fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ed Insieme: Sentieri

Ai giovani, costruttori di un mondo di pace. Suggerimenti profetici

Antonio Bello

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2018

pagine: 100

L’ampia intervista sulla pace, rimasta a lungo inedita e ora finalmente pubblicata, risale al 1989, condotta da un gruppo di giovani di Mesagne. Ripercorre le tappe principali del pensiero e della testimonianza di don Tonino Bello: dalla considerazione dei maestri del Novecento, al ruolo della nonviolenza attiva nella storia recente; dall’impegno per la giustizia nel contesto di vita particolare e globale, ai media in pace e in guerra. Mondialità e territorialità sono gli ambiti particolari di manifestazione della convivialità delle differenze. La pubblicazione s’inserisce nel clima del sinodo indetto da Papa Francesco per il 2018, dedicato ai giovani e alla sfera valoriale che li anima. Prefazione di Romano Rossi. Introduzione di Onofrio Farinola.
10,00 9,50

Occhi nuovi. Le parole che dicono il suo sguardo

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2018

pagine: 24

Che gli occhi ce li avesse "buoni" - sguardo carezzevole e penetrante - è noto: cristallino limpido, retina perfetta, visus ottimale! In don Tonino Bello il rischio di miopia è sventato dall'attitudine alla prossimità, quello di presbiopia dalla capacità di profezia. La tesi argomentata nel libro è, però, che i suoi occhi non sono “buoni” soltanto, ma anche “nuovi”. Aperti alla visione prospettica, pronti a scrutare gli abissi dell’animo, attenti a coglierne le sfumature, desiderosi di illuminarsi nell'incontro. Occhi che riescono a “vedere in trasparenza”, a “vedere dentro”, a “vedere oltre”.
12,00 11,40

Le mani tra i capelli e un taglio scolpito a rasoio per la vittoria mondiale

Vincenzo Russo

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2018

pagine: 176

Vincenzo Russo è il pioniere di una generazione che, partita dal sud d’Italia in un contesto di difficoltà, miseria, mancanza di mezzi, è riuscita a farsi strada. Di questi pugliesi tenaci Russo resta prestigioso testimone. Milano l’ha accolto, proveniente da Cerignola, e Vincenzo ha contraccambiato impegnandosi a rendere più grande la città e ad affermarsi come barbiere in tutto il mondo. La sua vita, ben sintetizzata nel volume, è un modello per tutti a perseguire i propri sogni e il proprio futuro con passione ed entusiasmo.
15,00 14,25

Non molliamo, ragazzi! Dino Abbascià amico carissimo

Agostino Picicco

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 160

Queste pagine non vogliono essere la biografia di Dino Abbascià, anche se nei suoi aspetti essenziali vi è lumeggiata. Piuttosto desiderano offrire una testimonianza semplice ma qualificata sulla sua esistenza, muovendo dal legame di amicizia. Viene così tratteggiata la personalità di un uomo grande e meraviglioso, protagonista in tanti settori: dal mondo dell’emigrazione pugliese alla sua famiglia, all’attività d’impresa, al versante sindacale, all’impegno per promuovere la categoria professionale di appartenenza. Taluni passi possono essere letti come appunti per la storia dell’associazionismo pugliese a Milano, altri attingono all’esuberanza e all’intelligenza di Dino Abbascià. Vi è anche la sua umanità: la generosità, la disponibilità, il tratto di simpatia, la cordialità... che permettono di percepire ancora oggi la sua presenza, accompagnata dall’invito ad assaporare la vita in pienezza e condurla con tenacia.
15,00 14,25

Il fuoriclasse. Gianmarco Sori, un angelo tra terra e cielo

Il fuoriclasse. Gianmarco Sori, un angelo tra terra e cielo

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 136

L'autore e curatore, Salvatore Cipressa, così descrive il contenuto del volume: "Questo libro nasce dal profondo desiderio di dire grazie a Gianmarco, un ragazzo unico, eccezionale, altruista, ironico, simpatico, profondo, paziente... un fuoriclasse. In tutta la mia esperienza di vita, non ho mai conosciuto un ragazzo di così grande statura umana, morale e spirituale, che ha saputo lottare, con dignità, coraggio e amore, contro un male che gli procurava una sofferenza infinita. Gianmarco è un ragazzo solare, aperto, gioioso, affettuoso, capace di amare, di pregare, di meravigliarsi, di stupirsi... ma è anche un guerriero forte, audace, coraggioso... indossa le armi della pazienza e della speranza e lotta contro una malattia che non gli concede tregua... lotta con grande forza e determinazione, senza lamentarsi.
12,00

