Edipuglia: Biblioteca di athenaeum
Orme della memoria nella letteratura latina tardoantica
Giancarlo Mazzoli
Libro: Copertina morbida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2022
pagine: 218
Riflessioni di Roma in Occidente. L'organizzazione degli spazi pubblici per il culto imperiale nelle Province Iberiche tra Augusto e i Flavi
Stefano Maggi
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2021
pagine: 170
"In questo volume Stefano Maggi fa confluire molte sue pluriennali ricerche sul mondo romano, ricche di risultati ma anche di prospettive e di intriganti problemi che restano ancora aperti. Un mondo caratterizzato dalla continua presenza di riflessi di quel che succede nella capitale, molteplici e però partecipanti anche alla creazione, nell'aspetto delle diverse città, di un linguaggio comune che fa sì che, nonostante le tante particolarità […] un cittadino romano si sentisse sempre a casa, in qualsiasi città del mondo romano egli si trovasse" (Dal saggio introduttivo di Giorgio Bejor). Concentrandosi in particolare modo sull'arco cronologico tra età augustea e età Flavia, l'Autore presenta un approfondito studio sui paesaggi urbani iberici e riflette sul processo di strutturazione dei principali centri urbani e di omologazione con la capitale. Il volume è quindi un contributo all'archeologia delle province romane, alla metodologia della ricerca per lo studio dei contesti provinciali, ma anche alla riflessione su temi centrale nella storiografia moderna: la romanizzazione delle province, l'integrazione delle élites provinciali e il rapporto tra urbanizzazione, allestimento monumentale e evoluzione giuridico-amministrativa.
Appiani bellorum civilium liber primus. Ristampa anastatica
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2021
pagine: 542
Il commento di Emilio Gabba (1927-2013) al primo libro delle Guerre civili di Appiano apparve nel 1958 e fu riedito, con minime modifiche e un'appendice bibliografica, nel 1967. Da più di sessant'anni è il contributo di riferimento su un testo centrale nello studio del periodo che va dai Gracchi alla guerra contro Spartaco e un punto di partenza imprescindibile per uno studio approfondito della tarda Repubblica romana. La misura dell'autorevolezza del commento di Gabba si trae anche da un dato negativo: l'impresa non è mai stata ripetuta in oltre mezzo secolo. Questa riedizione intende riproporre alla comunità degli studiosi uno strumento di lavoro tuttora fondamentale. La nota bibliografica conclusiva ha l'obiettivo di consentire al lettore di individuare le linee principali del dibattito successivo sul testo di Appiano e di integrarne i temi e gli esiti nell'uso di quest'opera: un libro che continua a trasmettere una lezione esemplare a chi lo legga e lo consulti, a oltre sessant'anni dalla sua prima edizione.
Fide non ficta. Essays in honor of Paul B. Harvey, Jr.
Libro
editore: Edipuglia
anno edizione: 2020
pagine: 196
Città e parole. Argilla e pietra. Studi offerti a Clelia Mora da allievi, colleghi e amici
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2020
pagine: 428
La società gentilizia nell'Italia antica tra realtà e mito storiografico
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2019
pagine: 222
Varrone, unus scilicet antiquorum hominum. Senso del passato e pratica antiquaria
Irene Leonardis
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2019
pagine: 276
Il volume dedicato a Marco Terenzio Varrone Reatino ne offre sì il ritratto quale prolifico scrittore che ha raccolto miriadi di informazioni sul passato della civitas romana, ma chiarisce come il suo interesse specifico non doveva essere la loro collezione fine a se stessa, ma la riscoperta e la trasmissione della memoria del passato. Più che un antiquario egli potrebbe, quindi, essere definito un "antichista" ante litteram o, persino, il primo antichista in senso stretto, dato che l'obiettivo delle sue ricerche è l'antico in tutti i suoi ambiti: culturale, storico, topografico, linguistico, religioso, etc.
Le strutture nascoste della legislazione tardoantica. Atti del Convegno Redhis (Pavia, 17-18 marzo 2016)
Libro: Copertina morbida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2019
pagine: 300
Albino Garzetti nel centenario della nascita. Atti del Convegno di Brescia (10-11 ottobre 2014)
Libro: Copertina morbida
editore: Edipuglia
anno edizione: 2018
pagine: 124
Antichi persiani. Storia e rappresentazione
Libro: Libro in brossura
editore: Edipuglia
anno edizione: 2018
pagine: 126
Il volume è il secondo di una serie editoriale espressamente dedicata all'archeologia classica e del Vicino Oriente e destinata a ospitare i migliori prodotti scientifici di giovani studiosi formati all'Università di Pavia. Raccoglie e amplia gli spunti e le riflessioni della giornata di studi "Antichi persiani: questi sconosciuti", tenutasi a Pavia il 6 aprile 2016, organizzata e coordinata da Clelia Mora e Cesare Zizza.