Di Nicolò Edizioni
Un collage chiamato famiglia. Racconti di gemelle e frammenti di vita
Silvana Foti
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 134
“Un collage chiamato famiglia” è una raccolta di brevi saggi in cui l’autrice descrive la sua famiglia e la sua infanzia raccontando storie personali e aneddoti. La scrittrice presenta la sua famiglia come un gruppo di persone unite dall’amore e dalla solidarietà e ne descrive la vita quotidiana, le tradizioni, i valori e le relazioni, mettendo in evidenza la figura della madre e del padre uniti nella vita e nella morte.
Quando la dea era in me
Mario Sibilla
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 212
Chi non ha, nel cuore o nella mente, una donna? È facile cercare. Tra Venere e Minerva o Vesta, oppure Calliope è un gioco trovare la copia giusta per idealizzare. Fosse per il seno, per la voce, per le scelte decise, per quello che si presta al sogno, certo, in parte o del tutto dissonante. Dee diverse prendono spazio: quella che mi soffia una musica lontana, quell’altra che mi propone un fiore colorato, una che porge il sale, una che regge cornucopia.
Ipse Ignoro. I catasti onciari della motta Platì 1742–1754
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 440
Ipse Ignoro, ovvero i Catasti Onciari di Platì è un lavoro che si discosta di gran lunga dagli altri dello stesso genere. A Platì sono stati redatti due Catasti: il primo dal 1742 al 1746 e il secondo nel 1754. A differenza di altri autori che si sono soffermati maggiormente sulla storia dei luoghi e del territorio, compresi usi e costumi, per i Catasti platiesi si è scelto di riportare integralmente i documenti conservati presso l’Archivio di Stato di Napoli. Da qui difficile scrivere cosa rappresenti appieno questo lavoro, forse è più facile dire cosa non è. Non è solo trasposizione di dati fiscali, o di quello che da allora a oggi di tangibile è rimasto: dopo quasi tre secoli resistono cognomi e toponimi attecchiti a ulivi e castagni secolari. I volumi si occupano del Tempo, di quello attuale e del Tempo quando ancora apparteneva a Dio e a Madre Natura, come ci ha insegnato Lev Nikolàevič Tolstòj.
In occasione del Giubileo 2025. Le Basiliche Papali nelle foto stereoscopiche e nelle cartoline d’epoca
Libro
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 208
Nel cuore della Biblioteca di Messina, in occasione del Giubileo, prende vita un percorso espositivo unico che conduce il visitatore alla scoperta delle Basiliche Papali attraverso fotografie e cartoline d’epoca. Un viaggio affascinante che intreccia arte, storia e spiritualità, offrendo uno sguardo privilegiato su Roma, la caput mundi, la città eterna, da sempre fulcro della cristianità e custode di un patrimonio artistico e architettonico senza pari.
Messina Romana
Cristina Provenzano
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 50
Seguendo una linea di continuità con il testo di Antonino Sarica “Messina greca”, il presente volume ripercorre le tappe fondamentali di Messana durante il periodo romano, dallo scoppio della prima guerra punica fino al IV secolo d.C. La storia della città dello Stretto viene ripercorsa seguendo la lunga e complessa curva cronologica di una realtà che, pur vivendo fasi alterne, ha sempre giocato un ruolo fondamentale in qualità d’ingresso principale della terra di Sicilia. Il testo è corredato di una ricca bibliografia per tutti coloro che volessero indagare nel dettaglio i temi presi in esame.
Per non perdermi del tutto
Rosamaria Migneco
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2025
pagine: 150
Angela è una donna semplice e introversa. Ha perso l’opportunità di studiare e diventare veterinaria, senza smettere mai di amare e accudire gli animali. Quando comprendere che i suoi ricordi svaniranno a causa dell’alzheimer, inizia a scrivere una lettera al suo unico figlio, Elio, che, dopo la laurea e la morte del padre, è andato a lavorare in Svezia. È un tentativo, il suo, per eternare il passato e per recuperare il rapporto madre-figlio, reso ancora più complesso dalla lontananza. Torre Faro, il borgo di pescatori con i suoi colori e i suoi odori, fa da cornice alla vita solitaria e silenziosa della donna. La sua amica Chiara ha un trascorso che vuole dimenticare, mentre Angela tenta di recuperare anche il più piccolo ricordo per donare a Elio i suoi sentimenti e la storia della famiglia.
