fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Donzelli: Manuali Donzelli

Professione giornalista. Le tecniche, i media, le regole

Alberto Papuzzi

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 384

Come si diventa giornalisti nell'epoca del progresso tecnologico e dei nuovi media, dell'espansione del giornalismo e dei fenomeni della globalizzazione? Le chiavi del successo sono la capacità di rispondere alle nuove esigenze di conoscenza e di informazione e la consapevolezza delle nuove tecniche e regole che oggi caratterizzano il "mestiere più bello del mondo". Con tali trasformazioni e tali interrogativi, cui corrispondono inedite figure professionali e impreviste responsabilità per i giornalisti, fa i conti la nuova edizione di "Professione giornalista", manuale sui fondamenti teorici e tecnici, dalla stampa alla radio, alla televisione, all'online. Questa quinta edizione, oltre agli aggiornamenti e agli accrescimenti dell'edizione precedente, contiene due capitoli inediti: il primo analizza la nuova figura del giornalista che opera attraverso il web, e si sofferma sugli strumenti multimediali e ipertestuali, con particolare attenzione alla realtà ameriana: forum, sondaggi, link, archivi, blog. Il secondo affronta gli aspetti specifici del giornalismo italiano in fatto di informazione politica. La pervasività di quest'ultima, spiega Papuzzi, ha indotto la nascita di un modello di giornalismo basato sul commento e sull'opinione, con una capacità a leggere e a interpretare in chiave politica anche i fatti che appartengono alle notizie e alle cronache quotidiane, dalla nera agli spettacoli, dalla cultura all'intrattenimento.
25,00 23,75

È successo qualcosa alla città. Manuale di antropologia urbana

Paolo Barberi

Libro: Copertina morbida

editore: Donzelli

anno edizione: 2010

pagine: 258

Negli ultimi anni, per la prima volta nella storia del genere umano, la popolazione urbana del pianeta ha superato quella rurale. Siamo diventati una specie a predominanza urbana. Questa evoluzione ha trasformato il volto delle città, il cui spazio, sempre più dilatato, sfugge spesso alla progettazione. A partire da tali premesse, gli autori di questo testo tentano di delineare le fondamenta di una disciplina, l'antropologia urbana, che oggi appare decisiva per comprendere il volto delle società contemporanee. Il manuale si concentra sullo spazio come strumento di analisi socio-antropologica, ricostruendo il panorama di studi relativo a quella che può essere definita "la spazializzazione della teoria sociale". Ne emerge una mappatura i cui punti di riferimento sono costituiti dalle teorie che permettono di rendere conto dei radicali cambiamenti che hanno investito la città dal punto di vista architettonico, politico, sociale e antropologico. Ogni capitolo del manuale affronta nello specifico un momento cruciale del complesso paesaggio urbano contemporaneo: dall'indagine iniziale del concetto di "postmetropoli", che descrive le trasformazioni economiche e geopolitiche della città postfordista, fornendo anche una sorta di mappatura dei modelli di città (città globale, megalopoli, città capitale, città regione), all'analisi dettagliata dei vari volti delle città contemporanee, le loro forme di governo, le loro differenti identità, il loro immaginario.
24,00 22,80

Storia moderna

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 1998

pagine: 768

35,00 33,25

Storia medievale

DONZELLI

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 1998

pagine: 784

35,00 33,25

Storia contemporanea

Libro

editore: Donzelli

anno edizione: 1997

pagine: XV-704

35,00 33,25

Professione giornalista. Tecniche e regole di un mestiere
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.