Denaro Libri
Turismo siamo tutti. Atto secondo
Claudio Quintano, Franco Garbaccio
Libro: Libro in brossura
editore: Denaro Libri
anno edizione: 2008
pagine: 480
Politiche del paesaggio. Atti Summer school
Libro
editore: Denaro Libri
anno edizione: 2008
pagine: 212
Giovani precari? Il lavoro dei giovani tra percezione e realtà
Natale Forlani, Maurizio Sorcioni
Libro
editore: Denaro Libri
anno edizione: 2008
pagine: 92
Secondo avviso ai naviganti
Antonio Parlato
Libro
editore: Denaro Libri
anno edizione: 2007
pagine: 116
I temi che Antonio Parlato affronta nel volume Secondo avviso ai naviganti vertono sulla sicurezza, sulla navigazione, sugli infortuni, sulla politica marittima europea, sulla pesca da diporto, sul futuro della Tirrenia e sulla competitività con l'Italia della portualità del Nord Africa. L'autore esamina, inoltre, gli Enti europei che hanno la stessa missione dell'Ipsema e la cui autonomia non è a rischio come sembra invece profilarsi, in discontinuità con l'Europa e nonostante il contrario avviso alle categorie armatoriali e sindacali, per l'Istituto che Parlato presiede dal 2004.
Tra Italia e Cina
Piero Formica
Libro
editore: Denaro Libri
anno edizione: 2007
pagine: 136
Il volume suggerisce percorsi di viaggio che richiedono la formazione di team flessibili, come nel football, tennis doppio e jazz, in cui ciascun giocatore copre un ruolo specifico ma non rigido, dovendo tener conto delle forze e debolezze dei suoi compagni di squadra. Le squadre imprenditoriali che si accingono al viaggio devono accompagnarsi con la nuova classe creativa cinese formata da architetti ed ingegneri della conoscenza che a scala internazionale progettano e costruiscono ponti tra la ricerca accademica più avanzata e l'industria. Una classe che ha già dato prova d'imprenditorialità senza confini, facendo nascere imprese ad alto tasso di crescita, le quali sin dall'avvio si trovano a loro agio nei diversi mercati geo-economici.
L'Italia a Sinistra
Mario Forte
Libro: Libro in brossura
editore: Denaro Libri
anno edizione: 2007
pagine: 140
Una raccolta di articoli scritti nel 2006, una nuda fotografia dei tempi che corrono nel nostro Paese, un'analisi serena che non ha bisogno di formule enfatiche o figure retoriche per svelarsi. L'autore parte da una constatazione: l'Italia, paese moderato per tradizione e vocazione, vira a sinistra, anche se non è chiaro con quanta consapevolezza. Dalla riforma elettorale alla lista unica tra Margherita e Ds, dal confronto tra Berlusconi e Prodi al caso Napoli, alle coppie di fatto e allo scontro aperto tra liberisti e statalisti: la lettura dei contributi giornalistici di Mario Forte invita a molte riflessioni. Ma soprattutto a considerare che la soluzione politica ai problemi italiani, a dispetto dei proponimenti più o meno dichiarati del governo, tende a schiacciarsi sulle posizioni della componente radicale della coalizione di maggioranza.
Ritratti. Percorsi, saggi, esperienze del Premio Penisola Sorrentina Arturo Esposito
Mario Esposito
Libro: Libro rilegato
editore: Denaro Libri
anno edizione: 2007
pagine: 462
Un libro-testimonianza prodotto dall'associazione culturale "Il Simposio delle Muse" ed edito da Il Denaro libri. Ideatore, curatore ed autore ne è Mario Esposito, giornalista e giovane presidente della rassegna di cultura, arte e spettacolo che ha già al suo attivo altre pubblicazioni. Laddove i personaggi del libro (protagonisti e vincitori nel corso degli anni del prestigioso premio) non si sono raccontati in maniera diretta, l'autore costruisce insieme a loro un colloquio sui temi fondamentali della propria esperienza artistica e professionale, in un percorso narrativo a quattro mani che si muove dalla letteratura, al teatro, dal cinema alla canzone d'autore. Sono contenuti il capitolo dedicato al fondatore del premio, Arturo Esposito, e i contributi di Alberto Bevilacqua, Marco Forti, Giovanni Raboni, Michele Sovente, Giancarlo Giannini, Nino D'Angelo, Bianca Guaccero, Fabrizio Maffei, Roberto Vecchioni, Nino Benvenuti.