fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

EDB: Quaderni di Camaldoli.Meditazioni

La saggezza del monaco. Spiritualità monastica e vita della Chiesa

Luigi Gioia

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 192

La spiritualità monastica ha un valore paradigmatico per l’insieme della vita della Chiesa. Il monaco è solo un cristiano che cerca di prendere il suo battesimo sul serio e per questo la sua esperienza parla a tutti i fedeli che desiderano fare altrettanto anche in stili di vita diversi. Al monachesimo è sempre associata l’idea di saggezza, cioè di un’esperienza lungamente distillata nei suoi due millenni di storia; esso infatti integra profondamente spiritualità e umanità coltivando tutti gli aspetti del vivere e cercando la santità non solo nella preghiera, ma anche attraverso il lavoro, la condivisione del cibo, il sonno, la vita fraterna. Questo saggio si sofferma in particolare su vari aspetti del monachesimo che possono ispirare la vita ecclesiale: l’evangelizzazione, l’agire cristiano, il celibato e la castità, la leadership, la sofferenza e la prova, l’esperienza di Dio, la riforma delle strutture e l’attività teologica.
21,50 20,43

Lo spirito di Dio nella vita interiore. L'opera di Luca vangelo dello Spirito

Lo spirito di Dio nella vita interiore. L'opera di Luca vangelo dello Spirito

Gilberto Marconi

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1997

pagine: 144

Una meditazione sulla storia dello Spirito nell'opera di Luca (Vangeli e Atti), che dà spazio alla Terza Persona più di tutti gli altri libri del Nuovo Testamento. Sottolineando la presenza con cui lo Spirito dà continuità alla storia della salvezza, Luca descrive anche il dinamismo che lo Spirito imprime nella vita personale e interiore dei credenti. Un approfondimento destinato alla meditazione che si configura anche come un prezioso saggio biblico sull'opera lucana.
11,80

Sulle tracce del regno. Proposta di itinerario spirituale

Sulle tracce del regno. Proposta di itinerario spirituale

Emanuele Bargellini

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1995

pagine: 136

Padre Bargellini propone un cammino di fede sperimentato nella predicazione di un corso di esercizi spirituali. Le "tracce" di cui parla il titolo evocano un itinerario discontinuo, nel quale tuttavia è gettato il seme del Regno: è la sovrabbondanza della grazia che la Pasqua del Signore crocifisso e risorto ha radicato definitivamente "al centro del mondo". In alcune parabole evangeliche viene offerto il modello di come il Regno dei cieli si avvicina all'ascoltatore in modo insuperabile. E' il Maestro interiore, lo Spirito, che agisce guidando il credente nel suo itinerario spirituale. Grazie all'invocazione personale e alla partecipazione alla liturgia della chiesa, le tracce del Regno orientano i credenti verso la "comunione trinitaria".
11,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.