fbevnts | Pagina 7
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Ares

Agio o disagio? Domande e risposte sulla sfida di crescere

Luca Luigi Ceriani

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 208

Per emergere oggi bisogna essere straordinari, ma anche la "normalità" è quasi irraggiungibile a causa delle numerose sfide che genitori, educatori e ragazzi affrontano. La mercificazione delle relazioni soffoca il desiderio di una vita piena. Gli adolescenti, anestetizzati, non si ribellano né aspettano il ritorno di un eroe. La psicologia etichetta un disagio sempre più inafferrabile e la scuola riflette l'incapacità degli adulti di fare proposte efficaci. Tuttavia, esistono esperienze educative che recuperano un buon senso e un linguaggio nuovo per dialogare tra generazioni. I ragazzi non sono stupidi, svogliati... è la società che li rende tali. Perché vivano intensamente il loro desiderio, dobbiamo anzitutto non rinunciare al nostro.
15,00 14,25

La bellezza salverà il mondo

Giovanni Fighera

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 272

La dimensione estetica è essenziale nella vita umana. A detta di Dostoevskij (I demoni), la bellezza è «il vero frutto dell’umanità intera e, forse, il frutto più alto che mai possa essere». «Quale bellezza salverà il mondo?», si chiede allora lo scrittore russo nell’Idiota. Attraversando la storia dell’estetica dalla sua concezione antica, «interrogando – come scrive Stefano Zecchi in Prefazione – la tradizione e testimoniandola nella nostra contemporaneità con potente vigore, questo libro coraggioso» giunge alle conclusioni che furono di Charles Moeller in Saggezza greca e paradosso cristiano: la bellezza dell’arte su questa Terra è superata dalla bellezza dei santi, quindi dell’uomo, che di Dio è immagine. «La gloria di Dio è l’uomo vivente», aveva affermato prima di lui icasticamente sant’Ireneo. Il percorso del volume investe i campi artistici letterario (Iacopone, Dante, Petrarca, Tasso, Shakespeare, Manzoni, Dostoevskij, Zola, Péguy, Wilde, Ungaretti…), figurativo (Michelangelo, Raffaello e tanti altri fino a oggi) e quello filosofico (Platone, Aristotele, san Tommaso, Kant, Croce…) sorpresi sotto la luce portata dal fatto cristiano. «Presi per mano dall’autore – commenta sr. Maria Gloria Riva in Postfazione – apriamo gli occhi su quel brutto a cui ci siamo abituati e che sta diventando categoria di giudizio e veniamo pian piano istradati dentro quella via pulchritudinis che davvero rappresenta l’urgenza educativa del nostro tempo».
18,00 17,10

Il nostromo. La traversata di Giorgio Ferro

Maria Giovanna Fantoli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 200

“Ciò che è più familiare al marinaio è la vastità dell’orizzonte e l’immensità del cielo. Questi due fattori del cosmo erano penetrati nell’anima di Giorgio che sapeva raccordare ogni minimo particolare con l’orizzonte infinito che palpitava nel suo cuore… Una pienezza di gioia posseduta per sempre e totalmente con assoluta intensità. Ogni piccolo segno lo metteva sulle tracce dell’eterno.” (Dalla Prefazione di don Primo Soldi). Giorgio Ferro amò il mare. Si imbarcò giovanissimo come mozzo e seguì la carriera di marinaio fino a divenire nostromo. Visse sulla nave scuola Amerigo Vespucci e a bordo di incrociatori e di sottomarini. La sua umanità si dispiegò pienamente, sempre alla ricerca di un incontro significativo che desse senso alla sua esistenza. Per amore della famiglia tornò sulla terra ferma. Il dolore per il distacco avrebbe potuto piegarlo e invece fu un nuovo inizio grazie all'incontro con don Luigi Giussani. I frutti di bene derivati da quell'amicizia sono descritti in questo libro.
15,00 14,25

