Cavalcavia
Lo stato delle città. N°0
Libro
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2018
pagine: 100
Inchieste e reportage dalle città.
Qualcosa che bruci. (Oroscopo di Foucault 2018)
Libro
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2017
L’Oroscopo di Foucault, nato sulle pagine di Napoli Monitor quasi come gioco, è cresciuto nel tempo grazie alla fiducia di migliaia di lettori che hanno saputo cogliere il senso di una sfida. Le stelle da sole non promettono nulla, né gioia né felicità (chi lo fa per loro mente), ma sin dai tempi più antichi hanno consentito agli esseri umani di alzare la testa e scegliere una direzione.
Le guaratelle. Vita di un burattinaio
Bruno Leone
Libro: Libro in brossura
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2022
“Quando sarai padrone dell’arte – mi disse il mio maestro – vedrai che quella maschera che hai in mano si disegnerà sul tuo volto, e i movimenti sulla ribalta saranno i tuoi movimenti dentro. Allora quel burattino diventerà una cosa viva che appassionerà il pubblico”.
La settimana santa. Potere e violenza nelle carceri italiane
Luigi Romano
Libro: Libro in brossura
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2021
pagine: 80
Marzo 2020. Le carceri italiane, ormai ridotte a discariche sociali, collassano all’unisono sotto il peso dell’epidemia. L’esercizio della forza salvaguarda un equilibrio impossibile, a farne le spese saranno i detenuti. Qui si ricostruisce un singolo episodio: la mattanza del 6 aprile 2020 nel carcere di Santa Maria Capua Vetere. La violenza ferina di una “perquisizione straordinaria”, prima ignorata da (quasi) tutti, poi diventata un caso nazionale.
Detti. Viaggio tra i soprannomi del popolo napoletano
Libro: Libro in brossura
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2019
pagine: 212
Tra le pieghe pregne di colla fresca degli annunci mortuari nei quartieri popolari di Napoli si nascondono – a volerle vedere – un’infinità di storie di vita. Ricordandosi agli altri col proprio soprannome, i defunti di questo libro provano a risalire faticosamente le fosse comuni dell’anonimato (Edizione aggiornata con più di 160 nuove fotografie).
Quartieri Spagnoli. Note da quarant'anni di lavoro dell'associazione
Giovanni Laino, Anna Stanco, Fabrizia Ramondino
Libro: Libro in brossura
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2018
L’associazione Quartieri Spagnoli è stata costituita nel 1986 da un piccolo gruppo di persone che ha iniziato a operare nella zona dal 1978. Questo libro ne ripercorre le tracce. Con i testi di Fabrizia Ramondino, Anna Stanco e Giovanni Laino.
Detti. Viaggio tra i soprannomi del popolo napoletano
Libro: Libro in brossura
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2018
pagine: 128
Un libro fotografico sui manifesti funebri dei quartieri popolari di Napoli.
Lo sparo nella notte. Sulla morte di Davide Bifolco, ucciso da un carabiniere
Riccardo Rosa
Libro: Libro in brossura
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2017
La notte tra il 4 e il 5 settembre 2014 Davide Bifolco, sedicenne del Rione Traiano, periferia ovest di Napoli, viene ucciso da un carabiniere in servizio al termine di un inseguimento.
Lo stato delle città. Volume Vol. 10
Libro: Libro in brossura
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2023
pagine: 80
Lievito. un film di Cyop&kaf
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2023
pagine: 48
Lo stato delle città. Volume Vol. 8
Libro
editore: Cavalcavia
anno edizione: 2022
pagine: 64
3 - Tutta un’altra storia di Stefano Portelli 6 - Ambientalismo e scienza di Paola Imperatore 9 - Il gioco dei morti di Maurizio Braucci 21 - Note su una lotta contro il Green Pass di Alessandra Ferlito 19 - Corpi reclusi in attesa di espulsione. Intervista a Emilio Caja a cura di Pietro Savastio 25 - Il mito del petrolio in Lucania di Mimmo Nardozza 29 - Quanti sogni. Il Carnevale dei Quartieri Spagnoli 2022 di Atelier Bizzarro 37 - Il movimento Insorgiamo e la lotta della Gkn di Campi Bisenzio a cura di Valentina Baronti e Luca Rossomando 43 - Da una casa all’altra. L’esperienza della rete solidale Ci Siamo a Milano di Salvatore Porcaro 50 - Abitare in occupazione dopo la pandemia di Erasmo Sossich 54 - Di supermercati e vuoti urbani. L’area ex Westinghouse a Torino di Francesca Ru, Bianca Scolamiero, Michela Voglino 61 - Navigare nel reale puntando all’orizzonte. Il rap crudo di O’Iank a cura di cyop&kaf.