fbevnts | Pagina 5
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Didattica Attiva

Storie di numeri

Storie di numeri

Antonella Casadei

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 32

Una storia affascinante ed emozionante per incontrare i numeri, conoscerli e fare amicizia con loro. Attraverso le vicende di un folletto dispettoso e birichino entreremo nell’ambiente circostante e scopriremo una dopo l’altra le dieci cifre che compongono i numeri. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

Le matite sbriciolate di nonno Antonio

Antonella Bartolo

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 48

Il testo affronta un tema comune a nonni e bisnonni di tante famiglie italiane e mai affrontato nei libri scolastici: la deportazione militare italiana dopo l’8 settembre ‘43. Attraverso la scoperta di alcuni disegni realizzati da nonno Antonio, prigioniero di guerra, due fratellini Agata e Nicola si raccontano la difficile condizione della detenzione dei soldati italiani nei lager nazisti. Progetto sostenuto dalle associazioni nazionali ANRP, ANEI, ANPI e ISTORETO. Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

La macchina creacose

Valentina De Caro

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 56

Questa è la storia di un'amicizia tra un bambino e una bambina molto diversi, ma così diversi che riusciranno a creare qualcosa di unico. Un'invenzione speciale, mai vista prima! La loro amicizia e la loro affinità, permetterà loro di affrontare imprevisti inaspettati e superarli tutti con grinta e determinazione. Età di lettura: da 5 anni.
13,00 12,35

Alfi e Betta. Gemelli ribelli a spasso per l’alfabeto

Valeria Angela Pisi, Tiziana Tosi

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2023

pagine: 32

Una filastrocca per imparare l’alfabero. I protagonisti, Alfie & Betta, sono due divertenti ma litigiosi gemelli; attraverso i loro simpatici battibecchi i bambini incontrano, lettera dopo lettera, l’ordine alfabetico e consolidano le loro prime competenze di letto-scrittura. Lo pubblichiamo perché... contiene anche giochi didattici, da completare e colorare, che permettono ai bambini di esercitarsi nella scrittura, senza essere appesantiti dalla prestazione spesso insita nella didattica scolastica. È nella collana “iDidattolibri” perché... ...è un testo di parascolastica con rime e indicazioni immediate integrate a illustrazioni vicine al mondo dei bambini. Le immagini volutamente ironiche ma al tempo stesso rassicuranti, sono accattivanti e ricche di dettagli da osservare. I giovani lettori lo leggeranno perché... impareranno devertendosi mentre sorrideranno delle disavventure dei due monelli. Avranno modo di realizzare le attività ludicodidattiche non solo sul libro ma anche scaricandole dal sito dell’editore tramite Qr code. Età di lettura: da 5 anni.
10,00 9,50

La città delle mollette

Fabrizio Bonora

Libro: Libro rilegato

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 56

Questa è la storia di una popolazione tutta uguale, ma così tanto da non poter distinguersi l’uno dall’altro che a malapena, dove tutti posti sono uguali e si chiamano allo stesso modo, dove la diversità non è neanche concepita. Dove i litigi, le risse e il malumore sono la caratteristica principale di ogni abitante. E chi potrà salvare quel mondo senza colori e senza Storia? Età di lettura: da 7 anni.
16,00 15,20

Un mistero lungo 7 piani

Francesco Pastorelli

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 32

Due sorelle di 7 e 5 anni. Due caratteri molto diversi. Un monopattino rosa scompare dall'androne del palazzo in cui vivono. Tocca scoprirne il mistero. Ma tocca anche abbattere le diversità per unire le forze. Piano dopo piano, inizia l'indagine. Quale sarà l'inquilino colpevole? Sospettando di ognuno, Marilì e Marilù scoprono quanto in realtà poco conoscano gli altri inquilini. Tanto "vicini", quanto lontani, purtroppo! Età di lettura: da 7 anni.
13,00 12,35

