fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

AP Sussidi Vocazionali

2,30 2,19

2,30 2,19

4,50 4,28

4,50 4,28

4,50 4,28

Un viaggio chiamato vita... la tua! Passi per imparare a scegliere

Carlotta Ciarrapica

Libro: Libro spiralato

editore: AP Sussidi Vocazionali

anno edizione: 2017

pagine: 112

Un pratico sussidio-agenda per accompagnare i giovani nell’approfondimento del proprio cammino di fede e per aiutarli a scoprire il progetto di felicità che Dio ha su ciascuno. Il testo si divide in tre sezioni, riconoscibili grazie anche alla rubricatura con la quale viene presentato; il percorso si compone di 6 passi che si richiamano a vicenda.
9,00 8,55

5,00 4,75

5,00 4,75

5,00 4,75

6,90 6,56

A messa per dire sì. Dal grazie dell'eucarestia al sì della vita

Libro: Libro in brossura

editore: AP Sussidi Vocazionali

anno edizione: 2016

pagine: 85

6,90 6,56

La porta d'ingresso dell'Islam. Bosnia Ersogovina: un paese ingovernabile

La porta d'ingresso dell'Islam. Bosnia Ersogovina: un paese ingovernabile

Jean Toschi Marazzani Visconti

Libro: Libro in brossura

editore: AP Sussidi Vocazionali

anno edizione: 2016

pagine: 240

Il 14 dicembre 2015 compiva vent'anni il Trattato di Dayton, firmato a Parigi nel 1995 alla presenza dei massimi rappresentanti delle potenze occidentali. L'accordo metteva così fi ne a tre anni e mezzo di feroce guerra civile in Bosnia-Erzegovina. L'amministrazione Clinton considerava un grande successo aver fermato il conflitto e creato una nazione composta di tre etnie divise in due entità: la Federazione Croata-musulmana e la Republika Srpska. Però aveva distrutto il multiculturalismo in favore del nazionalismo. Oggi la Bosnia Erzegovina è nello stesso stato d'allora, congelata dalla costituzione imposta a Dayton, in uno stato di caos contenuto e di odio. Nel corso degli anni si sono alternati Alti Commissari europei al controllo del paese, ma anche altre nazioni sono intervenute nel delicato equilibrio. La Turchia ha una forte presenza. Ricchi finanziamenti giungono da Iran e Arabia Saudita per costruire moschee e scuole islamiche. Dalle parole di diversi protagonisti della politica locale e internazionale intervistati in queste pagine esce un' imbarazzante realtà. Un'importante geopolitico francese, il Generale Pierre Marie Gallois, esaminando nel 1997 la politica statunitense in Bosnia-Erzegovina, aveva commentato che era stata aperta all'Islam la porta d'Europa, un paese a tre ore e mezzo d'autostrada da Trieste.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.