fbevnts | Pagina 3
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Apes

Il giubileo digitale. Contenuti culturali e informazione turistica online per il giubileo della misericordia

Il giubileo digitale. Contenuti culturali e informazione turistica online per il giubileo della misericordia

Carmine Piscopo, Martina Ferrucci, Vera D'Antonio

Libro: Libro in brossura

editore: Apes

anno edizione: 2018

Premessa di Mihaela Gavrila e postfazione di Antonio Iodice.
15,00

La prima guerra mondiale nell'Enciclopedia Italiana

La prima guerra mondiale nell'Enciclopedia Italiana

Alessandra Cavaterra

Libro: Libro in brossura

editore: Apes

anno edizione: 2018

Prefazione di Massimo Bray.
25,00

I mondi nuovi

I mondi nuovi

Luigi De Stefano

Libro: Libro in brossura

editore: Apes

anno edizione: 2017

10,00

Per un nuovo inizio. Democrazia, economia e politica estera dell'Unione Europea

Per un nuovo inizio. Democrazia, economia e politica estera dell'Unione Europea

Libro: Libro in brossura

editore: Apes

anno edizione: 2017

Crisi economica, Brexit, populismi vari, sfiducia sistemica e calo nel consenso verso i partiti mettono a rischio l’edificio europeista. Dopo sessanta anni sembra necessario redigere un “libretto di fabbricato”, che tenga conto delle ristrutturazioni necessarie a rinforzare le fondamenta, valorizzando la base già esistente, senza cedere alla tentazione di radere al suolo l’intera costruzione. Il presente volume viene incontro a questo scopo, offrendo uno sguardo sull’Europa unita sotto una pluralità di punti di vista, unendo metodo scientifico e linguaggio divulgativo. Il lettore apprezzerà soprattutto l’approccio che anima il lavoro: non ragionare se sia meglio “dentro” o “fuori” l’Unione Europea, ma valutare le potenzialità e i rischi del continente all’interno del mondo globalizzato.
15,00

L'Europa in comune. Opportunità e limiti tra città italiane e UE

L'Europa in comune. Opportunità e limiti tra città italiane e UE

Libro: Libro in brossura

editore: Apes

anno edizione: 2017

Sono le città il crocevia dei destini umani. La conoscenza delle dinamiche locali di fronte alle sfide economiche e sociali è una vera e propria chiave di lettura da cui partire per orientare le scelte e le direzioni da intraprendere.
15,00

Le politiche per la mobilità urbana sostenibile. Le sfide del futuro
50,00

I «nonluoghi» della formazione della classe dirigente e della decisione politica

I «nonluoghi» della formazione della classe dirigente e della decisione politica

Libro: Copertina morbida

editore: Apes

anno edizione: 2016

L'inadeguatezza complessiva della classe dirigente appare sempre più come il problema del nostro Paese che, per strane coincidenze storiche, non si rivela secondo a nessuno quanto a primigenie riflessioni di scienza politica (Machiavelli) come pure a inedite soluzioni di crisi epocali (fascismo). Il laboratorio politico Italia, infatti, se versa in un lento declino dal punto divista delle sue élite, rimane pur tuttavia al centro dell'attenzione di studiosi delle discipline politiche perché da sempre rivelatore di alcune tendenze o derive che spesso si rigenerano successivamente in altri Paesi.
15,00

Armida Barelli. Una donna tra due secoli

Armida Barelli. Una donna tra due secoli

Ulderico Parente, Caterina Ciriello, Cristina Giacomi

Libro: Copertina morbida

editore: Apes

anno edizione: 2016

Con Armida Barelli, una donna tra due secoli, l'Istituto di Studi politici S. Pio V di Roma intende offrire una riflessione sintetica su una protagonista indiscussa della storia del nostro Paese che, vissuta a cavallo tra l'Ottocento e il Novecento, ha immaginato e incarnato un modello di presenza femminile nella società e nella Chiesa allora inedito.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.