5 Continents Editions
Gli umanisti e il volgare fra Quattro e Cinquecento
Carlo Dionisotti, Vincenzo Fera, G. Romano
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 118
Il libro ripercorre alcuni ignoti percorsi dell'Italia letteraria tra Quattro e Cinquecento. I problemi messi a fuoco rinviano a un'epoca in cui il binomio letteratura e storia della lingua è inscindibile e investono situazioni emblematiche della cultura italiana antica, quali il decadimento e le trasformazioni dell'umanesimo, la codificazione del volgare e dei suoi registri linguistici e stilistici, il lento uscire di scena delle lingue classiche. Carlo Dionisotti (Torino 1908-Londra 1998), filologo e storico della letteratura italiana, ha insegnato nell'Università di Oxford ed in quella di Londra.
Irlanda. Confine d'Europa
Agnès Pataux
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 136
Agnès Pataux ha trascorso lunghi periodi in Irlanda, fotografandone i paesaggi maestosi e intatti, dominati dalla natura. Le sue fotografie "solitarie", di straordinaria intensità, ci parlano di un paese dove la natura ha esercitato un'influenza pervasiva sulla formazione della coscienza di un popolo. La Pataux ha un legame "tellurico" con particolari zone dell'isola, attratta da formazioni geologiche o da i loro equivalenti innalzati dall'uomo (come gli enigmatici famine walls di metà Ottocento). Questi paesaggi estremi hanno toccato l'anima e l'occhio di Agnès Pataux: noi ne sentiamo la forza attraverso le sue straordinarie immagini.
Irlande. Au rivage de l'Europe
Agnès Pataux, Colm Tóibín
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 136
Parate trionfali. Il manierismo nell'arte dell'armatura italiana
José A. Godoy, Silvio Leydi
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 584
L'arte dell'armatura raggiunge nel XVI secolo un livello di perfezione mai uguagliato. Nei primi decenni, gli armaioli propongono un'altissima qualità di forgiatura dell'acciaio, un'estetica fondata sulla lucentezza del metallo, spesso privo di decorazioni, e una grande purezza di linee in ogni parte dell'armatura. In seguito traggono anche ispirazione dall'arte antica, dai dipinti dell'epoca e soprattutto dalle incisioni, ampiamente diffuse, dei discepoli di Raffaello e di Giulio Romano. Tuttavia non si limitano a copiare supinamente i loro modelli, ma, al contrario, li elaborano con raffinatezza e fantasia, mescolando e invertendo figure provenienti da fonti diverse così da creare nuove composizioni coerenti e armoniose.
Parures triomphales. Le Maniérisme dans l'art de l'armature italienne
José A. Godoy, Silvio Leydi
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 584
Michel-Ange
Paul Joannides, Dominique Cordellier
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 96
Michelangelo. Catalogo della mostra (Parigi, 26 marzo 2003-23 giugno 2003)
Paul Joannides
Libro: Copertina morbida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 96
La collana «Galleria del disegno», pubblicata congiuntamente dal museo del Louvre e dalla 5 Continents Editions, dà accesso a una delle più prestigiose collezioni di disegni al mondo. Il primo volume è dedicato a Michelangelo (1475-1564). La collezione del Louvre è certamente la più affascinante, per i fogli della giovinezza di Michelangelo, e la più commovente, per quelli della vecchiaia dell'artista. Demiurgo del Rinascimento, Michelangelo, scultore, pittore, architetto, poeta, ha disegnato senza sosta. Il progetto di Michelangelo era classico e cristiano. La sua arte è stata manierista e pagana, sublime e sensuale.
A jewel of mughal India. The mausoleum of I'Timad ud Daulah
Amina Okada, Jean-Louis Nou
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 176
Un gioiello dell'India Moghul. Il mausoleo di I'timad ud-Daulah
Amina Okada, Jean-Louis Nou
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 176
Ad Agra, in India, sorge un mausoleo di marmo bianco dai muri tempestati di incrostazioni di pietre semipreziose e decorati con delicati e raffinati affreschi. Pur meno celebre del famoso Taj Mahal (1632-43), il mausoleo di I'timad ud-Daulah è tuttavia uno dei gioielli indiscussi dell'arte moghul del XVII secolo. Nel mausoleo di I'timad ud-Daulah si possono trovare alcune tendenze decorative che avrebbero goduto di grande favore sotto il regno dei Moghul: fra queste il marmo bianco che riveste tutta la struttura, le torrette d'angolo che divengono minareti, la profusione di intarsi policromi sul candore opalescente delle pareti, e la predilezione per i bouquet e i motivi floreali traboccanti di simboli paradisiaci.
Un joyau de l'Inde moghole. Le mausolée d' I'Timâd ud Daulah
Amina Okada, Jean-Louis Nou
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 176
Bernatzik. Asia del sudest
Hugo A. Bernatzik
Libro: Copertina rigida
editore: 5 Continents Editions
anno edizione: 2003
pagine: 304
Il volume analizza l'opera del fotografo austriaco nel Sudest asiatico e in Indonesia. Bernatzik compì due viaggi in quei luoghi, entrambi negli anni Trenta. Il primo, del 1933, al termine del suo lungo soggiorno nel Pacifico, quando esplorò l'isola di Bali e studiò nei particolari alcuni dei rituali e delle danze più importanti. In seguito, nel 1936 e nel 1937, si reco con la moglie Emmy nell'Indocina francese visitando fra l'altro la Birmania, il Siam, la Cambogia e l'Annam. Diversamente da Bali, dove le comunità indù erano facilmente avvicinabili, Bernatzik si recò a piedi in molte località di difficile accesso all'interno delle regioni montuose e circumnavigò alcune delle coste più remote.