Calabria Letteraria
Il signorino
Federico Montesanti
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2010
pagine: 142
Giulio Barca, protagonista del racconto, "dà suono di sé" attraverso l'agile e concreta narrazione delle isole di ricordo, che sono via via riaffiorate nel mare dei racconti e del patrimonio aneddotico custoditi gelosamente da una famiglia dell'alta borghesia calabrese tra la fine dell'Ottocento e la prima metà del Novecento, tra l'impresa di Garibaldi e l'approvazione in Parlamento della riforma agraria. Le vicende personali e familiari del protagonista, erede unico di una grande fortuna e padre di sei figli, si inseriscono nel quadro storico generale di un periodo di importanti e dolorosi rivolgimenti economici, sociali e politici, e permettono di cogliere il respiro del tempo e del luogo attraverso la sensibilità di un personaggio che, pur appartenendo alla nobiltà agraria, non è mai fuori dal suo tempo e dal suo luogo, tanto che arriverà a scontrarsi, lui podestà, con quanto di retrivo c'è nell'ideologia fascista.
L'amore per la vita canta la natura
Stella Papandrea
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2010
pagine: 39
Questa raccolta, nata da tanto tempo, vuole esprimere l'amore verso l"altro ed elevare la bellezza della natura, che insegna a trovare un piccolo spiraglio di luce ovunque, accontentandosi delle piccole cose con fede nel cuore, e a guardare al di fuori di se stessi con umiltà, senza fissare unicamente la propria immagine allo specchio. Alla gente che in questa società corre sempre, a volte senza meta. 'L'amore per la vita canta la natura' chiede di guardare il cielo e considerare il nostri" vivere sulla terra un pellegrinaggio, in cui tutto il bene fatto rimane indelebile nei ricordi di ciascuno, in quanto l'amore vince ogni cosa, anche la morte, come è stato per il nostro Creatore.
L'ultima partita
Attilio Benincasa
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2010
pagine: 107
"L'ultima partita" tratta di una storia realmente verificatasi in Calabria, per molti aspetti comune a tante altre. Parla di sport, avventure, sentimenti, valori, sogni e aspirazioni di un gruppo di ragazzi divenuti uomini. L'autore interpreta il raccontò come un viaggio meraviglioso e lascia pensoso il lettore a interrogarsi sul significato della vita e soprattutto sull'immenso valore di ciò che ci è stato così generosamente donato.
Concorso di bellezza
Pasquale Schiariti
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2010
pagine: 105
"La vostra bellezza non si arresterà domani sera se non sarete elette, ma continuerà con la vostra gioventù e di pari passo con la vostra vita. Non dimenticate di ringraziare il Signore ogni giorno per avervi regalato la bellezza... Dio provvede anche adesso. In un modo o nell'altro, alla finalissima dobbiamo arrivare, mannaggia il diavolo zoppo!"
La nemesi o sia la giustizia delle pene e de' premii
Francesco A. Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2010
pagine: 146
Col cappellaccio bianco buttato sulla nuca. Fatterelli raccontati per sfizio
Giu Del Can
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2010
pagine: 64
I "fatterelli" contenuti in questa pubblicazione sono nati a seguito di una scommessa: l'autore voleva togliersi lo sfizio di dimostrare a se stesso e agli amici del gruppo "scrittura creativa" di una nota associazione culturale romana, che il cervello umano, se lasciato libero a riflettere a modo proprio, può prendere le direzioni più impensate e trovarsi a esplorare territori imprevisti. Così, da uno spunto scelto quasi a caso in un pomeriggio fra amici, l'autore, nel giro di qualche settimana, ha tirato fuori storie diverse fra loro che in comune non hanno che poche parole. Tali storie sono state messe assieme senza alcuna pretesa letteraria ma nella speranza che possano fare un po' di compagnia in momenti particolari. Ad esempio: la sera, a letto, in attesa dell'arrivo di Morfeo, o al mare, sotto l'ombrellone, aspettando che si faccia ora di pranzo. Vuoi vedere che così questi "fatterelli" tornano utili a qualcuno?
Lontane memorie
Severino Varì
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2009
pagine: 205
Il volume, scritto in forma autobiografica, racchiude un arco temporale di venticinque anni: dal 1933, anno di nascita del protagonista, al 1958, anno in cui lo stesso lascia la Calabria per emigrare al Nord in cerca di lavoro, in quello che allora veniva chiamato il "triangolo industriale". I racconti intendono rievocare i luoghi, le persone e il piccolo mondo della Calabria di quegli anni, visto attraverso gli occhi dell'autore che quel mondo non l'ha mai dimenticato.
Tico-tico
Eugenio Critelli
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2009
pagine: 113
Il libro si articola in tre sezioni. "Un pettirosso da combattimento" costituisce un ritratto delicato e attento della figura archetipica della madre. "Onda d'agosto" è un resoconto drammatico della perdita della figura materna e dell'incontro con la morte, come dimensione sconvolgente rispetto alle esperienze ordinarie e quotidiane della vita. Infine la terza parte, "La cruna dell'ago", costituisce un resoconto del fervore, dell'ingenuità, ma anche della crescita della consapevolezza culturale con cui l'autore percorre gli anni Settanta e Ottanta, tra Pavia, Milano e il Sud.
Mandala. Diario dei tren'anni
Fabio Zimbo
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2009
pagine: 81
"Forse, è stato proprio così. Anni fatti di pochi giorni. Giorni di due tre ore: il tempo di una passeggiatina, di una birra, di una sigaretta fumata nello spazio lillipuziano di una fiat 126: aria satura di nicotina e tensione, di luce artificiale, di strade deserte ravvivate solo da cartacce e pezzi di giornali che danzavano al vento. Anni veloci e crudeli". Anno 2005. Sullo sfondo di una città del profondo sud, Cosenza, emergono in frammenti casuali le vicende di due giovani amici, Fabio e Luca, dagli anni ingenui e tormentati della post-adolescenza sino a quelli della scoperta traumatica del mondo degli adulti, con le sue ingiustizie, le sue imparità, dove gli ideali di un tempo rischiano di disperdersi al vento come i mandala tibetani. Mentre cresce di giorno in giorno l'indignazione nei confronti della realtà socio-culturale calabrese (regione che sta soffocando fra i miasmi di una gravissima crisi etica), emerge una questione di fondo: come vivere, o meglio, come sopravvivere in una terra di frontiera? I due protagonisti sembrano fornire risposte differenti, accomunate dalla comune volontà di resistere, innanzitutto, alle proprie debolezze.
Il rintocco del silenzio
Ramona Nicotera
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2009
pagine: 48
La stanza del miele
Antonio Sciarrotta
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2009
pagine: 101
Il silenzio e la parola
Natale Colafati
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2009
pagine: 88
Un testo particolare che propone un itinerario insolito: dal silenzio, attraverso la parola, al silenzio. Nella pace che nasce, l'itinerante guarda le cose con occhi nuovi e questo inquieta i narcotizzati nella banalità quotidiana. Dalle profondità del silenzio vengono la sete di verità, l'impegno per la giustizia, l'irrinunciabilità della solidarietà e le autentiche dimensioni umane. Con mitezza.