Le stigmate e la misericordia. San Francesco d'Assisi nell'esperienza cristiana di don Tonino Bello

Le stigmate e la misericordia. San Francesco d'Assisi nell'esperienza cristiana di don Tonino Bello

Francesco Neri

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 368

La persona e l’opera del Servo di Dio Antonio Bello sono caratterizzate da una dimensione costitutiva: il francescanesimo. Appartenente all’Ordine Francescano Secolare, don Tonino ha spesso citato gli scritti e i gesti di Francesco d’Assisi, e si è rifatto in modo esplicito all’esempio del santo, come nel memorabile viaggio di pace a Sarajevo. Questo libro è perciò dedicato a illuminare la componente francescana di una luminosa figura contemporanea di santità.
20,00

Il volto femminile della diaconia. Il grembo sterile, la speranza in Dio, la brocca abbandonata, il sepolcro vuoto

Il volto femminile della diaconia. Il grembo sterile, la speranza in Dio, la brocca abbandonata, il sepolcro vuoto

Mario D'Elia

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2016

pagine: 136

Il volume, con linguaggio semplice e ricco di citazioni, presenta la diaconia in alcune figure femminili della Bibbia, donne dell’Antico e del Nuovo Testamento: Eva, Sara, Rebecca, Rachele, Rut, la Samaritana, Maria di Magdala. Si tratta solo di alcuni esempi, a completamento di una trilogia che spazia alla ricerca dei collaboratori di Gesù, “servo dei servi di Dio”, nell’opera della salvezza.
10,00

La terra dei miei sogni

La terra dei miei sogni

Antonio Bello

Libro: Copertina rigida

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2015

pagine: 600

La raccolta antologica, ricca di inediti, propone gli scritti di don Tonino Bello antecedenti l'episcopato, e ogni altro testo partorito nella terra d'origine, il Salento de finibus terrae: finestra aperta a vasti orizzonti umani, storici, geografici e di senso religioso. Si completa, così, l'Opera omnia del Servo di Dio, finora mancante degli scritti composti fra il 1954 e il 1982. Pagine che illuminano le radici spirituali dell'alessanese avviato alla santità, richiamano i principali contenuti della sua vita di fede, l'indole e lo spessore umano; contengono le persuasioni del seminarista in formazione e le sue prime esortazioni educative; illustrano la proposta valoriale che infiamma la gioventù tricasina; enucleano i temi generatori che sostengono l'impegno del sacerdote ugentino e delineano il profilo culturale e pastorale che caratterizzerà il "vescovo conciliare".
25,00

Diaconi dono di Dio all'umanità. Genesi, decadimento, ripristino

Mario D'Elia

Libro: Libro rilegato

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2014

pagine: 76

Il ruolo del diaconato permanente in chiave biblica. Una lettura innovativa.
7,50 7,13

Diaconi. L'uomo, la vita, il ministero nella Scrittura

Diaconi. L'uomo, la vita, il ministero nella Scrittura

Mario D'Elia

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2013

pagine: 104

10,00

Ti voglio bene

Ti voglio bene

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2013

pagine: 264

Di radice francescana. Innamorato di Maria. Testimone di carità. Esperto in umanità. Valorizzatore del laicato. Attento ai giovani. Suscitatore di vocazioni. Educatore del clero. Operatore di pace. Comunicatore. Alcuni compagni di strada della Chiesa ugentina e molfettese, rendono testimonianza al Servo di Dio Tonino Bello, facendo luce sulle principali dimensioni della sua spiritualità e dell'impegno pastorale. Pagine dense, ricche di informazioni inedite e di approfondimenti esperienziali.
15,00

Nel riverbero di cento ideali. Spessori di umanità nel magistero del vescovo Tonino Bello

Agostino Picicco

Libro

editore: Ed Insieme

anno edizione: 2012

pagine: 192

L'autore individua i temi dell'umanità nel magistero di don Tonino Bello: nel ministero, nelle relazioni, nella solitudine, nella malattia, nell'amicizia, nei sentimenti del Natale. Protagonisti sono i fatti, le piccole storie, a partire dalla grande storia di un uomo che credeva davvero in Dio, nella chiesa, nell'umanità. Emerge il testimone dal volto umano, vicino alla gente, innamorato del Signore e desideroso di comunicare al mondo il suo inestimabile patrimonio di fede e di speranza. Prefazione del card. Dionigi Tettamanzi.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.