fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Diana edizioni: Versi

Lettrismo e Inismo. Il balzo nella Storia. Vita, immagini e testi d'avanguardia

Lettrismo e Inismo. Il balzo nella Storia. Vita, immagini e testi d'avanguardia

Gabriel-Aldo Bertozzi

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 150

Il Lettrismo è un movimento di avanguardia artistica e letteraria sorto nel 1947 con la pubblicazione presso Gallimard di "Introduction à une nouvelle poésie et à une nouvelle musique" di Isidore Isou. Negli anni '70 Gabriel-Aldo Bertozzi aderisce al movimento e vi milita assiduamente. Nel 1980 se ne dissocia e al Café de Flore di Parigi fonda l'Internazionale Novatrice Infinitesimale o INI o Inismo. Il nuovo movimento si spande ben presto in Europa (in particolare Spagna e Italia) e nelle Americhe (USA, Cuba, Messico, Argentina e Brasile ). Quest'opera riproduce testimonianze fotografiche e documenti rari e inediti; il testo ripercorre la vera storia del Lettrismo e dell'Inismo e lo stretto rapporto tra Bertozzi e Isou.
15,00

Necessità e bellezza della violenza. Discorso futurista

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 159

Nel 1910 Filippo Tommaso Marinetti pronuncia nelle città di Napoli, Milano e Parma un infuocato discorso che aizza folle di lavoratori e proletari. La stampa lo riportò con il provocatorio titolo di "Necessità e bellezza della violenza". L'orazione l'emblematica testimonianza della teoria e prassi politica dei futuristi. Il curatore del volume Günter Berghaus, rinomato accademico e noto studioso del Futurismo, presenta l'edizione critica del testo del discorso di Marinetti e con un illuminante saggio critico ne analizza e contestualizza il pensiero e l'ideologia politica, dalle radici anarcosindacaliste all'adesione al Fascismo. In Appendice, la rassegna stampa con le cronache e le reazioni dell'epoca a questo importante evento-documento del Futurismo.
15,00 14,25

Caleidoscopio futurista. 11 saggi sul futurismo

Mario Musella

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 431

"Caleidoscopio futurista" è un viaggio intorno ai poliedrici aspetti di quell'irripetibile fenomeno d'arte, ideologia e costume che fu il Futurismo. Un percorso critico su temi, argomenti ed esperienze del più importante movimento di avanguardia del Novecento. Gli 11 saggi che compongono questo studio di Mario Musella costituiscono un fondamentale contributo per l'investigazione del multiforme sviluppo dell'avventura futurista, dalle sue formulazioni teoriche alle più varie applicazioni pratiche, non soltanto in ambito artistico e letterario: dalla modernolatria al libro-oggetto; dagli originalissimi pseudonimi e nomi d'arte al mobilio e al design futuristi. Il testo è arricchito da documenti e materiali tra cui una inedita tavola parolibera di Francesco Cangiullo.
15,00 14,25

Etidorhpa. La fine della terra

Etidorhpa. La fine della terra

John Uri Lloyd

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 464

Etidorhpa è uno dei romanzi culto della letteratura fantascientifica che ha influenzato generazioni di autori tra cui il grande H.P. Lovecraft. Un anonimo esoterista, dedito all'alchimia e membro di una occulta confraternita, è costretto ad intraprendere un viaggio iniziatico nei meandri del pianeta, nei mondi della Terra Cava. Il misterioso manoscritto autobiografico del protagonista rivela una straordinaria avventura ai confini della realtà, alla ricerca di Etidorhpa, un regno interiore, una coscienza, un'energia. Un'affascinante opera narrativa, un suggestivo racconto allegorico che fonde scienza, spiritualità e utopia.
19,00

