Calabria Letteraria
Carme di Febbraio. Canto in memoria di Achille Pittari
Rocco Futia
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2004
pagine: 47
"Le sette liriche in cui è suddiviso il "Carme di Febbraio" di Rocco Futia riescono ad esprimere con efficace ricchezza di immagini il profondo accoramento che la morte del giovane Achille Pittari ha suscitato in tutti coloro che lo conoscevano. Il tormento espresso dal poeta in questo componimento non è però un tormento personale. O meglio, non è solo un tormento personale: mettendo quasi in disparte la figura autoriale, celando il più possibile l'io poetico, Rocco Futia universalizza il sentimento del dolore attraverso un peculiare tipo di focalizzazione." (Domenico Antonio Cusato)
Un album di ricordi
Marianna Pietropaolo
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2004
pagine: 74
Marianna Pietropaolo, giunta ormai alla sua quarta pubblicazione, ha raggiunto una maturità artistica ed espressiva che la pone a pieno titolo nel panorama poetico contemporaneo. Con la poesia "Un album di ricordi" - che dà il titolo alla presente silloge - ha vinto nel 2000 il Premio "Città di Catanzaro", organizzato dall'Associazione Nazionale Letterati ed Artisti.
Si può dare di più
Norma Aleni Caroleo
Libro
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2003
pagine: 116
I neocons cattolici americani
George Weigel
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2003
pagine: 39
George Weigel, teologo e politico, membro dell'Ethics and Publica Policy Center di Washington D.C. ha scritto importanti libri sui rapporti fra religione e società civile. In questo volume l'autore analizza la peculiare esperienza politica e culturale rappresentata dai neoconservatori cattolici americani.
Sogno di fate
Rosaria Parentela
Libro: Copertina morbida
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2003
pagine: 52
Spesso la nostra e l'altrui percezione fantastica viene giudicata, da un livello mentale, quello del sistema sensoriale ed emozionale, misurata dall'ego e considerata "falsa". Da un livello profondo della mente, invece, chiamata in svariati modi, quali mente superiore, supercoscienza, spirito, la suddetta viene "vissuta" semplicemente. Noi, a volte, utilizziamo un linguaggio profondo ed intuitivo e quando ciò accade nel dire, "È una favola", indichiamo una concreta esperienza certamente straordinaria. In questa situazione stiamo cogliendo l'attimo della vita che sta scorrendo in una fluidità gioiosa. Per i meditativi, gli esseri spirituali, tutto questo è solitamente reale. Questo racconto ne vuole essere una testimonianza.
All'ombra dello Scapparone
Rosa Marrapodi
Libro
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2002
pagine: 186
Progress. Ricerche sul campo. Ricerche psico-antropologiche in contesti scolastici calabresi
Sibilla Sodano Ingui
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2024
pagine: 157
Le molteplici esperienze sul campo le hanno permesso di affrontare, sul territorio cosentino, approfondimenti tematici che rappresentano una metodologia originale, non solo per la realtà meridionale. Ha effettuato sul territorio cosentino, nel Circolo di San Lucido (CS) una ricerca incentrata sui "Codici abitativi - ethos marinaro" utilizzando il grafismo infantile e, nei plessi scolastici del 2° Circolo di Cosenza, la ricerca sugli "Stili percettivi e fruizione artistica dell'infanzia" secondo il Progetto "Arte per i ragazzi", in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Università "La Sapienza" di Roma, confrontando tale ricerca, successivamente con quella svolta in ambiente rurale di Altomonte (Cosenza).
Un sogno nell'essere. In Sila fra sole, sonno e sogno
Pasquale Talarico
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2023
pagine: 110
Il miracolo dell'esistenza è un'irripetibile tassello del medesimo mosaico universale dove ognuno interpreta il mondo esterno secondo la sua sensibilità, la sua conoscenza e la sua individuale capacità di interagire con la cultura della società contemporanea. Nasce dalla complementarietà della coppia tra due diversità simili e adiacenti, cresce nel calore dell'amore materno e, dopo aver varcato la soglia dell'adolescenza, cerca, ignara, l'anima gemella per formare un'ennesima coppia indispensabile a perpetuare l'eterno. È gioia, dolore, piacere, amicizia e anche amore, ma può essere anche tormento, sofferenza e addirittura orrore. Esplode senza sosta e rigenera la speranza. È la vita che esplode e che scorre sul "filo" della lede e sull'istinto di conservazione della coppia universale che anima il mondo e rende gloria a Dio.
