Centro Eucaristico
«Non ci ardeva forse il cuore?». La vita cristiana a partire da Emmaus
Ezio Bolis
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2018
pagine: 100
La pagina evangelica dei discepoli di Emmaus si presenta come una sintesi della vita cristiana dove l’Eucaristia è un approdo e un punto di partenza. Seguendo la sequenza del brano vengono dapprima presentati alcuni luoghi dove l’uomo si può accostare al mistero di Dio: la strada, la casa, la tavola, la città; e in un secondo momento i dinamismi essenziali della fede: conversione, ascolto, comunione, missione.
«Rimanete nel mio amore». I discorsi di Gesù durante l’Ultima Cena in Giovanni 13-17
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2018
pagine: 96
Alla sera della sua vita, Gesù consuma con i suoi discepoli la sua ultima cena, e intrattiene con loro un lungo dialogo. Per l’evangelista Giovanni questa cena sta al cuore del Vangelo e occupa ben 5 capitoli. Egli non narra l’istituzione dell’Eucaristia, ma nei discorsi di Gesù e nel gesto del lavare i piedi ai discepoli ne svela il significato profondo, che è la comunione di vita con lui.
«Cristo vive in me». Proposta di spiritualità eucaristica
Pier Giuliano Eymard
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2018
pagine: 144
Testi scelti di san Pier Giuliano Eymard in cui propone una spiritualità eucaristica per quei fedeli laici che sentono forte l’esigenza di fare dell’Eucaristia il centro e la forza plasmatrice della loro vita. Una spiritualità adatta e alla portata di tutti, il cui fondamento è l’amore di Dio per noi, rivelato in Gesù Cristo, celebrato e accolto nella celebrazione eucaristica, contemplato e adorato nella preghiera di adorazione. Testi che, in un linguaggio accessibile, conservano tutta la loro carica ispirativa.
Quaresima 2018. Passo dopo passo. Per la preghiera di ragazzi e giovani
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2018
pagine: 96
Sussidio per la preghiera di ragazzi e giovani per vivere il cammino verso la Pasqua. Per ogni giorno, viene proposto: un testo della Scrittura in sintonia col Lezionario quaresimale (Anno B); una breve riflessione per attualizzare la Parola del Signore; una preghiera, per rinnovare la vita; una immagine simbolica. Età di lettura: da 11 anni.
Adorazioni eucaristiche. Il Tuo volto io cerco. Adorazioni per la Quaresima e la Pasqua
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2018
pagine: 68
Offre sei Adorazioni eucaristiche per la preghiera personale e comunitaria nel tempo di Quaresima e di Pasqua. Una proposta per vivere, in un clima di contemplazione, la conversione e la vita nuova in Cristo con alcuni personaggi del Vangelo di Giovanni. Il Volto rivelato, «Tu sei il Figlio mio, l’amato»; Il Volto trasfigurato, «È bello per noi essere qui»; Il Volto del dono, «Prendete, questo è il mio corpo»; Il Volto del perdono, «Quello che bacerò, è lui»; Il Volto splendente, «È risorto, non è qui»; Il Volto benedicente, «Il Signore fu elevato in cielo» Uno sussidio agile, in un formato maneggevole, come sempre, nell'edizione 2018.
«Chi mangi di me, vivrà per me». Il dono dell'eucaristia nel capitolo 6 di Giovanni
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2017
pagine: 100
Il capitolo 6 del Vangelo di Giovanni narra la moltiplicazione dei pani e dei pesci, e annuncia il dono che Gesù fa di se stesso nell’Eucaristia. Queste dieci meditazioni accompagnano il lettore a ripercorrere i gesti e le parole di Gesù, per rivivere la straordinaria esperienza di fede che l’evangelista ci propone. Il sussidio è adatto per la Meditazione e la Lectio divina personale e comunitaria.
