di A.T.I.
Sistemi di realizzazione dei lavori pubblici. Appalto integrato, concessione, project financing, leasing immobiliare
Giancarlo Caselli
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2005
pagine: 154
Il volume è una guida operativa che illustra gli strumenti tecnico-giuridici alternativi all'appalto di lavori pubblici; una panoramica esaustiva sui sistemi per la realizzazione delle opere pubbliche quali l'appalto integrato, la concessione di opere pubbliche, il project financing, il leasing immobiliare e l'acquisto di cosa futura.
La validazione dei progetti nella legge quadro sui LLPP
Silvia C. Marchetti
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2004
pagine: 159
Una guida operativa, pratica ed efficace, a supporto degli operatori che si occupano iella materia - in particolare al Responsabile del Procedimento, che fornisce possibili soluzioni per risolvere le problematiche giuridico-amministrative connesse al tema in questione. Il testo dedica particolare attenzione alle procedure di affidamento all'esterno delle attività di verifica degli elaborati progettuali (contenuto dei documenti a base di gara e quelli contrattuali, modalità di espletamento delle procedure, ecc.), ed illustra l'attuale configurazione del sistema di accreditamento, realtà con la quale le stazioni appaltanti dovranno relazionarsi sempre più spesso.
La contabilità di un appalto pubblico
Massimo Gentile, Arrigo Varlaro Sinisi
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2004
pagine: 99
Il volume analizza e spiega, articolo per articolo, le norme sulla contabilità dei lavori pubblici, soffermandosi sulle diverse problematiche giuridiche e amministrative connesse all'interpretazione ed applicazione delle norme in questione. Una guida chiara e puntuale, ricca di costanti richiami alle soluzioni adottate dalla giurisprudenza; uno strumento di lavoro operativo per tutti coloro che si cimentano quotidianamente con la contabilità dei lavori.
La fase esecutiva di un appalto pubblico
Massimo Gentile, Arrigo Varlaro Sinisi
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2004
pagine: 163
Il volume affronta e tratta in modo chiaro e puntuale le problematiche giuridiche ed amministrative connesse alla interpretazione ed applicazione della normativa in materia, quelle che i Tecnici delle imprese e delle stazioni appaltanti si trovano ad affrontare quotidianamente. Una guida pratica ed operativa dove sono analizzate le singole tesi dell'esecuzione di un appalto pubblico anche attraverso l'esame della giurisprudenza in materia.
L'affidamento degli incarichi di progettazione
Cristiana Trombetta
Libro: Libro in brossura
editore: DEI
anno edizione: 2004
pagine: 138
Una guida pratica a supporto di tutti gli operatori che, a diverso titolo, si trovano ad affrontare le attività e le problematiche legate all'affidamento dei servizi di Architettura e di Ingegneria. Attraverso l'analisi della normativa vigente e sulla base delle principali soluzioni adottate dalla giurisprudenza, il volume ripercorre le diverse fasi dell'iter procedurale finalizzato all'affidamento degli incarichi, offrendo soluzioni operative per la risoluzione delle principali questioni.