Cuor di leoncino. Le avventure di Johnny Jonny. Volume Vol. 2

Florenzo Eunice

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 72

Anche in questo volumetto, il protagonista – un giovane leone – affronta e supera alcune delle paure “classiche” dell’età evolutiva riuscendo a superare gli ostacoli di tipo sociale e affettivo. I tre racconti brevi di questo secondo volume della serie “Le avventure di Jonny Johnny” sono incentrati sull’amicizia in tutte le sue svariate forme. È con l’aiuto degli amici che il leoncino Johnny Johnny, di fronte a una particolare paura, la individua e la supera. Età di lettura: da 3 anni.
10,50 9,98

Il tesoro della collina

Sandra Dema, Elvezia Cavagna

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 64

«Il testo, lieve e poetico, accompagna i piccoli lettori alla scoperta concreta della natura con l'aiuto del signore dalle mani grandi». Nel susseguirsi dei giorni, la curiosità dei protagonisti li spinge a porre domande e attendere risposte esaurienti, a farsi trasportare dalle sue parole fino a diventare attori del cambiamento che via via si delinea davanti ai loro occhi. Il luogo si ripopola, l'aria si rigenera, il signore si incurva con il peso degli anni e il passare delle stagioni... Età di lettura: da 5 anni.
16,00 15,20

Un orsetto per amico

Massimo Calì

Libro: Copertina morbida

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 56

Racconti allegri e divertenti per accompagnare i bimbi più piccoli e i loro genitori nelle fasi di passaggio che tutti prima o poi incontrano. E con un amico al proprio fianco tutto diventa più semplice. Nelle storie di questo libro, la piccola Flora sarà affiancata dal suo inseparabile amico, l'orsetto Plin, quando imparerà a dormire da sola, a togliere il pannolino, ad abbandonare l'amato ciuccio e persino ad andare la prima volta a teatro. E anche i più grandi si divertiranno a ricordare cosa è successo quando hanno affrontato le svolte della vita, confrontando la loro esperienza con quella di Flora e Plin, sempre con il sorriso negli occhi. Età di lettura: da 5 anni.
14,00 13,30

Le favole della frolina

Federica Frola

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 64

Una raccolta di dieci storie, dedicate ai piccoli, nate dalla fantasia di una mamma, per prendersi cura dei bambini “fragili” e aiutarli a liberare la fantasia per portarli ad avventurandosi in mondi fantastici. Perché la narrazione aiuta a capire meglio il nostro mondo, aiuta a sostenere i bambini in ospedale, riempiendo quei loro piccoli spazi vuoti all’interno della giornata e rendendo meno pesante il loro quotidiano. Trame accattivanti per i bambini tutti, certo, ma anche per chi voglia tornare un po’ bambino. Prefazione di Francesca Schiavone. Età di lettura: da 4 anni.
14,00 13,30

Muta io? Zitti voi! La lettera «acca» rompe il silenzio

Carola Sessarego

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 48

Un libro didattico con disegni e le spiegazioni semplici e chiare che rendono facile e divertente imparare anche quelle poche regole grammaticali necessarie al corretto uso delle lettera H. Imparare a correggere gli errori diviene un’utile pratica per consolidare l’apprendimento della grammatica e dell’ortografia. Come in tutti i libri della collana, anche qua si avvicinano i piccoli lettori a concetti scolastici in maniera divertente. Età di lettura: da 5 anni.
11,00 10,45

Il fabbricante di stelle

Rita Sponzilli

Libro: Libro in brossura

editore: Didattica Attiva

anno edizione: 2022

pagine: 64

«Una storia delicata, poetica e tanto leggera da perdersi nell’aria e avvolgerti nel velo blu della notte accanto a quei punti luminosi e al bagliore della Luna». È una storia che cammina in punta dei piedi e attraversa il tema dell’amicizia per sostenere la curiosità di ogni bambino di conoscere ciò che non conosce: il mondo e le stelle. Sarà Gerald, il Fabbricante di Stelle, (un vecchio signore che sa trasformare la “polvere di stelle” in “stelle vere”), a permettere a Viola (una bambina esploratrice che vuole guardare il mondo dall’alto) di scoprire l’infinito. Età di lettura: da 6 anni.
16,00 15,20

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.