Albeggi
Parigi
Angela Maria Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2018
pagine: 63
Un libro rivolto agli amanti degli sketchbook, degli album illustrati, dei taccuini di viaggio. Con illustrazioni e tante annotazioni su storie e curiosità di una Parigi inedita.
Manha Hatah. I love New York
Mario Guadalupi
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2018
pagine: 507
Un viaggio tra l’esoterico, il filosofico e l’irriverente e feroce contemporaneo, tra molte città e nel labirinto della memoria e della disumanità. Attraverso un format di scrittura a più lati, due figure – un Poeta e uno Sciamano – interpretano la società d’oggi in un violento attacco a quello che noi chiamiamo “progresso” ed “evoluzione umana”. Gli occhi del Poeta vedono la città di New York come esperienza concreta e romantica di tutte le città del passato, del presente e del futuro: unica città mentale rappresentata nel racconto da una splendida donna archetipica, in una molteplicità di attimi sovrapposti e accatastati. Per lo sciamano, invece, la città è la visione di un mondo a lui alieno e per lui totalmente incomprensibile: egli incontra nella mente del poeta, dove provvisoriamente abita, l’uomo moderno e osserva il suo continuo assurdo delirare, doloroso e sconcertante nella sua follia; prende faticosamente coscienza dell’orrore in cui la razza umana è precipitata e non riesce a farsene una ragione sino a perdere il senso della legge naturale.
La verità di Elvira. Puccini e l'amore egoista
Isabella Brega
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2018
pagine: 232
Un romanzo su Giacomo Puccini e sul rapporto che il geniale compositore lucchese ebbe con il poliedrico universo femminile, ma soprattutto sulla sua complessa relazione sentimentale con la moglie Elvira. Una ricerca d'amore compulsiva, egoista, egocentrica, quella di Puccini, che traspare dal carteggio – ricreato dall'autrice con maestria e con una scrittura lirica, intima e carica di sfumature - ricavato da un approfondito studio di molte delle millecinquecento lettere pubblicate del Maestro (ottomila quelle note, circa ventimila quelle che si stima egli abbia scritto nell'arco della sua vita). Virile nella caccia - scopo della vita insieme alla musica ("dopo il pianoforte lo strumento che preferisco è il fucile") - e virile nella sua passione per le donne, Puccini racchiude in sé il bambino irriverente, il donnaiolo incallito, il fine e sensibile musicista, il gaudente smodato, l'amico generoso, il possidente tignoso. Tante contraddizioni in un'anima forte e fragile, allegra e melanconica, estroversa e timida, meschina e generosa. La forza e il fascino di Giacomo Puccini nascono proprio dall'essere un uomo vero, complesso e contraddittorio. Un uomo non sempre all'altezza del grande compositore. Il libro contiene anche l'ultima intervista rilasciata da Simonetta Puccini, nipote ed erede del Maestro, prima della morte, il 16 dicembre 2017.
New York City
Angela Maria Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2017
pagine: 66
Un libro rivolto agli amanti degli sketchbook, degli album illustrati, dei taccuini di viaggio. Con illustrazioni e tante annotazioni su storie e curiosità di una New York inedita.
Moses Littlebear
Jandira Ribeiro da Cruz
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2017
pagine: 300
Siamo nel Wisconsin. Moses Littlebear, "Piccolo Orso", è uno degli ultimi indiani d'America, un pellerossa della tribù dei Winnebago, il "popolo dell'acqua scura", come quella dell'omonimo lago teatro della storia. Un uomo maestoso e saggio, dotato di una sensibilità straordinaria, di un "occhio dell'anima" che gli consente una comunicazione superiore e ancestrale con la natura, con gli animali e con il Grande Spirito. Moses vede nel futuro; il romanzo racconta la sua strana, dolorosa e affascinante storia, nella quale si intrecciano molte vite e sentimenti. In una casa di legno nascosta nel fitto di un bosco, sulle rive del lago, un mistero lega nel tempo i tragici destini delle due figlie di Moses e della moglie Sienda. Un mistero nel quale restano intrappolati diversi personaggi e su cui veglia un lupo bianco. Un romanzo che descrive con dolcezza e delicatezza la profonda cultura dei nativi americani, il loro senso dell’aldilà e della reincarnazione, i valori dell’amore, della famiglia e del destino.
Londra, taccuino di viaggio
Angela Maria Russo
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2017
pagine: 50
Un libro rivolto agli amanti degli sketchbook, degli album illustrati, dei taccuini di viaggio, con illustrazioni e tante annotazioni su storie e curiosità di una Londra inedita. Angela Maria Russo è una biologa, docente di matematica e scienze e di illustrazione naturalistica. Ha collaborato con il W.W.F. e con diverse case editrici italiane.
