Bianca e Volta
Cittadinanza è partecipazione
Jama Jama Musse
Libro: Copertina morbida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2013
pagine: 122
Provvidenza gusto menta
Francesco Sturaro
Libro: Copertina morbida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2013
pagine: 380
Alimentazione spontanea
Gaia Viola
Libro: Copertina morbida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2013
pagine: 144
Sansür: censura. Giornalismo in Turchia
Marco Cesario
Libro: Copertina morbida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2013
pagine: 272
Versetti sardonici. Sardonici accordi
Libro: Copertina morbida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2013
pagine: 96
Dal fondo del bicchiere
Furio Baldassi
Libro: Copertina morbida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2012
pagine: 212
Focolare mitteleuropeo
Gabriella Chmet
Libro: Copertina morbida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2012
pagine: 144
A Trieste viaggio da solo. Guida alla città per piccoli e grandi curiosi
Antonella Carini, Grazia D'Aprile
Libro: Copertina morbida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2012
pagine: 112
In questo volume gli esploratori in erba potranno trovare itinerari e mappe a loro misura , attività estive ed invernali, storie divertenti da leggere o farsi leggere, suggerimenti per come trascorrere il tempo, giochi, pagine da colorare e tanto altro. Il Gabbiano Paolino traccerà loro la strada e potrà tenere occupati i piccoli viaggiatori mentre voi grandi riposerete i piedi seduti in un caffè o su una panchina all.aperto. Con la sua complicità "l'avventura Trieste" sarà piacevole e divertente per tutti, piccoli e grandi curiosi.
Le minime
Marialuisa D'Ascenzo
Libro: Copertina rigida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2012
pagine: 128
Occhi dentro Gaza
Erik Fosse, Mads Gilbert
Libro: Copertina rigida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2012
pagine: 335
Milano da bare
Marta Zacchigna
Libro: Copertina rigida
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2012
pagine: 80
Capuceto Rosso
Cristina Marsi
Libro
editore: Bianca e Volta
anno edizione: 2012
Un Cappuccetto Rosso rinnovato e collocato nel paesaggio del Bosco di Basovizza. Ciclisti e cinghiali fanno da sfondo ad una delle fiabe più amate e conosciute che ora viene regalata al pubblico triestino reinventata con il loro dialetto. Le illustrazioni di Ingrid Kuris arricchiscono ulteriormente l'opera, preziose e sapienti ci permettono di osservare i personaggi da nuovi punti di vista.