Edizioni Arcoiris
Lettera zero. Nuova serie. Volume Vol. 1
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arcoiris
anno edizione: 2022
pagine: 160
La post-verità è diventata quel che vogliamo sentirci dire, che vogliamo sentirci raccontare, scrivere, narrare. Una alternativa alla realtà è – di fatto – proprio quel che vogliamo. Il potere della scrittura che il cosiddetto “lettore comune” fino ad alcuni lustri fa vedeva esercitato da una certa comunità percepita come fuori da sé e ancora inattingibile è ora una sostanza liquida, fluida. A teatro abbiamo una sorta di “fermo-storia”, di arresto del flusso narrativo della vicenda, che rinfocola l’azione del dramma. Il monologo nasce come “soliloquio” e diventa “monologo” È l’ibridismo, la cumulazione delle forme e dell’approccio quasi senza distinzione di storytelling a colpire maggiormente, narrazioni in passato partecipative su due strade non in dialogo, se non attraverso la canonica identificazione di azione audiovisiva.
Pulp horror
Arthur Leo Zagat
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni Arcoiris
anno edizione: 2022
pagine: 204
Le macchine orientali
Ariel Luppino
Libro
editore: Edizioni Arcoiris
anno edizione: 2021
pagine: 156
I ramoscelli d'oro
Aleister Crowley
Libro
editore: Edizioni Arcoiris
anno edizione: 2021
pagine: 234
Introduzione di Franco Pezzini.
Freaks
Tod Robbins
Libro
editore: Edizioni Arcoiris
anno edizione: 2021
pagine: 208
Contiene inoltre gli inediti: Il ritratto vivente e I giocattoli del destino. Introduzione di Harden Harrison. Postfazione di Walter Catalano.