Distanze divine (l'armonia, l'ostacolo e l'attesa)
Pasquale Talarico
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2023
pagine: 124
"Caino o Abele, chi è il male e chi è il bene? Dal fiore nasce il frutto... ma dove nasce il seme? La vita esplode spontaneamente nel mistero universale della complementarietà della coppia fra due diversità "simili ed adiacenti!". Necessariamente fra simili e adiacenti per specie e generazione attraverso l'istinto del piacere e l'inganno dell'innamoramento. Tutto il resto è violenza! È giusto tutto ciò che procura piacere (senza offendere la libertà altrui), mentre si considera sbagliato tutto ciò che non è condiviso e viene percepito come ostacolo da superare. Violenza vuol dire, universalmente per tutti, tradire l'aspettativa. Un'umana aspettativa prima individuale e poi anche collettiva che misura, di volta in volta, il valore della distanza fìsica, oppure anche solo mentale, fra l'Armonia della Natura, in qualunque sembianza resa manifesta, e la percezione di disagio fisico, morale, sociale, culturale oppure soltanto legale, che caratterizza e contraddistingue in un determinato periodo storico il modo di vivere della società civile contemporanea, in rapporto alla sua sensibilità e all'illusione della conoscenza-conosciuta, accettata spontaneamente come unica verità apparente e in realtà del tutto inesistente. Maggiore è la distanza fra l'armonia psicofisica di ognuno rispetto all'umana ragione (usi, consuetudini, norme e tradizioni locali) e maggiore sarà l'intensità del dolore e della sofferenza da sopportare."
Il flauto di Sissi. Croci e delizie di una principessa
Pasquale Talarico
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2023
pagine: 51
L'unica verità autentica di ogni epoca e tempo è, e resta, il linguaggio universale della natura, l'unico "libro" immediato che continua a mandare in silenzio messaggi sinceri di amore, di pace e di speranza senza l'inganno dell'intelligenza artificiale. Un "libro" scritto con l'inchiostro indelebile dell'eterno universale che si può leggere col semplice buon senso, un po' di buon gusto e tantissima umiltà che splende sempre intensa e luminosa nell'umana intelligenza, quando le creature viventi risultano dotate di spirito contemplativo. Tutto il resto è solo scena! Scena, sfide e sperperi per dare sale, significato e senso al quotidiano esistere terreno di una società corrotta, smarrita e disorientata, destinata a cadere vittima dell'umana vanità.
Malizia nell'era digitale ...un inganno, un'insidia o un'arte?
Anna Maria Fedele, Pasquale Talarico
Libro: Libro in brossura
editore: Calabria Letteraria
anno edizione: 2019
pagine: 90
"Si fallor sum!", ..."Cogito ergo sum!" Hanno ancora valore o sono soltanto tracce evanescenti del lontano passato, di tante e forse anche troppe forme di verità apparente, in realtà, magari, del tutto inesistenti? Un ulteriore esempio di "errore in evoluzione" oppure l'ennesimo tentativo del potere politico, economico e finanziario di far passare inosservata la grande crisi di valori umani che sta portando il mondo alla deriva? Dal carro al caos. Dalla Fede alla Scienza e dall'inganno epocale della realtà virtuale, alla paura di perdere e di rimanere indietro. Dalla Mela del peccato alla "Mancata Malizia!". Dal vile fantasma dell'intelligenza artificiale al tramonto delle idee e all'Esilio mentale. Dalla rivoluzione culturale alla perversa e disumana cultura della corruzione, del profitto e del denaro: la tragedia sociale. Tutti prigionieri e schiavi di un'assurda "Dittatura digitale", di una falsa Scienza e di una falsa Democrazia costretta a tradire le aspettative di un'umanità senza speranza, che non riesce più a rivendicare neanche il diritto-dovere ai valori della Famiglia, della Dignità e della preziosa Identità in particolare. Tutti incantati, ingannati e ignari complici di un potere politico, economico e finanziario senza scrupoli, che, dalla lotta per il controllo dei mercati, al clima, all'inquinamento e all'irresponsabile strategia dell'indebitamento dei paesi poveri, mette a rischio il destino del pianeta e delle future generazioni.