L'ultimo ring

Corrado Bagnoli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 176

Brianza, anni Cinquanta. Augusto è un pugile, ha le mani piene di rabbia e un'infanzia grama. La trasforma in energia per tirar su una famiglia, una bottega, una casa con Maria, di cui ha bisogno come l'aria. Si incontrano sulla strada per il lavoro, lei in fabbrica, lui al salumificio. Maria, vincendo le sue paure, si unisce al sogno di Augusto, ne condivide le sfide e ne smussa le asprezze, soprattutto quando i figli stanno stretti nel posto da lui pensato per loro. L'istintiva positività nei confronti della vita - il cuore che scoppia di desiderio, a dispetto di ogni fallimento - prende forma in una narrazione epica dall'andamento percussivo, che registra l'incalzare dei colpi, l'affanno della lotta, l'esultanza della vittoria, il silenzio del dolore, l'umiltà della fiducia. Mentre la vita si snoda dura, sorprendente. L'ultimo ring è la rielaborazione poetica della storia familiare dell'autore che talvolta fa capolino, come bucando la pagina, per sbirciare i suoi genitori da bambini, giovani, nonni. Per carpire il segreto della loro irriducibile speranza.
15,00 14,25

La divisa e il saio. Gianfranco Maria Chiti (1921-2004)

Antoine Haddad

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 368

Gianfranco Maria Chiti (1921-2004) è stato per vocazione prima militare, chiudendo la carriera col grado di generale, quindi consacrato nei frati cappuccini. Da soldato, durante la Seconda guerra mondiale ha combattuto al fronte e ha vissuto le vicende della Repubblica sociale italiana, conoscendo la sofferenza dei campi di concentramento e dell'epurazione. Riammesso nell'esercito, per l'umanità costante dimostrata da ufficiale nei confronti dei partigiani e degli ebrei, è stato ufficiale comandante per generazioni di nuove leve. Da sacerdote si è rivelato confessore e predicatore richiestissimo, divenendo fra l'altro cappellano dei "suoi" granatieri di Sardegna. Ha restaurato il convento dei Cappuccini di Orvieto. Il lettore ripercorre in queste pagine, nel confronto serrato con gli avvenimenti degli ultimi cento anni, un'intera esistenza vissuta senza cedimenti, fedele agli impegni presi, sempre attenta al rispetto e alla promozione dell'altro, libera da ogni ideologia. La Chiesa ha dichiarato Gianfranco Chiti "Venerabile" il 24 gennaio 2024 spianando la via verso la Beatificazione. Su padre Chiti Ares ha già pubblicato Il generale arruolato da Dio di Vincenzo Manca, Gianfranco Chiti. Lettere dalla prigionia di padre Rinaldo Cordovani e, sempre per la curatela di padre Haddad, il profilo spirituale Gianfranco Maria Chiti.
19,00 18,05

Uscimmo a riveder le stelle. La Divina Commedia raccontata ai ragazzi. Volume Vol. 3

Uscimmo a riveder le stelle. La Divina Commedia raccontata ai ragazzi. Volume Vol. 3

Franco Nembrini, Gianluca Recalcati

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 432

Non è vero. Non è vero che, come dicono tanti, il Paradiso è astratto, disincarnato, parla di cose lontane dalla vita. Al contrario: il Paradiso parla della vita vera, della vita come l’aveva pensata Dio quando ha creato il mondo e come l’hanno vissuta i santi. Il Paradiso racconta come può essere bella, lieta, libera la vita sulla Terra oggi quando la viviamo come Dio l’aveva pensata all’origine per ciascuno di noi. La luce, la musica, l’armonia di cui il Paradiso risuona in ogni canto sono la risposta al desiderio che sta in fondo al cuore di ogni essere umano. Rileggere il Paradiso oggi può essere per ciascuno la riscoperta di come può essere bella e lieta la vita sulla Terra, anche in mezzo ai mille drammi che la quotidianità inevitabilmente ci mostra. Età di lettura: da 11 anni.
25,00

