Amos Edizioni
Transiti
Igor De Marchi, Sebastiano Gatto, Giovanni Turra
Libro
editore: Amos Edizioni
anno edizione: 2001
pagine: 56
Verso la gloria. Giuseppe Berto, uno scrittore e il suo archivio
Libro: Libro rilegato
editore: Amos Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 280
Nonostante sia un autore "fuori canone", o forse proprio per questo, Giuseppe Berto è ancor oggi abbastanza letto e (sorprendentemente) molto studiato. Diverse ricerche, anche recenti, hanno indagato la sua vita e la sua opera in modo attento, ma i documenti dell'archivio personale, in gran parte inediti, di cui qui si pubblica una selezione, permettono di considerare sotto una luce diversa i successi e gli insuccessi, le ambizioni letterarie, le relazioni con gli altri autori (Bianciardi, Moravia, Parise, Zanzotto) e con gli editori (Einaudi, Garzanti, Rizzoli), la proverbiale e scontrosa schiettezza, l'onestà di Berto. Nato come progetto complementare alla mostra di Mogliano Veneto sull'Archivio Berto (6 settembre - 9 novembre 2025), questo libro ne costituisce lo sviluppo: vengono infatti qui riprodotti, in un ampio album a colori, non solo i "pezzi" esposti in mostra, ma numerosi altri documenti, tutti corredati da spiegazioni e saggi che permetteranno anche ai meno esperti di addentrarsi in quella che possiamo considerare la storia "nascosta" di un autore importante quale è Berto. Si tratta di documenti provenienti dall'archivio personale di Giuseppe Berto, ora conservato presso l'Archivio Scrittori Veneti «Cesare De Michelis», nel Dipartimento di Studi Linguistici e Letterari (DiSLL) dell'Università di Padova, e gestito da un gruppo di docenti dell'Ateneo in collaborazione con la Biblioteca Beato Pellegrino.
La caccia
Francesco Tavani
Libro: Libro in brossura
editore: Amos Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 292
Un esordio narrativo straordinario. Una fuga per la salvezza nell'affascinante paesaggio delle Dolomiti. Essere cacciati ci fa indurire "in una corazza impenetrabile". La paura si ripiega fin sotto le pieghe di una riflessione lacerante sul perché dover essere una preda: intanto una specie di animale sconosciuto respira dentro le parole del libro. La narrazione di questo straordinario esordio traccia con decisione qualcosa che forse non è nemmeno più l'orrore, ma una materia emotiva oscura e cieca: si direbbe la certezza che dovunque scorra l'ombra dell'impossibilità, la risposta inevasa, il sentimento di una notte che cala come una montagna d'inverno dentro l'anima delle cose.