La città di F. Maurolico. Messina nel 1584
Silvio A. P. Catalioto
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 384
Il personaggio attorno al quale ruota la vicenda del voluminoso testo è il messinese Francesco Maurolico (1494-1575). Uomo dalla vasta e profonda cultura, egli rappresenta il prototipo ideale di quella figura di umanista che tra il XV e il XVI secolo eccelleva in svariati settori: dalle humanae litterae alla matematica, dall’architettura alle scienze. Il volume indaga in primis, il contesto urbanistico, architettonico e monumentale di Messina al tempo dello stesso Maurolico e, in secundis, grazie a un’utile appendice, la biografia e la fortuna che i suoi studi scientifici ebbero negli anni successivi. Con pianta di Messina nel 1584 formato 50x70.
Vita di ieri
Maria Grazia Bonanno
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 124
Vita di ieri è un racconto di ricordi familiari, rimasti impressi nella memoria di Maria Grazia Bonanno, anche se non vissuti in prima persona. In particolare vengono descritte la storia d’amore dei protagonisti, Mico e Maria, nonni dell’autrice, e le vicende dei familiari che ruotano intorno alla coppia. Sentimenti osteggiati, difficoltà, pregiudizi segnano la strada di un’unione contrastata. In conclusione, però, si assisterà a un sereno lieto fine.
Archivio Salvatore Quasimodo. Inventario
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 486
La pubblicazione dell’inventario dell’archivio Salvatore Quasimodo, di proprietà della Città metropolitana di Messina, conservato presso la Galleria “Lucio Barbera”, è il risultato di un impegnativo lavoro che va dalla fase iniziale di schedatura delle singole unità archivistiche, in carte sciolte e disordinate, al riordinamento e alla descrizione della ricostituita struttura dell’archivio. L’archivio abbraccia un arco di tempo che va dalla seconda metà del XIX secolo al 1989 e ha una consistenza di 52 buste. La documentazione è costituita in prevalenza da: corrispondenza, ca. 3 mila lettere; oltre mille fotografie; un piccolo nucleo di opere poetiche, traduzioni e frammenti di scritti vari. Tra la documentazione cartacea, anche medaglie, premi, targhe e riconoscimenti assegnati al poeta. L’inventario è corredato da indici per una consultazione più rapida e trasversale. (Al volume curato da Eleonora Della Valle ha collaborato Angela Pipitò).
L'imperatore dei Multiversi
LilloX P.
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 144
Avete mai sentito parlare del concetto chiamato «Effetto della Veduta d’Insieme»? Si tratta di un fenomeno descritto dagli astronauti che, osservando la Terra dallo spazio, vedono il nostro pianeta piccolo e fragile, sospeso nel vasto cosmo. Questa vista provoca una nuova consapevolezza della fragilità e dell’interconnessione della Terra e dell’umanità. Questa saga futuristica e distopica esplora la guerra tra specie aliene, l’identificazione del sè, il senso di solitudine e il bisogno di appartenenza.
Parlami ancora
Giuseppe Bartolillo
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 80
Il poeta, in questa silloge di poesie, si orienta all’insofferenza di un mondo e di una società che ha tradito l’amicizia e i valori dello spirito. Il linguaggio poetico è sottile, affilato e non delude le aspettative emozionali che, nella misura di una esplorazione concettuale, tende a tradurre e trasferire immagini e suoni fuori dal comune. Prefazione di Giuseppina Ficarra.
Mement(in)o. Punture intramuscolo di medicina legale
Antonina Nicolosi
Libro: Libro in brossura
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 64
Guida semiseria e pratica per evitare di essere ingiustamente denunciati.