Edizioni Arkeios
Trattato su La pietra filosofale e L'arte dell'alchimia
d'Aquino (san) Tommaso
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 112
Il bestiario del Cristo
Louis Charbonneau Lassay
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 1400
Origene. Il genio del Cristianesimo
Jean Daniélou
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 376
Il bestiario del Cristo. Ediz. numerata
Louis Charbonneau Lassay
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2000
pagine: 1400
I poteri occulti dell'uomo e lo yoga tantriko indo-tibetano
Tommaso Palamidessi
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 1988
pagine: 120
L'icona i colori e l'ascesi artistica
Tommaso Palamidessi
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 1986
pagine: 208
Estetica della Santa Muerte
Luca Della Bianca
Libro
editore: Edizioni Arkeios
anno edizione: 2026
pagine: 120
Il culto della Santa Muerte è una commistione di cattolicesimo, culti aztechi ed elementi magici della Santeria. La Santa Muerte è la santa degli ultimi, di chi vive rischiando la vita ogni giorno ed è democratica: ascolta e soccorre tutti senza giudicare. La sua immagine, uno scheletro vestito con abiti di diversi colori con in mano la falce e il globo terraqueo, trae origine dall’iconografia religiosa che i conquistadores portarono nel Nuovo Mondo, da quel gusto del macabro che trovò la sua massima espressione nel barocco. Il saggio analizza le radici simboliche e iconografiche della santa, oggi emblema pop, partendo dagli affreschi del ’300 fino all’estetica rock/biker, suggerendo una riflessione sul cambiamento dell’immaginario legato alla morte.

