fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Archeoares

Leggende del mare

Maria Savi-Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2019

Questa serie di racconti rappresenta la raccolta più voluminosa della trilogia delle opere di Maria Savi Lopez, presenti nella collana “Le maschere di Hellequin”. Il motivo si deve all’enorme mole di leggende che riguardano gli oceani e i misteri che si celano negli abissi marini. Ed è proprio il fascino e il timore che da sempre l’uomo prova per questo universo a far sì che nei secoli la sua fantasia popolò i mari di personaggi le cui vicende contribuirono a rendere ancora più misteriose le acque del nostro pianeta. Del resto, anche le religioni hanno assegnato all’acqua un ruolo fondamentale nella creazione della Terra. Valga come esempio la Bibbia che pone nel principio della Genesi, in un universo ancora informe, la presenza dello spirito di Dio sulle acque: «In principio Dio creò il cielo e la terra. La terra era informe e deserta e le tenebre ricoprivano l’abisso e lo spirito di Dio aleggiava sulle acque»; ma non solo, l’importanza delle acque marine per l’apparire delle prime forme organiche sulla terra è al centro della più diffusa teoria scientifica, che ritiene il mare come il luogo in cui si formarono le prime forme di vita elementare nel brodo primordiale.
16,00 15,20

Cronaca di Fra Michele minorita

Libro

editore: Archeoares

anno edizione: 2019

La Cronaca di Fra Michele minorata è una testimonianza eccezionale di un periodo storico complesso, controverso e affascinante. In poche pagine dense di drammaticità e tensione l’anonimo cronista ci porta a rivivere la Firenze di fine Trecento che fa da sfondo all’esperienza umana e spirituale di Michele, condannato al rogo come eretico perché professava, così come san Francesco agli albori del movimento francescano, i valori della povertà assoluta di Cristo e degli apostoli. La vicenda narrata suggestionò anche Umberto Eco che vi si ispirò per la stesura del “Nome della Rosa”.
9,50 9,03

La via Clodia. Ricognizioni archeologiche nel cuore della Tuscia

La via Clodia. Ricognizioni archeologiche nel cuore della Tuscia

Mario Sanna, Luciano Proietti

Libro

editore: Archeoares

anno edizione: 2019

pagine: 440

La via Clodia che, ricalcando antichi percorsi, metteva in comunicazione Roma con l’Etruria nord-occidentale, venne costruita tra la fine del III e gli inizi del II sec. a. C. dopo la definitiva sottomissione delle grandi città etrusche. Un asse viario sul quale gli autori hanno voluto approfondire, con uno studio durato quasi 5 anni, l’indagine del percorso da Roma (La Storta) a Saturnia per un tratto di oltre 150 Km! Ebbene, ciò che è scaturito da questo impegnativo lavoro, è stata innanzitutto una visione più chiara e dettagliata del tracciato dell’antica strada, oltre all'attestazione di testimonianze inedite da considerare dei veri e propri contributi alla conoscenza del territorio. Come nel testo pubblicato nel 2013, anche in questo caso gli autori si sono avvalsi della redazione di carte topografiche esplicative, oltre alle ricostruzioni grafiche di alcune tombe e monumenti. Il libro è inoltre corredato da numerosissime immagini che aiutano il lettore ad interpretare meglio quanto descritto nel testo e avere una maggiore consapevolezza sulla consistenza del patrimonio storico-archeologico dell’area presa in esame, con particolare riguardo al territorio della Tuscia.
30,00

Fontana Grande a Viterbo. Storia e simbologia
10,00

Leggende delle Alpi

Maria Savi-Lopez

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2018

16,00 15,20

Voci dal silenzio. Le ballate dell'orrore
12,00

Nel regno di Tiburzi

Adolfo Rossi

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2018

15,00 14,25

Il diavolo

Arturo Graf

Libro: Libro in brossura

editore: Archeoares

anno edizione: 2018

pagine: 241

Con disinvoltura Graf compone "Il Diavolo", definito dallo stesso autore, come: libro popolare, che si potesse leggere senza fatica, ma forse non senza qualche gusto, da chiunque non faccia profession d'erudito, intendendo con tale termine, come già sottolineava e precisava, alla fine del secolo scorso, Luigi Firpo (1915-1989) un pubblico di lettori sì colti, ma che non fossero storici, eruditi di professione. Un libro pertanto avvincente e denso al tempo stesso, la cui trama s'imposta sulla profonda conoscenza dell’autore di un ampio e variegato complesso di documenti e sulla loro abile e accorta tessitura. Un sapiente arazzo in cui i fili della storiografia, che formano la fitta, compatta trama, s'intrecciano con quelli dell'ordito dell'ironia, del sarcasmo, delle assolute, incrollabili certezze delle conquiste della ragione e del positivismo propri di una Belle Époque che ancora non ha conosciuto la follia della Grande Guerra.
14,00 13,30

Illude il tempo un fiore alla finestra, è sempre giorno

Illude il tempo un fiore alla finestra, è sempre giorno

Lorena Paris

Libro: Libro rilegato

editore: Archeoares

anno edizione: 2018

7,00

Il Palazzo di Bonifacio VIII ad Anagni. Guida storica e artistica
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.