fbevnts | Pagina 2
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Architetti Roma Edizioni

Tramonto della città globale. Dal maxischermo alla metropoli del contagio

Davide Galleri

Libro: Libro in brossura

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 116

Il tramonto della città globale sopraggiunge quando emerge la fragilità del mondo in cui viviamo, dal maxischermo alla metropoli del contagio, come se fossimo proiettati in un film distopico dove non è previsto un lieto fine e dove tutto è stato alterato in maniera propagandistica per consentire al sistema di andare avanti, fino a un ipotetico collasso. Galleri ragiona sul significato primario della città contemporanea, analizzando architettura e tessuti urbani per scoprirne l'essenza, studiando la Storia per capire quale sia la chiave del nostro domani, delineando gli attuali orizzonti, le illusioni, le nostalgie del passato o le incontrollate pulsioni futuristiche, superando le grandi narrazioni del '900 per arrivare a comprendere quale sia la forma originaria della città globale che oggi si è drammaticamente trasformata in metropoli post-pandemica.
12,00 11,40

AR magazine. Volume Vol. 122

Libro: Libro in brossura

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 232

Il numero 122 di AR Magazine - Rivista dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia, nasce da una call sul tema dei brevetti, marchi e modelli organizzata dall'Ordine Architetti Roma con l'intento di stimolare la cultura della proprietà intellettuale in Italia. L'iniziativa ha avuto un ottimo riscontro, con numerosi architetti romani che hanno presentato i progetti da loro brevettati. A seguito della call, l'Ordine ha deciso di realizzare una conferenza, una mostra e questa grande pubblicazione che intende sviluppare, partendo proprio dai progetti degli architetti inventori romani, le importanti tematiche legate all'innovazione e all'ingegno, come punti di partenza per rilanciare la progettualità nel nostro Paese. Il ragionamento culturale e professionale sui brevetti si è poi esteso all'universo del design, dal XX al XXI secolo, dalla Storia del moderno al contemporaneo. Per far questo abbiamo chiesto il parere a diversi intellettuali, architetti, designer che hanno permesso al racconto di farsi denso e interessante, trasformandosi in una narrazione che potesse sciogliere diversi nodi sulla creatività e sull'innovazione in Italia, per fotografare il nostro tempo e dare qualche prospettiva progettuale per il domani.
16,00 15,20

LDA.iMdA. Paesaggi, architetture, interni. Ediz. italiana e inglese

Angela Raffaella Bruni

Libro: Libro in brossura

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 272

"LDA.iMdA. Paesaggi, architetture, interni" documenta l'attività progettuale dello studio nell'arco temporale di vent'anni. Elemento comune ai vari progetti è il ricorso ad una geometria essenziale che vive in funzione del rapporto con le preesistenze e con il paesaggio. Due i temi ricorrenti: la modificazione dell'esistente e l'attenzione alle forme del territorio. Le realizzazioni rispondono alle esigenze della committenza mantenendo un linguaggio alto e ben inserito nella ricerca architettonica contemporanea.
22,00 20,90

Inspiring the future pharmacy

Monica Angela Grazia Scanu

Libro: Libro in brossura

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 88

Suggestioni progettuali ispirate al services design dei per la farmacia del futuro, illustrate con infografiche, disegni, immagini. Questo il contenuto del libro "Inspiring the future pharmacy", promosso da Banca Ifis e Credifarma in collaborazione con Federfarma. Le suggestioni progettuali sono state elaborate da un team articolato, composto dall'università Poli.design - Dipartimento di design del Politecnico di Milano, dal Dipartimento di pianificazione, design, tecnologia dell'architettura della Sapienza università di Roma e dal Master in architettura digitale dell'Università Iuav di Venezia.
20,00 19,00

AR magazine. Volume Vol. 121

AR magazine. Volume Vol. 121

Libro: Libro in brossura

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 448

L'indagine sugli archivi di architettura rappresenta la base per qualsiasi ragionamento progettuale e operativo. Per questo le attività di formazione permanente dell'Ordine Architetti Roma si sono concentrate, tra le varie iniziative, anche sullo studio del patrimonio archivistico che rappresenta la chiave di lettura per comprendere tanto il passato quanto il contemporaneo. La rivista intende sviluppare con questo numero i temi di queste conferenze, andando oltre, per elaborare un percorso di indagine su Roma sognata, dal Nolli alle nuove poetiche radicali, attraverso l'analisi storica e le prospettive per il futuro. Da questa lettura emerge che lo studio degli archivi non rappresenta solamente materia di indagine sul passato, ma strumento operativo per la professione.
20,00

