fbevnts
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Edicusano: Relax

Nei centri commerciali non c'è vento. Quaderno di un perditempo

Nei centri commerciali non c'è vento. Quaderno di un perditempo

Paolo Silvestrini

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2021

Una raccolta di pensieri, aforismi sul tempo che passa. Sull'amicizia. Sugli amori. Sulle solitudini. Sulla noia. Sul mistero che se riuscissimo a capirlo sarebbe la più grande rivoluzione umana: la fine.
12,00

Fiabe diverse

Fiabe diverse

Ileana Argentin

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2020

pagine: 75

Una raccolta di racconti scritti dalla parlamentare Ileana Argentin per sensibilizzare grandi e piccini al tema della diversità. Fiabe Diverse è un progetto promosso e sostenuto dall’Università Niccolò Cusano: l’intero ricavato sarà devoluto all’Associazione AIDA ONLUS (Associazione Italiana Diversi ed Alternativi). “Questo libro nasce con la voglia di abbattere i pregiudizi e le false posizioni sulle diversità e i disagi delle persone; è rivolto ai piccoli uomini e alle piccole donne che saranno i grandi del futuro. Non mi stancherò mai di dire che siamo tutti diversi l’uno dall’altro e che ciò è un patrimonio: l’omologazione farebbe di noi un mondo privo di colori, emozioni e sentimenti”.
5,00

Il quadro di Norma

Il quadro di Norma

Giuseppina Mellace

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2020

Quale segreto si cela dietro il quadro di Norma? È quello che la protagonista Loredana, una giovane pittrice, cercherà di svelare con l’aiuto di una misteriosa signora che ha acquistato il suo dipinto poiché le ricordava una persona a lei tanto cara. Sarà un percorso di conoscenza e di crescita che l’artista farà con la sua nuova amica che le racconterà la tragica vicenda di Norma Cossetto, una ragazza poco più che ventenne infoibata nell’ottobre del 1943 dagli uomini di Tito con la sola colpa di essere italiana e figlia del podestà del piccolo borgo in cui viveva in Istria. Per Loredana sarà la scoperta di una pagina di storia che per troppo tempo è stata dimenticata e che ora si vuol far conoscere per mantenerne viva la memoria, senza vendette o rancori di alcun genere, ma solo per avere un panorama a trecento sessanta gradi di quei terribili giorni del ’43 quando la guerra infuriava sulla martoriata Istria e su tutto il confine orientale italiano, dove i nazifascisti, gli Alleati e l’esercito di Liberazione di Tito si disputavano quel lembo di terra.
17,99

L'anno del drago

L'anno del drago

Riccardo Castellani

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

Un'avventura, quasi un "manuale" per tutti coloro che vogliono partire e non sanno cosa li aspetta. O per quelli che sono partiti e si chiedono che ne sarà di loro adesso. O per quelli che sono tornati e sono in cerca di una nuova partenza. Le peripezie di un giovane fra l'Italia e la Cina, in un racconto ironico e romantico: questo è un libro che dona energia e sicurezza agli spiriti inquieti e che risveglia la voglia di avventura in chi pensa di essere ormai sopito nella quotidianità. Questa è l'avventura cinese che non ti aspettavi.
16,00

Làska. Un amore che salva l'anima

Làska. Un amore che salva l'anima

Federica Fragano

Libro

editore: Edicusano

anno edizione: 2019

Adele, ragazza sensibile ma dal carattere forte, si trova a dover affrontare una guerra interiore a causa di uno sconvolgente lutto familiare. Nel momento in cui tutto sembra procedere nel verso sbagliato, un incontro inaspettato le permetterà di riscoprire la bellezza della vita e di condurla come mai credeva di poter fare: serenamente.
12,00

Quando torni

Quando torni

Erica Isotta Surace

Libro: Libro in brossura

editore: Edicusano

anno edizione: 2018

pagine: 108

"Quando torni" è una storia d'amore ai tempi della Brexit, ambientata nella Berlino dopo il muro, quella delle start up e dei club, quella del futuro che porta sulla pelle tutto il peso del suo passato. È la storia d'amore tra una ragazza estroversa e un ragazzo introverso, la storia del miracolo dell'Erasmus e delle opportunità all'estero. È la storia controcorrente del valore del ritorno in un mondo di partenze. Perché tutti chiedono sempre quando parti e nessuno quando torni?"
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.