fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Dellisanti: Narratori

Nel recinto

Nel recinto

Cosimo Sammarruga

Libro: Libro in brossura

editore: Dellisanti

anno edizione: 2020

pagine: 218

Il bisogno di essere e di sentirsi amati si materializza nella forza di affrontare l’imponderabile per sconfiggere i “mostri” più odiosi, coi quali gli uomini sono chiamati a misurarsi. È così che Cosimo Sammarruga presenta “Nel Recinto”, il suo romanzo di formazione ambientato negli anni ’60, laboratorio cruciale per la storia italiana ed europea. L’autore tratteggia in modo mirabile i personaggi - alcuni giovani liceali, Marco, Valentina, Mario, Carla ed altri, che affrontano le problematiche dell’adolescenza - disegnando mirabilmente un quadro della borghesia delle professioni. Il narratore, assumendo il punto di vista di Marco, il personaggio principale, si muove tra fatti personali ed eventi storicosociali. La rivelazione che gli cambia la vita è Valentina, amata d’acchito, che cresce con lui in una città di mare, sebbene si accompagni ad un altro, Mario. La loro adolescenza trascorre tra dedizione totale e dolorosi fraintendimenti. Il protagonista, a sua volta, provato dalla condizione che è costretto a subire, avvicina Carla, con la quale intreccerà una relazione lunga tre anni.
16,50

La leggenda del melograno

La leggenda del melograno

Mario Bitetti

Libro: Libro in brossura

editore: Dellisanti

anno edizione: 2020

pagine: 236

Francesco aveva ascoltato tante volte, da bambino, “la leggenda del melograno”, pendendo dalle labbra della nonna Maria che lo stregava, inanellando nelle lunghe serate invernali infiniti racconti di storie, miti, fiabe e favole... Però quella leggenda… quella lì…. l’aveva davvero intrigato! “Se un solo melograno penderà dal suo albero, alla vigilia di Natale, saranno guai! Una sicura sciagura, una tragedia s’abbatterà su quella comunità che avrà avuto la disavventura, l’ardire di sfidare la Natura, di offenderla...”. Spesso quella sciagura coincideva con una nevicata terribile, di dimensioni apocalittiche che portava sconquasso nelle località colpite dalla maledizione...
18,90

Una storia

Una storia

Lucio Fiorillo

Libro

editore: Dellisanti

anno edizione: 2019

pagine: 144

In “Una storia”, Lucio Fiorillo, confortato dalla filosofia di Albert Camus – una delle figure più complesse e interessanti del Novecento – e dalle concezioni esistenzialistiche di filosofi del calibro di Sartre, Cioran, Heidegger e altri, elabora una personale visione della vita: “Accettare se stessi attraverso la vita che si sceglie, dimenticare gli eccessi che hanno anticipato i drammi, sognare... Forse... O basterebbe, semplicemente, scegliere la sofferenza più adatta a ognuno di noi e imparare a gestirla... ho pensato che non esiste esperienza senza dolore e che nessun dolore ha la capacità di lasciarti come sei. Se ci riesci, hai vinto il dolore, ma hai corrotto la tua vita”. Con una nota di Antonio Dellisanti.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.