AR magazine. Volume Vol. 120

AR magazine. Volume Vol. 120

Libro: Libro in brossura

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 248

Ar Magazine è la rivista semestrale dell'Ordine degli Architetti P.P.C. di Roma e Provincia. Il numero 120 si occupa di: "Attualità critica di Bruno Zevi. Linguaggi del contemporaneo". Dal libro "Saper vedere l'architettura" (1948) al "grado zero" del convegno di Modena (1997), il celebre architetto, critico e storico dell'architettura prefigura nuovi scenari architettonici. In occasione dell'anno in cui ricorre il centenario della nascita, AR Magazine analizza il pensiero di Bruno Zevi attraverso il contributo di architetti e critici di fama internazionale, confrontando linguaggi e visioni con un approccio multiforme che intende svelare le dinamiche del contemporaneo. Molteplici sguardi proiettano l'analisi in una dimensione progettuale, nella quale lo spazio torna ad essere protagonista dell'estetica architettonica.AR Magazine 120 pubblica inoltre il testo integrale di Bruno Zevi "Paesaggistica e grado zero della scrittura architettonica", manifesto del pensiero zeviano presentato al convegno di Modena del 1997.
10,00

Antonio Gramsci e la grande guerra

Libro: Copertina morbida

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 176

Catalogo dell'omonima mostra della Fondazione Gramsci, ripercorre i cinque anni del conflitto mondiale attraverso gli interessi del giovane giornalista e militante socialista. Seguendo i suoi commenti e accostando fotografie, documenti d'archivio, materiali iconografici vari, si illuminano aspetti importanti della vita politica nazionale e internazionale: dalle polemiche contro gli interventisti e nazionalisti alle riflessioni sulla Rivoluzione d'ottobre, sino alle considerazioni sugli scenari che si apriranno nel dopoguerra. Riflessioni che verranno approfondite nei Quaderni del carcere: 33 quaderni, di cui vengono riprodotte le copertine e due pagine interne, accompagnati da didascalie che ne illustrano sinteticamente il contenuto.
25,00 23,75

26,00 24,70

Il valore del cambiamento. Design thinking

Patrizia Di Costanzo

Libro: Libro in brossura

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 72

Una riflessione sul design contemporaneo che ripercorre la storia di Ikonos - celebre showroom romano fondato da Guido Gigli - attraverso lo sguardo di architetti, giornalisti, designer. Il libro rappresenta una indagine originale sul pensiero che sta alla base dell'interior design, analizzando i meccanismi che permettono di progettare l'architettura degli interni. Tra spirito imprenditoriale e libertà creativa, Patrizia Di Costanzo riesce a ricostruire attraverso l'esempio di Gigli un percorso che ci proietta alle radici del Design thinking, una modalità di pensiero che svela l'essenza del design contemporaneo in continuo mutamento. Il valore del cambiamento è un approccio alla creatività, un modo di interpretare il presente per progettare il prossimo futuro.
10,00 9,50

«Post arch» cos'è l'architettura?

«Post arch» cos'è l'architettura?

Libro: Libro in brossura

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 136

L'architettura italiana è in uno stato critico: la professione ha perso la dignità che gli appartiene; i concorsi sono disattesi; manca una legge sull'architettura; la pianificazione è un miraggio lontano. Per affrontare il problema e ripartire è necessario analizzarne le cause ed individuare gli strumenti capaci di convertire l'attuale ciclo vizioso in un processo virtuoso. Bisogna stimolare il dibattito architettonico. Questo è lo spirito, critico ma di rivalsa, che ha animato Post_Arch.
12,00

Procedure autorizzative per interventi privati sul patrimonio culturale in presenza di vincoli culturali e/o paesaggistici. Un approccio operativo

Procedure autorizzative per interventi privati sul patrimonio culturale in presenza di vincoli culturali e/o paesaggistici. Un approccio operativo

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2017

Questa pubblicazione si prefigge lo scopo di migliorare la comprensione dei procedimenti da seguire negli iter burocratici per l'attuazione degli interventi privati da realizzare sul patrimonio culturale vincolato. Si articola in due parti, che illustrano la realizzazione degli interventi: i testi che delineano le procedure da seguire, e le schede con le indicazioni sintetiche delle operazioni da svolgere su aree ed immobili vincolati. A seguito della I edizione del 2016, a cura del dipartimento dei BB.CC. dell'Ordine degli architetti di Roma, con l'introduzione di due nuovi testi di legge, si è ritenuto necessario pubblicare una II edizione che modificasse in parte i testi e le schede. In particolare sono stati considerati i testi di legge, il d.lgs n. 222 del 25/11/2016 e il D.P.R. n. 31 del 13/2/2017.
29,00

Year book 02. Architetti romani nel mondo. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Architetti Roma Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 200

In continuità con lo YearBook 01, il testo presenta 87 progetti di architetti romani realizzati in Italia e nel mondo e conclusi nel 2016/17. Diversi per destinazioni d'uso, per impegno progettuale, per approfondimento delle nuove tecnologie e dei materiali. La finalità della nuova pubblicazione è una maggiore diffusione della conoscenza della professione dell'architetto. Gli esempi dimostrano il livello raggiunto dall'architettura italiana, la creatività degli autori, la mutazione delle forme conformi agli attuali stili di vita e alla ormai consapevolezza delle pressanti e ridotte possibilità economiche. Appare anche evidente che i limiti economici non hanno inciso sulla innata eleganza dell'architettura italiana.
29,00 27,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.