fbevnts | Pagina 6
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Biblioteca Francescana

32,00 30,40

12,00 11,40

Contemplazione. Per un ritorno alle radici dell'esistenza

Luca Di Pietro

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 352

Negli anni di servizio alla Chiesa milanese (1980-2002), Carlo Maria Martini si presentò quasi indifeso di fronte ad una realtà totalmente nuova per lui, con l’intenzione di lasciarsi istruire da essa, prima di valutarla e orientarla. Le sue annuali "Lettere pastorali" hanno costituito un appuntamento importante anche al di là dei confini della diocesi. Proprio quelle lettere sono al centro di questo volume, soprattutto per la loro capacità di plasmare la figura di cristiani adulti e consapevoli, in grado di rispondere alle sempre nuove sfide del tempo in cui vivono.
34,00 32,30

Seguire Francesco

Piero Maglioli

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 112

È possibile seguire Francesco come laici? Il libro, attraverso una ricerca storica sull'identità del francescano secolare, non solo offre una risposta affermativa, ma fa anche emergere una figura cristiana, quella del penitente volontario francescano vivente nella propria casa, che, nonostante le sue origini medioevali, risulta attuale, preziosa e di aiuto anche per i laici del XXI secolo che desiderano vivere il vangelo facendosi ispirare dall'esperienza del santo di Assisi.
14,00 13,30

Il patrimonio artistico della provincia di S. Bonaventura dei Frati Minori

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 388

l volume raccoglie gli atti dell'annuale convegno di Greccio, tenutosi il 6-7 maggio 2022, sul patrimonio artistico legato alla presenza francescana, sia nel Lazio che in Abruzzo. Per la prima volta viene presentata una ricognizione completa dei soggetti trattati. Nei 13 saggi di specialisti del settore emergono diverse novità su autori e produzione, che segnano una lezione metodologica che consentirà nuove acquisizioni scientifiche, riconoscendo a queste zone del Centro Italia l'esistenza di un proprium che merita ulteriore ricerca, tutela e valorizzazione.
44,00 41,80

Vita di frate Ginepro

Chiara Amata (suor)

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 60

San Francesco diceva che di frati come Ginepro ne avrebbe voluti una selva; santa Chiara ne ricercava la compagnia. In queste poche pagine siamo guidati a scoprire la figura di un uomo veramente singolare, che ha condiviso la scelta di povertà propria di Francesco in un suo modo originale e spesso sorprendente. Forse leggendo la vita di fra Ginepro, con la sua incredibile semplicità e con il suo umorismo, anche noi troveremo un aiuto per accogliere il vangelo e sperimentare la gioia profonda che nasce dal seguire Gesù e dal non prendersi troppo sul serio…
14,00 13,30

Pregare i salmi con Francesco d'Assisi. L'Ufficio della Passione del Signore

Luca Bergamaschi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 144

L'Officium Passionis Domini è forse, tra gli Scritti di Francesco, quello che è stato meno studiato, a partire dal presupposto che, essendo una compilazione di testi biblici, l'apporto di Francesco sarebbe molto limitato. Queste pagine, al contrario, si propongono di mostrare la ricchezza dell'esperienza con Dio di Francesco che è possibile scoprire a partire da questo scritto considerato nel suo insieme. Non viene proposto uno studio completo ed esaustivo dell'Ufficio, quanto piuttosto una traccia che segue le linee essenziali del testo, per riuscire a mettere in rilievo i contenuti essenziali della relazione di Francesco con Dio.
14,00 13,30

La questione francescana

Salvatore Minocchi

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 128

«Il vigoroso incremento che da molti anni ormai hanno preso gli studi francescani, conforta non soltanto gli eruditi, ma tutti quanti, nella gran famiglia umana, tendono ad elevarsi ognor più nelle regioni del bene. Perché san Francesco d'Assisi nella storia è pur uno di quei rari "spiriti magni", come Socrate, Mosè, il Buddha, Confucio, – e Gesù Cristo a tutti incomparabile, – che hanno edificata, rinnovata, redenta l'umanità, con i loro insegnamenti e più con l'esempio della vita… Il san Francesco di san Bonaventura non è punto il san Francesco di fra Leone, e nessuno dei due si accorderà con l'altro di Tommaso da Celano. Non occorre dimostrare, come per noi rimanga di capitale importanza il ritrarre con precisione la vita e lo spirito dell'Assisiate, da cui l'età moderna attende nuova forza psichica, per raggiungere gli eterni ideali della civiltà cristiana» (dall'introduzione di Felice Accrocca).
16,00 15,20

Le indelebili tracce

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 112

Il libro riporta gli interventi tenuti nella giornata di studi in ricordo di Michelangelo Cagiano de Azevedo, svoltasi a Bagnoregio a quarant'anni dalla sua morte. I partecipanti hanno ricordato l'instancabile lavoro dell'archeologo, sia nella ricerca che sulla cattedra di archeologia medievale, disciplina da lui introdotta nell'ordinamento universitario italiano, presso l'Università Cattolica di Milano.
24,00 22,80

Tu

Maurizio Malaguti

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2023

pagine: 110

Il quarto volume della raccolta delle opere del Prof. M. Malaguti è una riflessione intorno al termine spirito. Chi nasce dallo spirito è aperto alla libertà dell'intelligenza, alle trasparenze dell'analogia, ed è chiamato alla responsabilità dell'agire storico. Da questa visione deriva un nuovo modo di cogliere il significato del divenire storico, così da prospettare la possibilità di un singolare umanesimo, riflesso di quel Fiat lux che elegge e custodisce, nell'eterno «ora», la ratio di ogni esistenza.
16,00 15,20

Il Natale di Francesco a Greccio

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2022

26,00 24,70

Dalla parte degli spirituali

Roberto Roveda

Libro: Libro in brossura

editore: Biblioteca Francescana

anno edizione: 2022

pagine: 224

Negli anni tra il 1323 e il 1326 frate Angelo Clareno redasse la sua opera più importante: il Liber Chronicarum sive tribulationum Ordinis fratrum Minorum. Nella sua Cronaca racconta il primo secolo di vita dell’Ordine dei Minori da una prospettiva particolare, quella dei cosiddetti Spirituali, quei frati che sostenevano che il messaggio rivoluzionario di Francesco fosse stato tradito dopo la sua morte. La Cronaca si presenta quindi come un documento straordinario, che merita di essere conosciuto, studiato, approfondito, per capire quali sono le motivazioni che giustificano la contestazione all’incredibile sviluppo dell’Ordine francescano nella Chiesa e nella società medievale.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.