Medjugorje. La storia il messaggio. Volume Vol. 2

Marco Vignati

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 256

“Mi pare che ciò di cui parlava il Secondo Concilio Vaticano a Medjugorje si sia realizzato e si stia realizzando. Il rinnovamento, la conversione, i Sacramenti, la riconciliazione, la Confessione, l’Eucaristia, l’Adorazione, una sana mariologia”. (Dalla Prefazione di padre Miljenko Šteko) La Madonna – Gospa in croato – di Medjugorje è una madre dolcissima, che esorta con forza alla pace e alla conversione dei cuori. Da oltre quarant’anni raccoglie intorno a sé un popolo di credenti. Questo secondo volume si occupa del tempo compreso tra la fine della guerra in Bosnia e i nostri giorni: Medjugorje assume definitivamente la sua fisionomia di santuario sviluppando quel “programma” che è iniziato nel 1981. Nasce un nuovo Stato (la Bosnia-Erzegovina), riprendono i pellegrinaggi e si rafforzano i contenuti essenziali del messaggio. La vita ecclesiale assume qui i contorni dell’universalità cattolica, richiama all’unità del popolo di Dio che segue con fedeltà il Vangelo e affronta, con la preghiera e la fede, alcune delle grandi lotte che la Chiesa e l’umanità devono sostenere, come il “modernismo” e le guerre, figlie di una visione atea, materiale e immanentista dell’esistenza.
16,80 15,96

Gianfranco Maria Chiti. Spiritualità e virtù

Antoine Haddad

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 112

«Il generale Chiti sostituì, per così dire, la caserma con il convento. La scelta di entrare nell'Ordine cappuccino fu motivata dal fatto che egli si sentiva attratto dalla povertà che caratterizzava la quotidianità dei frati. Sembra, insomma, che ci sia stata una continuità tra la vita militare del Venerabile Servo di Dio e la vita cappuccina, non uno stacco. Continuava a vivere in convento le stesse virtù cristiane, ma in modo più stretto e sempre in crescendo, come aveva vissuto in caserma, e ancor prima a casa sua. Chi lo incontrava aveva la sensazione di una forte presenza del Signore in lui e di un significativo senso di penitenza, che corrispondeva a uno stile austero di vita. Si avvertiva chiaramente che il suo comportamento e le sue parole erano guidate dall'Alto. Padre Chiti non si limitava a compiere i doveri relativi al suo stato di religioso, ma si "spezzava" materialmente per gli altri». (Dall'Introduzione dell'Autore) Questo libro delinea il profilo e il lascito spirituale di Gianfranco Maria Chiti (1921-2004), combattente nella Seconda guerra mondiale, generale dell'esercito repubblicano, infine frate e sacerdote cappuccino che la Chiesa ha proclamato "Venerabile".
12,00 11,40

William Butler Yeats. Omero in Irlanda

Rosita Copioli

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 392

William Butler Yeats (Sandymount-Dublino 1865 – Roquebrune-Cap-Martin 1939) è uno dei più grandi poeti moderni, principale interprete della rinascita culturale dell’Irlanda indipendente, del cui primo senato fu chiamato a far parte nel 1922. Poeta, saggista e drammaturgo, nel 1923 ricevette il premio Nobel per la letteratura. Accolse nei suoi versi tutta la sapienza di simboli e miti che dai Veda e dai Greci giunse fino a Blake. Azzardò la prima summa di una Visione cosmica dopo Dante. Sconcertò chi non ha visioni. Perciò molti lo considerano il più grande poeta di lingua inglese dopo Shakespeare. A quarant’anni dalla prima folgorazione, che l’ha portata a curare quattro libri “necessari” di Yeats, Rosita Copioli torna a un bilancio di vita che s’intreccia all’incredibile vita del poeta irlandese.
25,00 23,75