Adorazioni eucaristiche. Un bambino è nato per noi. Adorazioni per l'Avvento e il Natale
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2017
pagine: 68
Sei adorazioni eucaristiche che riprendono i passaggi salienti del profeta Isaia proclamati nella Liturgia del Tempo di Avvento e Natale. È lui il profeta che annuncia: la Vergine concepirà e partorirà un Figlio che si chiamerà Emmanuele, Dio con noi. Una proposta di preghiera per aprire il cuore al Signore che viene e accoglierlo nel dono dell’Eucaristia. 1 Il Signore viene; camminiamo alla sua luce 2. Un germoglio spunterà 3. Dite agli smarriti di cuore: «Coraggio, non temete» 4. La vergine concepirà e partorirà un Figlio 5. Un Bambino è nato per noi 6. Alzati, rivestiti di luce Un sussidio agile, in un formato maneggevole.
Avvento 2017. Preparate la strada. Sussidio per la preghiera di ragazzi e giovani
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2017
pagine: 64
Sussidio per la preghiera di ragazzi e giovani nel loro cammino verso il Natale. Per ogni giorno viene proposto: un testo della Scrittura in sintonia col tempo liturgico; una breve riflessione per attualizzare la Parola; una preghiera per trasformare la vita; una immagine simbolica ed evocativa del tema.
Pensieri eucaristici 2018
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2017
pagine: 384
Blocco-calendario a foglietti staccabili. Per ogni giorno, si può trovare: il santo del giorno; le indicazioni delle letture della Messa, il ritornello del salmo responsoriale; una preghiera o una riflessione sul tema dell’Eucaristia. Un aiuto prezioso per illuminare la giornata con un “pensiero” capace di parlare al cuore. I testi proposti sono tratti da: Liturgia, Catechismo Chiesa Cattolica, papa Francesco, San Pier Giuliano Eymard, Congressi Eucaristici, Padri della Chiesa, Vergine Maria.
«Infondi amore nei nostri cuori». Il coinvolgimento dei sensi nei gesti liturgici
Gianni Cavagnoli, Loris Della Pietra
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2017
pagine: 108
Nell’esperienza liturgica, lo Spirito Santo non spegne i sensi del corpo ma li accende, perché niente di ciò che è umano rimane estraneo alla preghiera della Chiesa. Nei capitoli di questo libro, gli autori ci aiutano a cogliere il pieno coinvolgimento dei nostri sensi (vista, udito, gusto, tatto, olfatto), delle emozioni e dei sentimenti, nei gesti della liturgia.
Vita d'amore. Canti e musiche per la preghiera
Audio: CD-Audio
etichetta: Centro Eucaristico
anno edizione: 2017
Brevi parole intrecciate a musica (14 canzoni) per contemplare la Vita d'Amore manifestata in Gesù, il vero Bene che allarga i nostri spazi e sa dare tenerezza alle nostre relazioni. I testi sono tratti dalla Bibbia e dalla liturgia eucaristica. Ripropongono il mistero della fede che la comunità cristiana celebra e vive in comunione con l'umanità e il creato, e sono particolarmente adatti per l'adorazione eucaristica. Il CD contiene il file PDF con le partiture musicali, e riflessioni sulla preghiera.
Matrimonio e famiglia nella Bibbia. Insegnamenti, amori e storie di vita
Giuseppe Crocetti
Libro
editore: Centro Eucaristico
anno edizione: 2017
pagine: 176
«La Bibbia è popolata da famiglie, da generazioni, da storie di amore e di crisi familiari, dalla prima pagina, dove entra in scena la famiglia di Adamo ed Eva, fino all'ultima pagina dove appaiono le nozze della Sposa e dell'Agnello» (Amoris lætitia, 8). Giuseppe Crocetti, biblista sacramentino, ripercorre in modo rapido ed essenziale la storia di tante coppie e famiglie che troviamo nella Bibbia, da cui scaturisce un'immagine di una vita familiare vera, terrena e concreta, quella in cui l'amore e l'ideale convivono con le sfide della fede e delle difficoltà di ogni giorno.