Poesie d'amore per un albero
Giovanna Iorio
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2017
pagine: 54
Un giorno mi sono innamorata di un albero. Non si può spiegare a chi non l'ha provato. Sono diventata una radice, una foglia, un ramo. È un amore impossibile e bellissimo. Questa è la nostra storia. Inizia così la storia raccontata attraverso queste poesie d’amore dedicate a un albero, una raccolta di Giovanna Iorio, poetessa impegnata. Una storia davvero speciale, tra due esseri viventi: nell’uno scorre un sangue rosso, nell’altro verde; l’una testa coperta di biondi capelli, l’altra di una chioma frusciante di foglie; un corpo rivestito di pelle chiara e morbida, l’altro ricoperto di dura corteccia, ma entrambi pulsanti e forse, in un’altra vita, con un destino comune di sguardi e di abbracci.
Succede nei paesi
Giovanna Iorio
Libro: Libro rilegato
editore: Albeggi
anno edizione: 2017
pagine: 50
Talenti d'Italia
Maarten Van Aalderen
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2017
pagine: 180
«Talenti d’Italia» è un viaggio tra giovani eccellenze emergenti del Paese, attraverso venti interviste. Ci sono storie di passione, imprenditoriale, scientifica, creativa, racconti di vite “speciali”, dedicate al cinema, alla musica, allo sport. Questi giovani talenti, quasi tutti ventenni e trentenni, hanno molte cose in comune, prima tra tutte l’essersi fatti davvero da soli, senza avere trovato la strada già spianata. In questo libro essi spiegano come sono arrivati al successo e al riconoscimento anche internazionale, offrendo il proprio punto di vista e tanti consigli a chi, come loro, ha un sogno da realizzare.
Coraggio. Aforismi per la gioia di vivere
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2016
pagine: 74
Un libretto da conservare in borsa, da tenere sempre con sé, da consultare nei momenti della giornata in cui ci si sente più giù, o da regalare come gesto d’amore. Una raccolta di citazioni di personaggi importanti della storia, della cultura, esempi di vita; aforismi che possono aiutare a superare attimi di difficoltà, brevi riflessioni che possono infondere coraggio. Ispirazioni positive, parole di individui che sono stati d’esempio all’umanità intera e che possono infondere la forza per andare avanti, per superare un ostacolo, per raggiungere un traguardo importante.Un libro da usare anche per appuntare i propri pensieri (con un adeguato spazio accanto ad ogni citazione), come percorso personale di aiuto alla crescita interiore.
A spasso con la storia. Segreti, vizi e curiosità di romani d'ogni tempo
Max Morini, Francesco Morini
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2016
pagine: 124
Una "guida" divertente che porta il lettore a spasso per le strade di Roma raccontando aneddoti, curiosità, vizi e virtù di Romani d'ogni epoca. Dall'avidità di Donna Olimpia agli hobby di Caracalla, dal "vizietto" del Marchese Casati a quello di Pierpaolo Farnese, dall'ossessione per gli obelischi di Sisto V al fantasma di Serafina Cagliostro. E poi le imprese di Elena, la madre di Costantino, in Terra Santa, lo sfortunato esordio del "Barbiere" di Rossini al Teatro Argentina, l'incontenibile gelosia di Bernini, il grottesco epilogo di Benito Mussolini a Villa Ada, gli scherzi di Bartolomeo Pinelli tra Trastevere e il rione Trevi. Storie legate a doppio filo a chiese, palazzi, rioni, vicoli e piazze che rendono Roma immortale.
D'amore e morte. Byron, Shelley e Keats a Roma
Teresa Campi
Libro: Libro in brossura
editore: Albeggi
anno edizione: 2016
pagine: 346
Siamo nella Roma di inizio Ottocento e sullo sfondo di strade, locande, studi di artisti e salotti mondani, si intrecciano le vite, l'arte e le sorti dei tre celebri poeti romantici inglesi Lord George Gordon Byron, Percy Bysshe Shelley e John Keats. Intorno a loro la beltà e le miserie di una Roma meta agognata di artisti, antiquari truffaldini e vagabondi, una Roma sublime e desolata, cosmopolita e provinciale, con i suoi ruderi, le sue feste popolari, le sue credenze. Il soggiorno romano di Byron, Shelley e Keats a Roma offre ai tre poeti, malfamati, diseredati e semisconosciuti (fatta eccezione per Lord Byron verso cui il mondo romano nutre una spasmodica curiosità), visioni, suggestioni e pensieri metafisici, e fa da palcoscenico ad avvenimenti intimi che cambiano il loro modo di essere. Li accomuna l'esperienza della morte: Byron assiste ad una esecuzione capitale a Piazza del Popolo che lo sconvolge. A Shelley muore suo figlio William a Via del Corso, mentre Keats spira poco dopo in una pensione ai piedi di Piazza di Spagna. La voce narrante è quella un giovanotto di Copenhagen, Christian Abrahams, che arriva nella Roma degli artisti e sotto l'ala protettiva dello scultore Thorvaldsen si mette sulle tracce di Byron, Shelley e Keats, rimanendo inviluppato inesorabilmente nei loro destini.