Il cucciolo della leonessa

Liliana Bresciani

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 160

“Raccolsi e riordinai i documenti di mio fratello nel lontano 1960, quando insegnavo nel piccolo paese di montagna dove Sergio visse parecchio tempo della sua infanzia e della sua adolescenza. Forse, chissà quando, avrei anche potuto pubblicarli; desideravo vivamente rispondere a una aspettativa dei miei genitori, ma soprattutto desideravo che la vicenda umana, del tutto singolare, di Sergio non venisse dimenticata. C’era, nella sua breve vita, qualche cosa che mi colpiva, e che mi colpisce ancora ben oltre l’affetto parentale che mi lega a lui: intuivo, nascosto nel suo animo, come un piccolo-grande mistero buono che lo aveva spinto a compiere, con spontanea e giovanile semplicità, ma con grave consapevolezza, scelte e gesti difficili, duri; scelte e gesti che non potevano essere il frutto di una esaltazione momentanea; essi comportavano e in effetti comportarono aspra e lacerante fatica di giorni e di notti e furono causa di rinunce, di dolore, di paure, di nostalgia, di attese e di speranze”. Sergio Bresciani è stato il più giovane soldato del reggimento artiglieria Terzo Celere, caduto il 4 settembre 1942 a diciassette anni in Africa Settentrionale durante le battaglie di El Alamein. Decorato da Rommel con la Croce di Ferro tedesca di II Classe, riceverà la Medaglia d’Oro al Valor Militare e la Croce di Ferro tedesca di I Classe. A lui è stata intitolata la Pista Rossa di El Alamein. Questo libro, scritto dalla sorella Liliana, si concentra sulla vita intima di Sergio e traccia il suo profilo umano e spirituale.
15,00 14,25

Catechismo della Dottrina cristiana

Pio X

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 136

Fin dai primordi del suo pontificato, Pio X dedicò la massima cura all’istruzione religiosa del popolo cristiano e in particolare dei fanciulli, persuaso che gran parte dei mali che affliggono la Chiesa provenissero dall’ignoranza della sua dottrina e delle sue leggi. Dopo il Catechismo maggiore dato alle stampe nel 1905, ordinò questo Catechismo molto più breve e adatto alle esigenze dei tempi. Una versione integrale nei contenuti ma estremamente agile nella forma ha tuttora il vantaggio di poter raggiungere sia coloro che appresero gli elementi fondamentali della dottrina ma li hanno dimenticati come anche coloro che vivono ai margini della Chiesa ma desidererebbero accostare le verità fondamentali della dottrina con semplicità.
8,00 7,60

Arduin il rinnegato

Silvana De Mari

Libro: Libro in brossura

editore: Ares

anno edizione: 2024

pagine: 488

“Quando l’ultimo drago e l’ultimo elfo spezzeranno il cerchio, il passato e il futuro si incontreranno, il sole di una nuova estate splenderà nel cielo”. Gli Orchi attaccano: con la più ignobile delle vigliaccherie abbattono il potere degli Elfi. Il Regno degli Uomini resta disarmato. Invaso, diventa una landa desolata di fango, alberi bruciati e teste mozzate issate sui pali. Resiste un ultimo nucleo di combattenti comandati da una principessa sedicenne indomita ma senza speranza, finché un giovanissimo guerriero non compare dal nulla e fa di questa terra di dolore e terrore una fucina di eroi. Coloro che hanno letto i romanzi L’ultimo elfo e L’ultimo orco conoscono già la figura di Arduin il Vincitore, che 300 anni prima della nascita dell’ultimo elfo aveva salvato il Mondo degli Uomini invaso dagli Orchi, ma sanno anche che le cronache danno di lui poche, contrastanti versioni. Queste pagine raccontano la sua storia. Il suo vero nome è Arduink, ed era un orco che per amore di una donna aveva combattuto per gli uomini e li aveva guidati alla vittoria, sacrificando la propria anima. Il libro è dedicato a tutti gli orchi che hanno combattuto per gli uomini. Il senso di responsabilità e il libero arbitrio sono due capisaldi di questo romanzo: noi siamo le nostre scelte, non il nostro sangue.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.