Bonaccorso Editore
Fiori di fessura
Adriana Cigna
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2022
pagine: 110
"Adriana Cigna è poetessa di versi elevatissimi per contenuti, per cura estrema degli stessi e per innovazione espressiva. Quando si finisce di leggere un suo libro di versi, si esce arricchiti di visioni nuove, che sanno di spazi immensi e di ponti fra le persone, c'è sempre qualcosa che va oltre il limitato posto che si ha su questa delicatissima Terra..." (...dalla Presentazione di Antonio Seracini). Viole fra i capelli mi guardi oggi vivrò in eterno. Nota agli Haiku di Miura Takayo.
La congiura. Indagine su un re scomparso: Luigi XVII
Luciano Rognini
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2022
pagine: 190
"... Da quando riaprendo gli occhi dopo il suo lungo torpore e degenza l'aveva riveduta, gli capitava di pensarla spesso. L'aveva lasciata fanciulla per seguire la Grande Armata e al ritorno le era apparsa sbocciata in una bella e attraente giovane donna. Talvolta si accorgeva che lei lo fissava con quei bellissimi occhi dolcemente e non più da amica..." Luciano Rognini
Nati in sostituzione
Andreina Corso
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2022
pagine: 178
«Sono una donna veneziana, in questo momento con i miei settantacinque anni legati alla scrittura, sono una donna, in fondo, una donna e basta. Una donna che fatica a parlare di sé, della sua vita, della sua esistenza, sapendo che essa è simile ad altre vite, che la sua storia assomiglia a quella di infinite altre esistenze. E allora, perché parlare di me? Preferisco farmi schiva e non dimenticare la lezione di Carlo Emilio Gadda su quell'Odioso Io. "Chi dice «io» parla, magari senza saperlo, di qualcun altro, di un estraneo, di uno sconosciuto destinato a restare tale, sempre e comunque". Vale il motto rimbaldiano: «Je est un autre». "Io è un altro". E quindi, chi è questa donna che scrive? Le sue parole, i personaggi di Nati in sostituzione?, anche lei è nata in sostituzione? Forse in sostituzione della sua città, Venezia, sorella di luce e di pianto che ha dovuto lasciare? Affido alla lettura di queste pagine, all'incontro con gli esseri umani che le animano, la nostra conoscenza, ben sapendo che le nostre vite, oggi piegate dall’orrore della guerra, nulla possono di fronte alla violenza e alla morte...» (Andreina Corso). Prefazione di Giuseppe Goisis.
I ricordi dell'avvenire
Nicola Nicolis
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2022
pagine: 192
I ricordi dell'avvenire sono sempre incombenti, e quando poi si avverano ti senti un po' profeta e un poco trottola di dèi imperscrutabili...
Piccole pesti e altri racconti
Flavio Crivellente
Libro: Libro in brossura
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2022
pagine: 198
Racconti ambientati nelle nostre realtà di oggi, che fanno notevolmente riflettere e porci davanti alle proprie responsabilità. Vanno bene per chiunque e a fine lettura si esce arricchiti.
Profumo dolciastro di mirtilli
Claudio Maria Zattera
Libro: Libro in brossura
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2022
pagine: 512
Una storia d'amore assoluto, del passato, fra demoni succhia anime e angeli. Un' avventura dietro l'altra, tutte godibilissime. "...Fui folgorato, non pronunciai, non sopravvissi: quelli erano gli occhi che amavo! Restituiti dall'arcobaleno dell'alba sul mondo, e Sarah era bella come un angelo, come il primo alato delle schiere di Dio di tutti; più bella di ogni creatura avessi mai veduto; più bella della più bella donna ritratta; più bella della più bella donna sognata. Non esisteva essere altrettanto amabile in nessuna città, in nessun anfratto della valle, sopra nessuna riva di fiume o in nessun porto di mare; e se anche fossi salito sul tempio più alto, sulla collina più alta, sulla montagna più alta; se anche fossi arrivato sulla stella più lontana dell'universo più lontano, se anche fossi arrivato ai limiti della creazione, se anche fossi arrivato dove nascono i bagliori verdi, non avrei trovato occhi più belli. Lei era bella come un'anima nel pensiero di Dio, lei era la beltà. La bellezza si desidera, la beltà si ama. Desiderare è superficiale, piacevole ed effimero; amare è cercare, trovarsi, fondere, volare più alto; scendere nel profondo; amare è vivere; amare è vivere con chi si sarebbe voluto sognare. Amare è amare Sarah..."
I viaggi di Odisseo. Ritorno, conoscenza dell'altro, dell'oltre, della morte
Giulio Galetto
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2021
pagine: 70
«Il viaggio di Odisseo ripercorso sulla traccia dell'Odissea di Omero, ma anche con l'occhio rivolto all'Odisseo-Ulisse del XXVI canto dell'Inferno di Dante e a tante "altre Odissee" che sono nate fino alla contemporaneità: il tutto fuso in una narrazione in qualche modo unitaria. Insomma un racconto di racconti raccontati, dopo e oltre che dalla voce di Omero, da altre voci e qui ri-raccontati in una sintesi in cui la voce si finge una sola».
Il tempo dei giorni dorati
Pietro Voci
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2021
pagine: 328
Un libro sui personaggi di Sant'Andrea Apostolo dello Ionio, un paesino calabrese di notevole interesse, visto dallo scrittore.
Merenlandia. (Come si faceva la merenda negli anni Sessanta, Settanta e Ottanta)
Rosalba Girmenia
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2021
pagine: 58
Libricino istruttivo di come ci si alimentava da bambini di quegli anni, durante il periodo scolastico... È un piccolo testo con valore storico-nutrizionale.
Sentieri di confine
Maurizio Gioco
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2021
pagine: 60
"Un libro di esordio pieno di significati, adatto alla rappresentazione teatrale, corredato di ottima musica del Bellomi e foto della Cerpelloni..."
Ascoltando vedo
Anna De Sabbata
Libro: Libro rilegato
editore: Bonaccorso Editore
anno edizione: 2021
pagine: 110
"Opera prima di una poetessa veneziana dal profondo sentire." Prefazione Andreina Corso.