fbevnts | Pagina 4
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblioteca dell'Immagine

Montagna madre. Trilogia del Novecento

Antonio G. Bortoluzzi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 360

«Partivamo all'alba e su per la strada, e fuori dalla valle e ancora su, finché entravamo nella foresta del Cansiglio... Quando si arrivava sull'Alto-piano eravamo stanchi e affamati e guardavamo tutto quel piano, come un tagliere della polenta, un enorme tagliere un po' concavo con intorno gli abeti, e più in alto, fino a dove arrivava lo sguardo, i faggi.» Questa antologia racconta di chi siamo figli e figlie, di quale Novecento. E quale montagna è nostra madre.
18,00 17,10

Trieste passeggiate nella storia

Sonia Sicco

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 160

Trieste ottocentesca. Trieste è una città spesso poco conosciuta dai suoi stessi abitanti. A partire dalla forma che alla città fu data con l'abbattimento delle mura che per secoli la chiusero in un nucleo compatto, i Borghi fortemente caratterizzati che accolsero le varie fasi di sviluppo della città, il Neoclassico come autorappresentazione, il dialogo continuo con il mare. Trieste passeggiate nella storia nasce dalla lettura delle guide ottocentesche e dalle suggestioni da esse suscitate in tante passeggiate. Itinerari personalissimi, e perciò parziali, ma che al contempo appartengono alla quotidianità di ciascuno e che qui hanno l'obiettivo di mettere in evidenza, contemporaneamente, le bellezze naturalistiche e architettoniche e i riferimenti alla storia e alle storie dell'800, quando Trieste visse la stagione di massima espansione e vitalità.
14,00 13,30

Gelsi e sangue. L'Ottocento, qui da noi

Massimiliano Santarossa

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 304

L'Ottocento nella grande pianura padana. Gelsi e Sangue è il racconto di un'epopea famigliare, donne e uomini, vecchi e bambini, paesaggi e animali, andati tra le onde della grande storia. Vede l'alba il 17 ottobre 1797 nel passaggio di Napoleone tra queste strade di sassi bianchi e polvere e corre fino alla notte del 23 maggio 1915, nelle ore che precedono l'inizio della Prima guerra mondiale. Il "Secolo grando", nelle scoperte scientifiche come nella fame atavica, nelle guerre d'indipendenza per fare l'Italia come nella dura vita sui campi dei mezzadri. L'opera storica e letteraria sul popolo Veneto e Friulano.
18,00 17,10

I pescatori di Grado

I pescatori di Grado

Roberto Covaz

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 128

Figli del mare. I pescatori di Grado raccontano la loro lunga, travagliata, orgogliosa storia.
12,00

Buon giorno. Il coraggio del quotidiano

Luciano Padovese

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 190

"Buongiorno" raccoglie le riflessioni di don Padovese. Una vita serena non dipende mai da grandi eventi, ma dall'impegno di rendere straordinario ogni momento ordinario della propria esistenza. Infatti non si può sperare di essere felici, nel segno della serenità, della pace, dell'amore, se non si costruisce giorno per giorno, attraverso le piccole cose, una identità adulta, intensa, fatta anche di tempi posseduti e non espropriati, non rovinata da continue competizioni, da rancori, rivalse. E così vanno cercare le buone relazioni. Prima di tutto con se stessi, da cui ricavare, ancora giorno per giorno, le energie, spesso sconosciute, per vivere anche con sentimento la propria vita. Accettare le diversità, l'originalità di ogni persona, a partire dalla propria, e di ogni realtà, come fonte di arricchimento umano, misterioso, da esplorare con pazienza e umiltà. Persone, soprattutto, con cui rapportarsi partendo da fiducia e apertura, specie con quelle più vicine. Occorrono i giorni del dialogo, dell'accoglienza, non solo a parole. Tutto quanto con tenerezza.
12,00 11,40

Storia di Pravisdomini

Storia di Pravisdomini

Giovanni Strasiotto

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 293

13,00

Le indemoniate di Verzegnis

Pietro Spirito

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 130

Siamo in Carnia nel 1878 e nel piccolo borgo di Verzegnis accadono cose strane. Scende la neve e il freddo morde. Era stato Pietro Fiore, nell’estate del 1877, a preannunciare futuri giorni demoniaci. Tagliando il tronco d’una antica quercia per farne legna da camino vide un prodigioso sangue uscire a fiotti dal fusto offeso: ad ogni colpo d’ascia un umore vermiglio bagnava la corteccia e spandeva intorno quel dolcigno afrore che è del sanguinaccio, del cavrio sgozzato e del vitello macellato.
14,00 13,30

