EDB: Origini
Gli uomini dei mortali. Una rilettura del Corpus Hermeneticum
Angela M. Mazzanti
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1998
pagine: 128
L'autrice si propone di cogliere, nella molteplicità degli apporti culturali implicati, le nozioni emergenti e predominanti, per comprendere a quale istanza desse voce ed espressione quella corrente di pensiero che chiamiamo ermetismo. La sintetica rassegna di tutti i trattati del Corpus Hermeticum si propone di identificare una matrice ideologica originaria che riguarda la concezione dell'uomo in rapporto col divino, del Bene a confronto col Male.
L'ascensione di Isaia. Studi su un apocrifo al crocevia dei cristianesimi
Enrico Norelli
Libro: Libro in brossura
editore: EDB
anno edizione: 1994
pagine: 360
L'ascensione di Isaia è un antico scritto apocrifo conservato per intero solo in traduzione etiopica. Attribuisce al profeta un'ascensione estatica attraverso i cieli e la visione della futura discesa del Cristo sulla terra; vi si narra inoltre il martirio del profeta a opera del re ebreo Manasse che secondo la tradizione giudaica lo avrebbe fatto segare in due. Considerato a lungo un ampliamento cristiano di un racconto giudaico, i saggi contenuti nel volume forniscono un'origine diversa: l'opera è attribuibile a un gruppo di profeti delle origini cristiane che con l'autorità di Isaia volevano proteggere la propria concezione di Cristo e della sua opera di salvezza: furono ben presto combattuti dalle autorità ecclesiastiche finché sparirono.