Centro Studi Tindari Patti
Alla rosa marina ed altri racconti
Pietro Cifarelli
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2010
pagine: 126
Voce murata (1978-1980)
Emilio Tabasco
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2010
pagine: 100
Ricordami di dimenticarti
P. Franco Aliberti
Libro: Copertina rigida
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2010
pagine: 70
Luci di primavera
Antonio Insardi
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2010
pagine: 110
Dove non io
Luca Bezzini
Libro: Copertina morbida
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2010
pagine: 48
Sentimenti di... versi
Liliana Ianni
Libro
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2010
pagine: 60
L'impegno della chiesa e dei circoli cattolici pattesi durante il terremoto di Messina
Nicola T. Calabria
Libro
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2009
pagine: 16
L'autore evidenzia in queste pagine l'impegno della chiesa e del laicato pattese in occasione del terremoto di Messina del 28 dicembre 1908. Dalle carte studiate dall'autore si evince come in tutta la diocesi di Patti scattò una gara di solidarietà e di grande carità per aiutare i messinesi. Dal libro di evince anche il ruolo del Giambattista Vizzini vice Rettore del Seminario, intellettuale e uomo colto che divenne segretario del comitato d'aiuto di Messina. Inoltre è possibile cogliere la fede, la devozione dei pattesi nei confronti Santa Febronia patrona della città di Patti, ritenuta da sempre la protettrice dei terremoti che hanno segnato la storia pattese.
Biaggio Tommaso Giardina e alcuni sonetti dedicati a San Febronia
Nicola T. Calabria
Libro
editore: Centro Studi Tindari Patti
anno edizione: 2009
pagine: 20
Poeta pattese completamente sconosciuto, autore di centinaia di sonetti e di un'opera dedicata a San Febronia dal titolo "Accademia. Per la nostra Concitadina Pattese S. Febronia nel anni 1822 nel giorno 23 di luglio" composta dal Dr. D. Biaggio TOmmaso Giardina di Patti rappresentata nella chiesa dei R.P. P.R. Reformati sotto titulo di S. Maria di Gesù. Ed altre diverse Poesie del medesimo Autore di Giardina secondo l'occurenti occasioni". Nel testo viene riportato anche un sonetto scritto dedicato al terremoto del 1823.