Giallo Palladio

Umberto Matino

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 448

Il primo crudele omicidio avviene nella più famosa villa di Palladio, la Rotonda, posta su un colle nei pressi di Vicenza. La città ne resta impressionata, ma quel delitto è solo il primo di una serie che le indagini dovranno decifrare, in un crescendo di colpi di scena. In via del tutto straordinaria, l’inchiesta viene condotta congiuntamente da Carabinieri e Polizia. Il maresciallo Piconese e il commissario Bonturi dovranno muoversi, senza un attimo di tregua, sull’intero territorio veneto: a partire dalla minuscola e appartata Val di Rio Freddo, tra le montagne vicentine, scendendo quindi a Vicenza, a Padova e a Venezia. Il profilo del colpevole è sfuggente e anche le tracce da seguire si rivelano labili: un’utilitaria color verdino, una solitaria villa di campagna, degli introvabili disegni teatrali di Palladio… La vicenda si svolge nell’autunno del 1980, in una regione nella quale alle antiche ville palladiane si sono via via affiancati i tanti capannoni industriali. Sarà proprio scavando a fondo in quella terra, sospesa tra smisurata bellezza e degrado incalzante, che gli investigatori troveranno la chiave per risolvere i delitti. Un’indagine avvincente tra contrade di montagna e ville palladiane, tra Vicenza, Padova e Venezia, nei luoghi dove Andrea Palladio ha costruito i suoi capolavori.
20,00 19,00

Le abbiamo fatte noi. Storia dei cantieri di Monfalcone

Le abbiamo fatte noi. Storia dei cantieri di Monfalcone

Roberto Covaz

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 140

12,00

Storia del Friuli e dei friulani. Dalle origini a noi

Walter Tomada

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 490

"Storia del Friuli e dei friulani" è il libro d'un popolo, della sua terra, delle sue condizioni di vita, della sua fede religiosa e popolare, di cosa è accaduto nei suoi millenni di Storia. Dall'era glaciale all'uomo delle caverne, dai tumuli ai castellieri, e così l'avvento dei Venetici e dei Celti, Roma con il suo esercito e la fondazione di Cividale e della grande Aquileia, la distruzione portata da Attila, l'era dei Longobardi, quando i Duchi friulani diventavano Re d'Italia, il 3 aprile 1077, la millenaria stagione dei Patriarchi, la Serenissima, le eresie e le arti, il passaggio di Napoleone e poi l'Austria, il Risorgimento e il 1866, gli anni della fame e le innovazioni dell'Ottocento, la Grande Guerra, Caporetto, il biennio rosso e il fascismo, la Seconda guerra mondiale e la resistenza friulana, il Novecento e le sue tensioni di confine, il prima e il dopo Terremoto… E su tutto, l'anima e le tradizioni, che qui sono antiche quanto il tempo. L'autore, dopo anni di studio, ricerca e scrittura, ci consegna un'opera che è un lungo, appassionante, viaggio nei nostri millenni, alla ricerca delle radici profonde di una terra, il Friuli.
20,00 19,00

Balcania. L'ultima guerra europea

Toni Capuozzo

Libro

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 300

"Balcania" è un libro che viaggia sul filo dei ricordi dell'autore, che per dieci anni ha seguito da inviato per la televisione i conflitti della ex Jugoslavia. C'è lo stupore di una guerra europea, sotto casa, e il tentativo di trasformare le notizie, destinate a durare poche ore, in racconti capaci di spiegare una guerra meglio di tante analisi geopolitiche. Al cuore del libro, la narrazione dell'assedio, con la morte quotidiana, le strategie di sopravvivenza, i giardini trasformati in cimiteri, l'ospedale psichiatrico come unico luogo inevitabilmente multietnico della Bosnia. Trent'anni dopo è inevitabile chiedersi a che cosa sia servito tanto dolore...
15,00 14,25

Storia dei cavalieri templari

Marco Salvador, Matteo Salvador

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca dell'Immagine

anno edizione: 2022

pagine: 180

I templari. Faceva freddo il mattino del Lunedì 18 marzo 1314. Jacques de Molay e Geofrey de Charnay vengono condotti sul rogo e arsi vivi. Sulla Senna a Parigi, davanti alla Cattedrale di Notre-Dame, muore il sogno dei Templari...
10,50 9,98

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.