fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ecra: Fuori collana

Community Banks e banche del territorio

Rainer Masera

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2019

20,00 19,00

Le novità normative per il Credito Cooperativo

Le novità normative per il Credito Cooperativo

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

2,50

Previdenza e finanza non è roba da vecchi. Quando la mutualità ci dà una mano

Stefano Bussi

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

pagine: 96

La previdenza e la finanza raccontate ai più giovani (e non solo) in modo semplice e divertente. Con spiegazioni dettagliate ed esempi pratici, corredati da disegni, l'autore illustra alle nuove generazioni l'importanza del risparmio e della previdenza (inclusa quella complementare), la mutualità, i fondi pensione, gli investimenti ma anche concetti più complicati come la legge di mercato, il rischio, la crisi finanziaria (e le forme di cartolarizzazione che l'hanno provocata), il rating, gli indici.
12,00 11,40

16,00 15,20

Nel cuore del Paese

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2018

16,00 15,20

Le città del ben-vivere. Il Manifesto programmatico dell’Economia civile per le amministrazioni locali

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2017

pagine: 332

L’Italia, più di altri Paesi, ha subìto gli effetti della crisi finanziaria con una qualità della vita sempre più in discesa. Eppure vi sono tante eccellenze, tante storie positive di un’altra Italia: efficiente, innovativa, etica, in crescita. Un’Italia dove i problemi si affrontano e si risolvono. Il libro, curato dall’economista Leonardo Becchetti, raccoglie alcune idee, semplici e al tempo stesso straordinarie, che potranno permettere, in una chiave di autentica valorizzazione del “bene comune” una rivoluzione economica, e civile, a costo zero. Circa quaranta contributi di addetti ai lavori, studiosi, professionisti al servizio degli amministratori locali per far rifiorire le nostre città. Un collage ricchissimo che unisce cooperative di comunità, amministrazione di beni comuni condivisi, fiscalità premiale che stimola le virtù civiche dei contribuenti a costo zero per le finanze pubbliche, tavoli di cooperazione partecipata, acceleratori di capitale sociale per il sud, smart working, finanza etica, soluzioni per il contrasto all’azzardo e molto altro ancora.
19,00 18,05

Le novità normative per il Credito Cooperativo

Libro

editore: Ecra

anno edizione: 2017

1,00 0,95

Papa Francesco e Confcooperative. «Quando uno più uno fa tre»

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2016

pagine: 96

Papa Francesco il 28 febbraio 2015 ha ricevuto in udienza i rappresentanti di Confcooperative (Confederazione delle Cooperative Italiane), la principale associazione di rappresentanza del movimento cooperativo con: 19.000 imprese aderenti, 538.000 persone occupate, 66,4 miliardi di euro di fatturato. Oltre 3,3 milioni di soci. Complessivamente la cooperazione incide sul PIL per l’8%, offre lavoro a oltre 1.350.000 persone e fattura 150 miliardi di euro. Questa pubblicazione – scrive nell’introduzione il presidente di Confcooperative Maurizio Gardini – “non è ‘solo’ il racconto editoriale dell’udienza con Papa Francesco (di per sé già evento straordinario). Vuole essere qualcosa di più. Attraverso le tante immagini, abbiamo provato a far rivivere il pathos di quell’incontro, la partecipazione emozionante ed emozionata di donne e uomini della cooperazione arrivati da tutta Italia”.
16,00 15,20

Storia di un istituto di credito agrario del Mezzogiorno. Dalla Cassa Agraria di Prestiti alla Cassa Rurale ed Artigiana di Battipaglia (1914-1964)

Giuseppe Maria Viscardi, Erminio Fonzo, Gennaro Mirolla

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2016

pagine: 384

La storia della Cassa di prestanza agraria - poi Cassa Rurale ed Artigiana e, infine, Banca di Credito Cooperativo - ha attraversato tutte le vicende del Novecento italiano. Nata nel 1914 per iniziativa di 42 agricoltori, la Cassa ha accompagnato lo sviluppo di Battipaglia e ne ha condiviso le maggiori esperienze. Nel corso della sua storia centenaria, l'istituto si è trovato ad affrontare anche eventi tragici: l'ingresso dell'Italia nella Grande guerra e la partenza di tanti giovani per il fronte, le lotte sociali e gli sconvolgimenti politici del dopoguerra, la soppressione delle libertà nel Ventennio fascista, la Seconda guerra mondiale e la distruzione pressoché completa di Battipaglia. Nel secondo dopoguerra, superata la crisi postbellica, la Cassa si è trasformata in una vera e propria banca, avviando il percorso che l'ha condotta a diventare uno dei più attivi istituti di Credito Cooperativo dell'Italia meridionale. Il volume ricostruisce queste vicende nel più generale contesto dello sviluppo di Battipaglia e della Piana del Sele, nonché nel quadro della cultura sociale, economica e religiosa, che ha caratterizzato la storia di "lungo periodo" del Mezzogiorno.
24,00 22,80

Pedalando senza fretta. Ciclovie dei Navigli lombardi

Marco Carminati

Libro: Copertina morbida

editore: Ecra

anno edizione: 2016

pagine: 96

Sette itinerari cicloturistici che si snodano lungo i Navigli, dall'Est all'Ovest della Lombardia. Per ogni percorso preziosi appunti di viaggio e suggerimenti per scoprire un "mondo inaspettato", proprio fuori casa, con accattivanti sorprese. Buona pedalata dunque alla scoperta del Naviglio Grande Bresciano, del Canale Vacchelli e del Naviglio Civico di Cremona, del Canale della Muzza, del Naviglio Martesana, del Canale Villoresi, del Naviglio Pavese e del Naviglio Grande. In ogni capitolo: il tracciato dell'itinerario, indicazioni tecniche, cosa sapere, cosa vedere, cosa gustare, curiosità, informazioni.
12,00 11,40

Sfide e opportunità della regolamentazione bancaria: diversità, proporzionalità e stabilità

Libro: Libro in brossura

editore: Ecra

anno edizione: 2016

pagine: 208

"Il presente volume rappresenta un inedito sforzo di ricognizione della normativa prudenziale e di gestione delle crisi, al fine di valutarne l'impatto sistemico e le eventuali sproporzioni rispetto all'obiettivo congiunto di stabilità e crescita. Questo libro offre una prospettiva di significativa rilevanza nell'esame in parallelo della legislazione bancaria degli Stati Uniti e dell'Unione Europea, con particolare riferimento al trattamento normativo delle banche di minori dimensioni, che su entrambe le sponde dell'Atlantico rappresentano un elemento fondamentale di trasmissione dei flussi finanziari all'economia reale dei territori. Inoltre, alcuni esempi concreti di approfondimento tecnico su peculiari aspetti del single rule book europeo, aiutano il lettore, sia esso un operatore dei servizi finanziari, un esperto o un regolatore, a valutare con lucidità possibili effetti delle norme entrate in vigore solo di recente." (Dalla Presentazione di Pier Carlo Padoan)
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.