Quando si diventa mare

Antonino Ficili

Libro: Copertina morbida

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 128

Come uno sciamano d'Occidente Ficili esce dal proprio corpo e grazie alla sua scrittura illuminata ci racconta la meraviglia e il mistero degli uomini, della natura, delle passioni. "Quando si diventa mare" è un caleidoscopio di versi, prose ed aforismi; un viaggio oltre i confini del reale, nel piccolo intimo delle nostre realtà quotidiane fino al grandioso che si svela nelle emozioni, nelle sensazioni e nelle profonde riflessioni che ci riportano a una dimensione spirituale metafisica ed eterna.
12,00 11,40

Serate futuriste. Gli «strepitosi vagiti» dello spettacolo d’avanguardia italiano

Mario Musella

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 287

Le “serate futuriste” sono innovative ed eccentriche esibizioni teatrali (declamazioni poetiche, esecuzioni musicali, letture) concepite allo scopo di distruggere l’ottusa fruizione del teatro borghese e coinvolgere attivamente il pubblico rendendolo partecipe della nuova visione futurista dell’arte e della cultura. Con le leggendarie performances dei protagonisti del Futurismo l’azione scenica invade la sala e gli spettatori, la teoria dello schiaffo e del pugno diventa prassi dentro e fuori i teatri di tutta Italia: fischi, grida, insulti, lanci d’ogni genere, scontri fisici, inseguimenti per le strade, risse e immancabili arresti. Il testo di Mario Musella ripercorre le tappe delle serate futuriste nei teatri italiani. Un resoconto dettagliato, frutto di ricerche su fonti e materiale documentario dell’epoca, che rievoca l’esplosività di una proposta estetica la cui eredità sarà raccolta dalle sperimentazioni del venturo spettacolo occidentale: non-sense, teatro dell’assurdo e grottesco, environment, happening e oltre. Una puntuale ricostruzione del fenomeno delle serate futuriste corredata da aneddoti, memorie, cronache, testimonianze di spettatori e protagonisti che consentono di rivivere la rivoluzionaria atmosfera elettrica del Futurismo nella sua più genuina e agguerrita espressione di movimento d’avanguardia. Presentazione di Giusi Baldissone.
15,00 14,25

Poesie a Beny. Parole d’amore in libertà. Testo francese a fronte

Filippo Tommaso Marinetti

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 111

Scoperte a distanza di anni dalla morte dell'autore, le "Poesie a Beny. Parole d'amore in libertà" rivelano il lato più intimo e riservato di Filippo Tommaso Marinetti. Scritti in francese, tradotti in italiano e con testo a fronte nella presente edizione, i componimenti di questa preziosa raccolta si configurano come una sorta di diario poetico il cui fulcro è l'amore per la moglie Benedetta. Marinetti riversa in queste liriche le personali emozioni, passioni e sensazioni vissute lungo tutto l'arco del suo rapporto sentimentale e intellettuale con Benedetta.
13,00 12,35

Evidenze

Lorenzo Fiorito

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 80

“Evidenze” è l’esordio poetico di Lorenzo Fiorito, una raccolta di versi la cui gestazione ha impegnato l’autore in un lungo e intenso cammino umano e intellettuale. Facendo propria e rielaborando la grande lezione della poesia italiana del ’900, dall’ermetismo a Sandro Penna e oltre, i componimenti di Fiorito, "rapsodo dell’inquietudine dello spirito", rivelano una potente fascinazione lirica che si palesa "attraverso stimmate poetiche singolarmente esistenziali, amaramente vive". Le poesie di "Evidenze" si configurano come una esperienza letteraria preziosa e matura.
12,00 11,40

Macchie bianche

Aleister Crowley

Libro: Libro in brossura

editore: Diana edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 111

Censurata e sequestrata nel 1898, la controversa e scandalosa raccolta di liriche "Macchie bianche" segnò l'esordio letterario di Aleister Crowley. "Macchie bianche" è l'opera più estrema e dissacrante del decadentismo europeo, frutto della sensibilità visionaria di una delle più enigmatiche e discusse personalità del '900.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.