Edipuglia: Aufidus
Canne nel Medioevo. Ricerche e prospettive di indagine
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2022
pagine: 214
Il volume offre una riflessione organica e multidisciplinare sulla vicenda della civitas medievale di Canne, dalle origini al suo lento declino. Della città vescovile resta oggi uno dei parchi archeologici più importanti d'Italia nel quale il complesso dialogo tra mito annibalico, patrimonio medievale e paesaggio costituiscono un elemento di fascino indiscutibile.
Archeologia storia arte. Materiali per la storia di Barletta tra Otto e Novecento
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2019
pagine: 168
Il volume raccoglie i contributi presentati al convegno sulla storia di Barletta tra Otto e Novecento, organizzato il 23 e 24 marzo 2018 dall'Associazione del Centro Studi Normanno-Svevi in collaborazione con il Comune di Barletta, presso la sala convegni di palazzo della Marra. Collegato direttamente al convegno del febbraio 2015 e al relativo volume degli atti, che arrestavano la ricognizione su Barletta alla metà del XIX secolo, anche in questo caso si parte da quanto è già a disposizione degli storici, per aggiungere nuove tematiche o per leggere con approcci diversi argomenti consueti: dalla evoluzione storica dell'edificato alla sanità, dall'istruzione e dalla storia del collezionismo a quella dell'élite, dalle strutture del sacro e dall'associazionismo cattolico al ruolo delle donne, dalle lotte contadine alla storia di un settore importante dell'economia cittadina quale il calzaturiero, alla cronaca che, al pari della politica e dell'amministrazione, si impone nella costruzione del vissuto quotidiano. La ricerca non ha esaminato che una parte della documentazione archivistica e bibliografica di cui si dispone per Barletta in quei due secoli, con l'auspicio di un rinnovato interesse per la storia della città e di poter disporre di nuovi fondi documentari, a partire da quelli privati, e di nuove chiavi di ricerca per quelli esistenti.
Le due vite del Colosso. Storia, arte, conservazione e restauro del bronzo di Barletta
Libro: Copertina morbida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2019
pagine: 182
Tra Oriente e Occidente. Istituzioni religiose a Barletta nel Medioevo (secoli XI-XV)
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2018
Il volume ospita gli atti del Convegno internazionale di studi svoltosi nella chiesa di San Domenico a Barletta in occasione dell'Anno Giubilare della Misericordia (2016). Gli Autori riflettono sulla vicenda della Chiesa di Barletta e sulla sua nascita, formazione e crescita durante i secoli finali del Medioevo: l'apporto delle grandi esperienze canonicali e militari di Terrasanta, la sistemazione e il radicamento dei grandi ordini monastici e conventuali maschili e femminili, il rapporto consolidatosi nel tempo con i canonici di San Giovanni in Laterano a Roma, la riottosità del clero, espressione di una solida élite militare e burocratica fortemente radicata sul territorio e largamente beneficiato dalla Corona siciliana, la particolarità della presenza di più sedi episcopali (tranese, cannese e nazarena) operanti in un unico contesto urbano. Attraverso un'attenta rilettura delle fonti, in molti casi inedite, si ricostruisce la vicenda di una chiesa cittadina dalle forti tensioni autonomistiche, mai fino in fondo realizzate.